sacrificio
1. MAPPA Un SACRIFICIO è un atto di culto, un rito presente in tutte le tradizioni religiose, che implica un atteggiamento di sottomissione alla divinità e il desiderio di stabilire un rapporto [...] di un bene superiore (per acquistare la casa hanno dovuto fare molti sacrifici; ha raggiunto il successo a costo di grossi sacrifici; una professione che richiede spirito di s.), fino ad arrivare all’offerta volontaria della propria vita per il bene ...
Leggi Tutto
stima
1. MAPPA La STIMA è un’opinione molto positiva che si ha di qualcun altro, delle sue qualità e capacità (tenere, essere tenuto in grande s.; guadagnarsi la s. di tutti; perdere, riacquistare la [...] 2. La parola stima si può riferire anche alla valutazione del valore economico di un bene o di un servizio (far fare la s. di un terreno, di una casa, di un quadro, di una consulenza professionale, di una prestazione tecnica); 3. con significato più ...
Leggi Tutto
SOLIDARIETÀ
1. La SOLIDARIETÀ è l’atteggiamento per cui una persona è solidale con qualcun altro, cioè ne condivide le idee, le intenzioni e le responsabilità (fra loro c’è una evidente s. d’intenti; [...] il Presidente della Repubblica ha inviato un messaggio di s. ai sindaci dei paesi terremotati; manifestare a qualcuno la propria s.; dichiarare la propria s. a un collega; è stato un gesto, una manifestazione di s.). 2. MAPPA Su un piano morale e ...
Leggi Tutto
suonare
1. MAPPA SUONARE (con riferimento soprattutto a strumenti musicali, a campane, campanelli e altri dispositivi) significa produrre dei suoni (un pianoforte che suona meravigliosamente; appena [...] provocare il suono di uno strumento musicale o di un altro dispositivo (s. il piano, la tromba, il tamburo, la chitarra, o le dare colpi o botte (gli suonò due schiaffi; gli ha suonato certi scapaccioni!; ogni tanto, gliele suona di santa ragione ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] che diventano presto segni immediati di comprensione. Come ha spiegato Arturo Donati nel suo intervento “Peralta pratica Culturelite.com, 19 febbraio 2021, Scritture).
Composto dal s. m. so(gno) e dal s. f. (re)altà.
Parola d’autore, creata negli ...
Leggi Tutto
adolescentologa (s. f.), adolescentologo (s. m.) In medicina, chi è specialista in adolescentologia. ◆ Vorrei esprimere la mia opinione sul prof. Coppellotti, rammentando al prof. Benso «adolescentologo» [...] , raccontata con amore. Strappa la tessera, abbandona il sogno che ha fallito. "E anche questo pesa" aggiunge Nadia Fusini. "L'adolescenza ”. (Dire.it, 15 novembre 2022, Sanità).
Composto dal s. f. e m. adolescente con l’aggiunta del confisso ...
Leggi Tutto
disiscrizione (dis-iscrizione) s. f. La revoca dell’iscrizione a una attività, associazione, servizio, piattaforma web, newsletter, ecc. ◆ La sentenza crea un precedente e la Rete commissioni mensa di [...] del Movimento nei 15 mesi antecedenti il 4 giugno 2021 ha comportato l'automatica disiscrizione». (Corriere della sera, 24 luglio Studio.com, 6 febbraio 2023, Cultura, Musica).
Derivato dal s. f. iscrizione con l’aggiunta del prefisso dis-.
Nell’ ...
Leggi Tutto
disarmocromia (disarmo-cromia) s. f. In senso figurato, l’armonia del colorato arcobaleno pacifista, con riferimento alla cessazione o abolizione dei conflitti armati. ◆ La notizia che Schlein ha una personal [...] shopper esperta in armocromia mi ha fatto pensare che avrei preferito, dati i tempi bellici, saperla assistita da una esperta it, 14 maggio 2023, In dialogo con Marco Tarquinio).
Comp. dal s. m. disarmo con l’aggiunta del confisso -cromia (dal gr. ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. [...] moderata da Nicola Capuzzo di MF, che ha visto come discussant Umberto Masucci, Presidente International testo, un progetto di legge timbrato dal governo. Eppure le discussioni s'accendono come cerini. Ma senza un testo sul quale confrontarsi, di ...
Leggi Tutto
food delivery (Food Delivery) loc. s.le m. inv. Comparto della ristorazione dedicato alla consegna a domicilio di cibi pronti. ♦ Quello che il consumatore riceve in consegna non è solo un contenitore per [...] &Gusto) • Sono diventati la prima opzione per chi non ha voglia di cucinare, ma neanche di uscire a comprarsi qualcosa: i Paese, infatti, sono già fallite Uber Eats, Getir e Domino's pizza, non va meglio per tutte le altre aziende del settore ...
Leggi Tutto
Quando si trova in posizione iniziale di parola, normalmente s si pronuncia sorda [s] (➔ sibilanti) se seguita da vocale o semiconsonante (sale, seta, simbolo, sogno, sugo; siesta, suolo; ➔ semivocali) oppure se seguita da consonante sorda (scatto...
Poeta lettone (Riga 1936 - Lettonia 2022). Ha lavorato in varie redazioni di riviste letterarie lettoni e ha pubblicato tre raccolte di versi (Lirika un balsis "Lirica e voce", 1978; Iesien balta lakatina "Avvolto nella pezzola bianca", 1986;...