• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Religioni [2]
Musica [1]
Botanica [1]
Geografia [1]
Matematica [1]
Chimica [1]
Geologia [1]
Vita quotidiana [1]
Mestieri e professioni [1]

iguvino

Vocabolario on line

iguvino agg. [dal lat. Iguvinus, der. di Iguvium, nome latino di Gubbio], letter. – Della cittadina umbra di Gubbio, eugubino: tavole i. (o eugubine o di Gubbio), le sette tavole di bronzo trovate a [...] Gubbio nel 15° sec., scritte talune in alfabeto etrusco altre in alfabeto latino, contenenti un testo in lingua umbra, di argomento religioso e politico, che costituisce il più importante documento per lo studio della lingua e della civiltà umbre. ... Leggi Tutto

eugubino

Vocabolario on line

eugubino agg. [der. di Eugubium, forma mediev. del nome di Gubbio (lat. class. Iguvium)]. – Della città umbra di Gubbio: il territorio e.; dialetto e.; sostantivato, gli E., gli abitanti di Gubbio (correntemente [...] detti Gubbiési). Per le tavole e. (o, più spesso, iguvine), v. iguvino ... Leggi Tutto

operazione

Thesaurus (2018)

operazione 1. MAPPA Un’OPERAZIONE è l’attività di chi opera, cioè di chi svolge un lavoro o compie un’azione; il termine è usato per lo più per indicare azioni complesse, difficili, o anche semplici [...] , mi sta attorno per persuadermi a un’operazione chirurgica sulle corde vocali. Luigi Pirandello, Quaderni di Serafino Gubbio operatore Vedi anche Cura, Esercito, Farmacia, Guerra, Malattia, Matematica, Medicina, Medico, Missione, Organo, Ospedale ... Leggi Tutto

ingubbiare²

Vocabolario on line

ingubbiare2 ingubbiare2 (o ingobbiare) v. tr. [der. di gubbio, gobbio] (io ingùbbio, o ingóbbio, ecc.), pop. tosc. – Mandare giù nel gozzo; ingozzare, rimpinzare di cibo (cfr. inghebbiare). ... Leggi Tutto

tàvola

Vocabolario on line

tavola tàvola s. f. [lat. tabŭla]. – 1. Asse di legno di spessore sensibilmente minore della lunghezza e della larghezza: segare, piallare una t.; accatastare le t.; chiudere un’apertura con tre t. inchiodate; [...] . di bronzo del Polcèvera, la t. bantina (v. bantino), la t. clesiana (v. clesiano), le t. iguvine o eugubine, di Gubbio (v. iguvino); fuori del mondo romano, le t. della legge, le tavole sulle quali, secondo la tradizione biblica, Mosè aveva scritto ... Leggi Tutto

sbandieratóre

Vocabolario on line

sbandieratore sbandieratóre s. m. [der. di sbandierare]. – 1. Chi esegue la sbandierata nelle parate storiche o durante manifestazioni folcloristiche: gli s. di Gubbio, del palio di Siena. 2. (f. -trice) [...] non com. Chi ostenta i proprî meriti, o rende pubblico ciò che dovrebbe essere taciuto: uno s. delle proprie qualità, di fatti riservati ... Leggi Tutto

pentàpoli

Vocabolario on line

pentapoli pentàpoli s. f. [dal lat. Pentapŏlis, gr. Πεντάπολις, comp. di πεντα- «penta-» e πόλις «città»]. – Nell’antichità classica, unione di cinque città costituita per perseguire determinati scopi [...] città episcopali della costa: Rimini, Pesaro, Fano, Senigallia, Ancona, o anche Numana; da questa, detta anche P. marittima, si distingueva una P. montana, meno importante, che comprendeva le città di Urbino, Fossombrone, Cagli, Jesi, Osimo e Gubbio. ... Leggi Tutto

bargellino

Vocabolario on line

bargellino s. m. [der. di bargello]. – Moneta di mistura del valore di 6 denari, coniata a Firenze nel 1316 per ordine del bargello Lando de’ Becchi da Gubbio, che dal maggio all’ottobre di quell’anno [...] fu quasi signore della città ... Leggi Tutto

perènne

Vocabolario on line

perenne perènne agg. [dal lat. perennis, comp. di per e annus «anno», propr. «che dura tutto l’anno»]. – 1. a. Destinato a durare eternamente o per un tempo lunghissimo; imperituro: gloria, fama, celebrità [...] i cassoni di deposito. 3. Nel linguaggio filos., filosofia p. (lat. philosophia perennis), locuz. adottata da Agostino Steuco da Gubbio in una sua opera del 1540 per designare il profondo accordo che, nei riguardi della religione cristiana, era nelle ... Leggi Tutto

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] la licenzia d’andare alquanto fuor della t. [Messina] a diporto (Boccaccio); tutti andavano armati, quando uscivano della t. [Gubbio], come s’eglino andassero a combattere (Fior. di s. Franc.); niuna cosa è tanto degna di uno ottimo principe ... che ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Gubbio
Comune della prov. di Perugia (525,1 km2 con 32.804 ab. nel 2008, detti Eugubini o anche Gubbiesi). La cittadina è situata a 522 m s.l.m. su uno sprone del fianco occidentale del Monte Ingino (sul quale sorge il santuario di S. Ubaldo) presso...
GUBBIO
Vedi GUBBIO dell'anno: 1960 - 1994 GUBBIO (ν. vol. III, p. 1067) D. Manconi I continui scavi di emergenza effettuati nell'ultimo ventennio hanno consentito l'indagine di una vasta parte del territorio urbano della Iguvium romana almeno nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali