pastrano s. m. (ant. pastrana s. f.) [prob. dal nome di un duca di Pastrana (città della prov. sp. di Guadalajara)], disus. - (abbigl.) [pesante indumento invernale per uomo, da portare sopra altri vestiti] [...] ≈ cappotto, (disus.) gabbana, (disus.) gabbano, (disus.) palamidone, palandrana, paltò, soprabito, (ant.) tabarro, (ant.) zimarra ...
Leggi Tutto
Città del Messico (1.600.894 ab. nel 2005; 4.425.000 nel 2007 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato di Jalisco, a 1556 m s.l.m., a breve distanza dal fiume Santiago. Ha clima caldo, ma non umido. Attivo mercato agricolo,...
Città della Spagna centrale (81.221 ab. nel 2008), in Castiglia-La Mancha, capoluogo della provincia omonima.
Di remota origine iberica, la romana Arriaca fu dopo il 712 in possesso degli Arabi, nel regno di Toledo. Passata alla Corona di Castiglia...