• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
551 risultati
Tutti i risultati [551]
Letteratura [53]
Industria [39]
Medicina [31]
Alimentazione [30]
Arti visive [24]
Religioni [17]
Lingua [14]
Storia [14]
Architettura e urbanistica [13]
Diritto [12]

circumvallato

Vocabolario on line

circumvallato agg. [part. pass. di circumvallare, variante di circonvallare]. – In anatomia, papille c. (o circonvallate), le papille che si osservano sulla base della lingua, dove si dispongono in forma [...] di V ad apice posteriore; sono larghe da 1 a 2 mm, in numero da 7 a 11, e contengono i calici gustativi, organi del gusto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

soddisfare

Vocabolario on line

soddisfare (tosc. o letter. sodisfare; ant. satisfare) v. tr. e intr. [lat. satisfacĕre, comp. di satis «abbastanza» e facĕre «fare»] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, [...] al pubblico più raffinato; è un giornale che non soddisfa alla massa dei lettori), e più com. con compl. di cosa: s. al gusto della clientela, s. a una richiesta, a una preghiera; s. alla propria ambizione; l’uomo abbisogna di molte cose, a le quali ... Leggi Tutto

perversióne

Vocabolario on line

perversione perversióne s. f. [dal lat. perversio -onis, der. di pervertĕre «pervertire»]. – 1. Genericam., deviazione, allontanamento dalle norme morali e sociali riconosciute e condivise: p. dei costumi, [...] ritenuto deteriore, patologico, di un processo psichico, di un sentimento o comportamento, di una tendenza istintiva: p. del gusto (anche fisiologico); p. del senso estetico. In partic., p. sessuali, espressione usata, spec. in passato, per indicare ... Leggi Tutto

aràncio²

Vocabolario on line

arancio2 aràncio2 s. m. [dal pers. nāranǵ, che è prob. dal sanscr. nāgaranja «gusto degli elefanti»]. – 1. Albero della famiglia rutacee (Citrus aurantium), alto fino a 12 m, con foglie ovate, fiori [...] bianchi, frutto globoso del tipo bacca (propriam. chiamato esperidio) con buccia e polpa di colore caratteristico (aranciato). Si distinguono due varietà, a. dolce e a. amaro: il primo, detto anche semplicem. ... Leggi Tutto

pesante

Vocabolario on line

pesante agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco [...] confronti; il tuo intervento è stato piuttosto p.; giudizî, espressioni p.; fare p. insinuazioni su qualcuno; di dubbio gusto, o decisamente volgare: battuta p.; rivolgere p. complimenti a una donna. f. Di struttura architettonica o decorativa, che ... Leggi Tutto

sottigliézza

Vocabolario on line

sottigliezza sottigliézza s. f. [der. di sottile]. – 1. Qualità di ciò che è sottile: la s. di un filo, di una lama, di un foglio; ha le gambe di un’eccessiva s.; in senso fig., leggerezza: la s. dell’aria [...] perfezione degli scrittori, quanto all’eleganza e s. dell’arte, possa esser quella che vien giudicata tale da uomini di gusto sottile (Alfieri); anche con uso assol.: Lo mastro fu di maggior sottigliezza, Che mai facesse la natura umana (Intelligenza ... Leggi Tutto

bellettrista

Vocabolario on line

bellettrista (o belletterista) s. m. e f. [der. del fr. belles lettres «belle lettere», da cui anche il ted. Belletrist e l’ingl. belletrist] (pl. m. -i), letter. raro. – Chi si diletta di studî letterarî [...] o ne fa professione, con gusto estetizzante e con più presunzione che merito: di tutti questi frati e preti belletteristi niuno emerge (Carducci). ... Leggi Tutto

defórme

Vocabolario on line

deforme defórme agg. [dal lat. deformis, der. di forma «aspetto, bellezza», col pref. de-]. – Che è, o appare lontano dalla forma naturale, e quindi brutto, spiacevole a vedersi; si dice spec. di chi [...] ha il corpo, o parte di esso, affetto da alterazioni fisiche, contraffatto, sproporzionato: persona d.; volto d., piedi d.; sostantivato: il gusto del d. nell’arte. In senso fig., non com., vizioso, corrotto, aberrante: animo d.; costumi deformi. ... Leggi Tutto

deformismo

Vocabolario on line

deformismo s. m. [der. di deforme]. – Affettazione, ostentato gusto del deforme nelle arti figurative. ... Leggi Tutto

àrbitro

Vocabolario on line

arbitro àrbitro s. m. [dal lat. arbĭter -tri]. – 1. Chi, o che, ha libertà di fare o non fare una cosa, di decidere o disporre di una cosa secondo la propria volontà: sei a. di fare ciò che vuoi; il [...] a. d’eleganza, o, come traduz. del lat. arbiter elegantiarum (v.), a. delle eleganze, appellativo di persona che per raffinatezza di gusto nel vestire e nel modo di vivere è oggetto di grande ammirazione e d’imitazione. In queste, e nelle precedenti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 56
Enciclopedia
gusto
Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Per estensione il termine è adoperato in etica e in estetica per designare la sensibilità del buono e del bello. Anatomia Gli...
gusto
gusto Senso specifico per mezzo del quale viene riconosciuto e controllato il sapore delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni destate dagli stimoli gustativi si chiamano sapori. Anatomia del sistema gustativo Gli organi del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali