• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Storia [12]
Militaria [11]
Matematica [7]
Industria [7]
Religioni [6]
Trasporti [5]
Trasporti terrestri [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Trasporti nella storia [4]

córsa

Vocabolario on line

corsa córsa s. f. [der. di correre, part. pass. córso]. – 1. a. Modo veloce di locomozione dell’uomo, in cui (a differenza del cammino, nel quale il corpo non abbandona mai l’appoggio sul suolo) il corpo [...] tesi della situazione internazionale. 5. ant. Nave da corsa o legno di corsa, nave corsara. Nella marina militare si dava il nome di corsa, guerra di corsa o armamento in corsa alle operazioni guerresche eseguite contro il commercio nemico da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

pace

Vocabolario on line

pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, [...] che sancisce il passaggio dallo stato di guerra a quello di pace: trattato di p.; dettato di p. (v. dettato); firmare, cose materiali, avere o trovare p., fermarsi, quietarsi, cessare dalla corsa o dal movimento, e sim.: la marina dove ’l Po discende ... Leggi Tutto

vittoria

Thesaurus (2018)

vittoria 1. MAPPA In senso generico, la VITTORIA è il fatto di vincere, cioè di risultare superiore in una competizione, un confronto, una lotta; 2. MAPPA in particolare, la vittoria fa riferimento [...] a una superiorità in una guerra, in una battaglia o in un altro scontro armato (riportare una v. strepitosa, sfolgorante, una partita di pallacanestro, di calcio, in una corsa, in un concorso di bellezza, in una gara a premi, in un torneo di scacchi; ... Leggi Tutto

distruggere

Thesaurus (2018)

distruggere 1. MAPPA DISTRUGGERE vuol dire danneggiare qualcosa in modo irreparabile, rovinare completamente (ha distrutto la macchina nell’incidente; la città è stata completamente distrutta dal terremoto; [...] sogni di qualcuno). 7. Riferito a persona, infine, distruggere può significare stancare molto, sfinire, spossare (la corsa mi ’altra parte. Guido Piovene, Le stelle fredde Vedi anche Abbattere, Catastrofe, Costruire, Danno, Guerra, Rovinare, Vittima ... Leggi Tutto

corseggiare

Vocabolario on line

corseggiare v. intr. e tr. [der. di corsa] (io corséggio, ecc.), non com. – 1. intr. (aus. avere) Fare il corsaro: un legnetto sottile da c. (Boccaccio). Anche, esercitare la guerra di corsa. 2. tr. [...] Percorrere come corsaro: c. il mare; anticam. anche c. la terra, compiere scorrerie ... Leggi Tutto

corsaro

Vocabolario on line

corsaro s. m. e agg. [dal lat. mediev. cursarius, der. del lat. currĕre «correre»]. – 1. s. m. (f. -a, non com.) a. In genere, sinon. di pirata, ma soprattutto usato con riferimento ai pirati barbareschi. [...] b. ant. Capitano di bastimento che conduceva guerra di corsa. 2. agg. Di corsari, da guerra di corsa: legno c., nave corsara. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

corsièro

Vocabolario on line

corsiero corsièro (o corsière) s. m. (f. -a, non com.) [dal fr. ant. corsier, coursier, der. di cours «corsa»], letter. – Cavallo da guerra o da corsa: vide venire sopra un corsier nero un cavalier bruno [...] (Boccaccio); Han poste le selle sui bruni corsieri (Manzoni) ... Leggi Tutto

siluro²

Vocabolario on line

siluro2 siluro2 s. m. [dalla voce prec., per somiglianza di forma con il pesce]. – Arma subacquea semovente, atta a percorrere ad alta velocità una determinata traiettoria, stabilita prima del lancio [...] , sia in affioramento (come, nella prima guerra mondiale, il siluro di G. R. Rossetti e R. Paolucci), sia sott’acqua (per es., nella seconda guerra mondiale, i cosiddetti «maiali» o siluri a lenta corsa), portavano una carica esplosiva fino a farla ... Leggi Tutto

grippo

Vocabolario on line

grippo s. m. [etimo ignoto], ant. – Nell’epoca della vela, termine che designò prima una specie di brigantino per la guerra di corsa e poi un bastimento mercantile a vela e anche una nave ospedale. ... Leggi Tutto

percórso²

Vocabolario on line

percorso2 percórso2 s. m. [der. di percorrere, formato sul part. pass. percorso]. – 1. a. Il fatto di percorrere, di compiere cioè uno spostamento da luogo a luogo, a piedi, o con un mezzo di trasporto [...] di tre ore. In partic., p. di guerra, tratto di terreno su cui sono artificialmente riprodotti, allo scopo di allenare i soldati, i varî tipi di in cui viene sospeso, per decisione del direttore di corsa, il cronometraggio; p. norvegese, nello sci, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
corsaro
Capitano di bastimento che conduce guerra di corsa. Questa espressione indica le spedizioni marittime compiute durante un conflitto da navi da guerra non solo statali, ma anche di armatori privati, autorizzate dallo Stato in guerra grazie a...
guerra mondiale, Seconda
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una parte, Germania, Italia e Giappone dall’altra....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali