• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Botanica [4]
Chimica [3]
Industria [3]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Chirurgia [1]

guttapèrca

Vocabolario on line

guttaperca guttapèrca s. f. [dall’ingl. gutta percha, traslitt. di due voci malesi, di cui la prima significa «gomma», la seconda è di sign. incerto]. – Prodotto ottenuto dal latice di varie piante sapotacee [...] dell’arcipelago australasiatico, per estrazione, in acqua a 70-90 °C, dalle foglie, dai rami e da pezzi di corteccia, costituito essenzialmente dall’idrocarburo isoprene e da resine; si presenta come una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

guttapercato

Vocabolario on line

guttapercato agg. [der. di guttaperca]. – Rivestito di guttaperca, o trattato con guttaperca: cavi g., tessuti guttapercati. ... Leggi Tutto

sapotàcee

Vocabolario on line

sapotacee sapotàcee s. f. pl. [lat. scient. Sapotaceae, dal nome del genere Sapota: v. la voce prec.]. – Famiglia di piante dicotiledoni che comprende varie centinaia di specie intertropicali, in prevalenza [...] per mezzo degli uccelli e delle correnti marine; molte specie, tropicali, danno frutti mangerecci, altre hanno semi ricchi di olî (come l’albero del burro), altre forniscono guttaperca o danno un legno molto duro, detto legno ferro (v. ferro, n. 7). ... Leggi Tutto

palàquio

Vocabolario on line

palaquio palàquio s. m. [lat. scient. Palaquium, da una voce delle isole Filippine]. – Genere di piante sapotacee, con oltre un centinaio di specie arboree, dell’India e Indonesia, con foglie coriacee [...] e piccoli fiori in fascetti; diverse specie (come Palaquium gutta, P. oblongifolium, P. borneense, ecc.) forniscono la guttaperca, e sono perciò di grande importanza industriale. ... Leggi Tutto

iṡoprène

Vocabolario on line

isoprene iṡoprène s. m. [comp. di iso- e pr(opile), col suff. -ene]. – Composto organico, idrocarburo alifatico del gruppo delle diolefine (2-metilbutadiene), di formula CH2=C(CH3) CH=CH2, che si ottiene [...] per pirolisi da diversi idrocarburi terpenici e per sintesi. La molecola dell’isoprene è considerata l’elemento costitutivo di molte sostanze naturali, quali la gomma elastica, la balata, la guttaperca. ... Leggi Tutto

còlla¹

Vocabolario on line

colla1 còlla1 s. f. [lat. *colla, dal gr. κόλλα]. – Nome generico di molte sostanze adesive adoperate per attaccare tra loro materiali varî (carta, legno, cuoio, ecc.); in senso proprio indica soprattutto [...] tuttavia indicate con il nome di colla sia sostanze di origine vegetale, appartenenti al gruppo delle gomme (gomma arabica, guttaperca, caucciù) o delle resine, come la c. alla colofonia, usata nella fabbricazione della carta, la c. alla resina ... Leggi Tutto

eucommiàcee

Vocabolario on line

eucommiacee eucommiàcee s. f. pl. [lat. scient. Eucommiaceae, dal nome del genere Eucommia, comp. di eu- e gr. κόμμι «gomma»]. – Famiglia di piante rosali, con la sola specie Eucommia ulmoides, albero [...] della Cina temperata, che dà una sorta di guttaperca e la cui corteccia, nel paese d’origine, è usata come medicinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

paièna

Vocabolario on line

paiena paièna s. f. [lat. scient. Payena, dal nome del naturalista fr. A. Payen († 1871)]. – Genere di piante sapotacee con parecchie specie arboree, dell’Arcipelago malese, con foglie coriacee e piccoli [...] fiori in fascetti ascellari; la specie Payena leeri di Malacca, Borneo e Sumatra, produce un latice gommoso che, essiccato, fornisce una sostanza con caratteristiche simili alla guttaperca. ... Leggi Tutto

senapato

Vocabolario on line

senapato agg. [der. di senape]. – Di preparazione medicamentosa ottenuta con aggiunta di senape nera, e usata a scopo revulsivo: impiastro s.; cataplasma s. (v. senapismo); carta s., rettangolo di carta, [...] usato in passato per applicazioni terapeutiche sulla cute, che presentava una faccia su cui era applicata una polvere sgrassata di senape nera mediante una preventiva spennellata con soluzione di guttaperca. ... Leggi Tutto

baudruche

Vocabolario on line

baudruche ‹bodrü′š› s. f., fr. [etimo ignoto]. – 1. Membrana sottile e traslucida ricavata dall’intestino tenue disseccato del bue e del montone; leggerissima e impermeabile anche all’idrogeno (ma non [...] resistente all’umidità e facilmente decomponibile), fu usata per gli involucri degli aerostati e dei pallonetti dei dirigibili. 2. Guttaperca laminata in foglio sottilissimo, usata in chirurgia per rendere impermeabili le fasciature. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2
Enciclopedia
guttaperca
Gomma naturale ottenuta dal latice di varie piante della famiglia Sapotacee della Penisola di Malacca, di Sumatra, Borneo ecc. Si può estrarre sminuzzando le foglie di queste piante in mulini, disperdendo la massa in acqua a circa 70 °C e separando...
isoprene
(o metilbutadiene) Idrocarburo alifatico del gruppo delle diolefine, CH2=C(CH3)CH=CH2; ne sono prodotti di polimerizzazione la gomma naturale, la balata e la guttaperca (nella gomma le molecole di i. polimerizzano nella forma cis-, mentre nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali