• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

bertolasarie

Neologismi (2016)

bertolasarie loc. s.le f. pl. (iron.) Tipo di elezioni primarie alle quali concorre un solo candidato, nella persona di Guido Bertolaso. ◆ Altro che «gazebarie» o «bertolasarie». Il centrodestra, sul [...] solo candidato e imbrogliare per vincerle. (Mattia Feltri, Stampa.it, 14 marzo 2016, Cultura). Derivato dal nome proprio (Guido) Bertolaso con l'aggiunta del suffisso -ario e, in particolare, della forma del femminile plurale -arie, usata per coniare ... Leggi Tutto

Codice calore

Neologismi (2023)

codice calore (Codice calore, codice Calore) loc. s.le m. Percorso sanitario assistenziale preferenziale, predisposto nei pronto soccorso per chi accusa malori dovuti alle elevate temperature. ◆ Codice [...] con attribuzione non inferiore al codice verde”. È solo la prima delle indicazioni che, come comunica l’assessore regionale Guido Bertolaso, la Dg Welfare di Regione Lombardia, ha fornito alle Ats e Asst lombarde, in seguito alla Circolare del ... Leggi Tutto

casco rosso

Neologismi (2008)

casco rosso loc. s.le m. Vigile del fuoco. ◆ Per motivi precauzionali è stata disposta la sospensione dell’energia elettrica nella zona circostante: il rogo minacciava un traliccio dell’alta tensione, [...] il fronte del fuoco e a evitare il contatto. (Paolo Russo, Repubblica, 9 luglio 2002, Napoli, p. III) • [Guido] Bertolaso era accompagnato dal prefetto Mario Morcone, comandante generale dei vigili del fuoco. Ed è proprio a circa mille «caschi rossi ... Leggi Tutto

violativo

Neologismi (2008)

violativo agg. Che viola, non rispetta una disposizione, un accordo, una legge. ◆ Ecco il telegramma inviato: «Secondo notizie di stampa, la programmata rappresentazione della piece di Aldo Nove conterrebbe [...] risarcitoria ai miei assistiti». (Emilia Costantini, Corriere della sera, 29 agosto 1998, p. 33) • «Ripeto. Fra me e [Guido] Bertolaso le divergenze sono solo, ed esclusivamente, tecniche. I suoi tecnici, infatti, gli dicono una cosa e lui crede ... Leggi Tutto

mini-decreto

Neologismi (2008)

mini-decreto (mini decreto), s. m. Provvedimento esecutivo il cui contenuto è limitato a poche disposizioni, di importanza minore. ◆ Un’ordinanza molto articolata – «un mini decreto in 24 articoli» – [...] che [Guido] Bertolaso ha consegnato ieri ai sindaci. L’obiettivo è quello di dare il segnale «di un progressivo ritorno alla normalità». (Stampa, 1° dicembre 2002, p. 15, Cronache Italiane) • [tit.] Alitalia, trattativa a oltranza coi sindacati / [ ... Leggi Tutto

gazebarie

Neologismi (2016)

gazebarie loc. s.le f. pl. (scherz.) Tipo di elezioni primarie in cui le attività di voto si svolgono all'interno di gazebo collocati perlopiù per strada. ◆  Le hanno già ribattezzate le 'gazebarie'. [...] Il 19 e 20 marzo sarà il giorno della verità per il centrodestra sulla candidatura di Guido Bertolaso per le comunali di Roma. Una sorta di consultazione confermativa. (Adn Kronos.com, 5 marzo 2016, Politica) • «Salvini ha ragione. Le gazebarie non ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Bertolaso, Guido
Bertolaso, Guido. – Funzionario e medico italiano (n. Roma 1950). Laureato in medicina presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha poi conseguito un Master a Liverpool in malattie tropicali. Dopo essere stato coordinatore dell’assistenza...
Protezione civile
Guido Bertolaso Protezione civile …tutelare l'integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l'ambiente (l. 225/92) Struttura e metodi della Protezione civile italiana di Guido Bertolaso 2 giugno Nella tradizionale parata che si tiene in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali