• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Industria [18]
Alimentazione [13]
Medicina [9]
Arti visive [6]
Religioni [4]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Fotografia [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

bizantinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

bizantinismo /bidzanti'nizmo/ s. m. [der. di bizantino]. - 1. a. [l'eccedere in sottigliezze] ≈ capziosità, cavillosità, pedanteria. ↔ chiarezza, semplicità. b. (estens.) [atto capzioso] ≈ cavillo, sofisma, [...] sottigliezza. 2. (crit., artist.) [ostentazione di un gusto raffinato] ≈ preziosismo, raffinatezza, ricercatezza. ↔ naturalezza, semplicità, sobrietà. ↑ grossolanità, rozzezza. ... Leggi Tutto

bizantino

Sinonimi e Contrari (2003)

bizantino /bidzan'tino/ agg. [dal lat. tardo Byzantinus]. - 1. [di Bisanzio, dell'Impero d'Oriente e della sua cultura: arte b.]. 2. (fig.) [che eccede in sottigliezze: ragionamento b.] ≈ arzigogolato, [...] . ‖ complicato, contorto, tortuoso. ↔ chiaro, lineare, semplice. 3. (crit., artist.) [che ostenta raffinatezza: gusto b.] ≈ estetizzante, prezioso, raffinato, ricercato, sofisticato. ↓ elegante. ↔ naturale, semplice, sobrio. ↑ grossolano, rozzo ... Leggi Tutto

pacchiano

Sinonimi e Contrari (2003)

pacchiano [voce merid. di etimo incerto]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (merid.) [persona che lavora la terra] ≈ (merid.) cafone, contadino, (ant., lett.) villano, (ant.) villico, (spreg.) zappaterra, (spreg.) [...] .) burino, buzzurro, cafone, contadino, villano, (scherz.) villico, (spreg.) zappaterra. ■ agg. [di persona o cosa che manca di buon gusto: un vestito p.] ≈ cafone, grossolano, kitsch, rozzo, volgare. ↔ chic, di classe, elegante, fine, raffinato. ... Leggi Tutto

paccottiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

paccottiglia /pak:o't:iʎa/ s. f. [dal fr. pacotille, sp. pacotilla]. - 1. (marin.) [quantità di merci che un tempo i componenti dell'equipaggio di una nave potevano imbarcare con sé e commerciare a proprio [...] vantaggio]. 2. (estens., spreg.) a. [merce scadente] ≈ avanzo, fondo, scarto. b. [insieme di oggetti di scarso valore o di cattivo gusto: p. da pochi soldi] ≈ chincaglieria, cianfrusaglia, (non com.) merceria, minutaglia. ↑ ciarpame, robaccia. ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] «essere coraggioso, determinato, risoluto, tenace, avere energia, forza, grinta, volontà». Ma anche un vino abbastanza forte, e dal gusto ben definito, può avere carattere. Molto simile è il concetto espresso da avere personalità, che equivale più o ... Leggi Tutto

donare

Sinonimi e Contrari (2003)

donare [lat. donāre, der. di donum "dono"] (io dóno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare ad altri liberamente e senza compenso] ≈ elargire, (lett.) largire, offrire, regalare. ↔ accettare, ricevere. ↑ gradire. [...] 2. (estens.) [far assumere: aromi che donano gusto] ≈ conferire, dare. ■ v. intr. (aus. avere) [dare bellezza, conferire grazia: questa pettinatura ti dona molto] ≈ giovare, imbellire, stare bene. ↔ imbruttire. ■ donarsi v. rifl., non com. [dedicare ... Leggi Tutto

paludato

Sinonimi e Contrari (2003)

paludato agg. [dal lat. paludatus "vestito del paludamento"]. - 1. [vestito con abiti vistosi e di cattivo gusto] ≈ bardato, impaludato. 2. (fig.) [che fa uso di paludamenti stilistici, detto del linguaggio [...] e di chi lo usa: un discorso p.; uno scrittore p.] ≈ ampolloso, aulico, pomposo, solenne. ↔ (fam.) alla buona, dimesso, modesto, semplice ... Leggi Tutto

pancia

Sinonimi e Contrari (2003)

pancia /'pantʃa/ (dial. e pop. panza /'pantsa/) s. f. [lat. pantex -tĭcis] (pl. -ce). - 1. a. [parte del corpo compresa fra torace e bacino: p. prominente] ≈ Ⓣ (anat.) addome, (pop.) buzzo, (ant., lett.) [...] (a) pancia in su, supino; fig., fam., reggersi (o tenersi) la pancia dalle risa ≈ ridere a crepapelle (o di gusto), sbellicarsi, (fam.) scompisciarsi (o sganasciarsi) dalle risa. ↔ piangere a dirotto, versare fiumi di lacrime; fig., fam., starsene a ... Leggi Tutto

corpo

Sinonimi e Contrari (2003)

corpo /'kɔrpo/ s. m. [dal lat. corpus "corpo, complesso, organismo"]. - 1. a. (fis.) [quantità di materia limitata da una superficie e avente le proprietà di estensione, divisibilità e impenetrabilità: [...] . Apparati, organi e sistemi - Apparati (circolatorio, digerente, fonatorio, genitale, respiratorio, urinario); organi di senso (gusto, vista, olfatto, udito, tatto); sistemi (cutaneo o tegumentario, muscolare, nervoso, osseo o scheletro). Apparato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

tecnicismo

Sinonimi e Contrari (2003)

tecnicismo s. m. [der. di tecnico]. - 1. [per lo più spreg., prevalenza, nei processi produttivi artistici o letterari, delle regole tecniche rispetto alla creatività e al gusto personale: l'eccessivo [...] t. di un musicista] ≈ e ↔ [→ TECNICA (1)]. 2. (ling.) [termine o espressione tipica di una scienza] ≈ termine (tecnico) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Enciclopedia
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello. Anatomia Gli...
gusto
gusto Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori. Anatomia del sistema gustativo Gli organi del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali