• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Diritto [15]
Storia [14]
Religioni [13]
Matematica [11]
Militaria [11]
Industria [10]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Arti visive [7]
Fisica [7]

defraudare

Vocabolario on line

defraudare v. tr. [dal lat. defraudare, der. di fraus fraudis «frode»; cfr. frodare] (io defràudo, ecc.). – Sottrarre con frode, non dare a qualcuno ciò che gli spetta: mi ha defraudato di una parte [...] del guadagno; non può defraudarmi dei miei diritti; con altro costrutto: d. la mercede agli operai; fig., d. gli onori, la fama altrui. ... Leggi Tutto

bèllo

Vocabolario on line

bello bèllo agg. [lat. bĕllus «carino, grazioso», da *due- nŭlus, dim. di duenos, forma ant. di bonus] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, [...] bel posto in treno, comodo. 4. a. Quantitativamente notevole, quindi (secondo il caso) grande, grosso, forte, abbondante e sim.: ha guadagnato una b. sommetta; ha fatto un bel progresso; ci fece sopra una b. dormita; s’è mangiato una b. porzione di ... Leggi Tutto

non profit

Vocabolario on line

non profit (o non-profit) ‹nòn pròfit› locuz. angloamer. [«senza scopo di lucro», comp. di non «non» e profit «guadagno, profitto»], usata in ital. come agg. e s. m. – Nel linguaggio econ., settore molto [...] diffuso negli Stati Uniti, e da qualche anno in sensibile aumento anche in Italia a causa della crisi dello stato sociale, che include associazioni, fondazioni e istituzioni non lucrative, spesso strutturate ... Leggi Tutto

branco

Vocabolario on line

branco s. m. [der. di branca, nel sign. di «gruppo»: cfr. l’espressione un pugno d’uomini, e il lat. manus con sign. analogo] (pl. -chi). – Grande moltitudine di animali della stessa specie: un b. di [...] a branchi, a gruppi: camminare, andare, mettersi in branco; coloro a cui non era toccato nulla, irritati alla vista del guadagno altrui, e animati dalla facilità dell’impresa, si mossero a branchi, in cerca d’altre gerle (Manzoni). ◆ Dim. branchétto ... Leggi Tutto

immaginare

Vocabolario on line

immaginare (letter. imaginare) v. tr. [dal lat. imaginari, lat. tardo imaginare, der. di imago -gĭnis «immagine»] (io immàgino, ecc.). – In genere, rappresentare alla propria fantasia persone, cose, [...] sign., non è usata la forma immaginarsi): i. nuovi sistemi di lavoro, un metodo più rapido di calcolo, mezzi più sicuri di guadagno; ha tentato tutti gli espedienti che si potevano i.; chi ha potuto i. un ordigno così infernale? 4. Concepire con l ... Leggi Tutto

garantire

Vocabolario on line

garantire (raro garentire) v. tr. [dal fr. garantir; v. garante e cfr. guarentire] (io garantisco, tu garantisci, ecc.). – 1. a. Vincolare un proprio bene a garanzia dell’adempimento di un’obbligazione [...] la responsabilità: ti garantisco che le cose stanno proprio così; mi ha garantito di avere lui la somma necessaria; g. un guadagno, la perfetta esecuzione di un lavoro; e chi mi garantisce che poi egli approvi il mio operato?; il medico mi ha ... Leggi Tutto

prebènda

Vocabolario on line

prebenda prebènda s. f. [dal lat. tardo praebenda s. f. (propriam. gerundivo femm. di praebere «offrire, somministrare»)]. – 1. Porzione di beni di un capitolo o di una collegiata, assegnata come dote [...] concedere favori in cambio di ricche prebende; io non ho mai avuto cariche politiche né tanto meno ho avuto prebende e guadagni dal passato regime (Papini). 3. ant. o region. a. Provvigione di denaro, razione giornaliera di cibo. b. Quantità di biada ... Leggi Tutto

còtta²

Vocabolario on line

cotta2 còtta2 s. f. [dal fr. cotte, voce di origine germanica]. – 1. Sorta di tunica ampia con maniche lunghe usata nel medioevo da uomini e donne: allora suo marito le promise, dal primo guadagno che [...] prendesse, di farle una bella c. (Novellino). 2. Indumento militare in uso nel medioevo; in partic., c. d’arme, sopravveste di tela o di seta, priva di maniche e lunga fino al ginocchio, portata dai cavalieri ... Leggi Tutto

mattaccino

Vocabolario on line

mattaccino (o mattacino) s. m. [der. di matto1]. – 1. ant. Giullare, buffone che eseguiva in pubblico giochi di agilità o si esibiva in lazzi burleschi, a scopo di guadagno: un galantuomo che ... cammina [...] in punta di piede e rende immagine di quei mattaccini o giocolieri che danzano sopra le uova (Gioberti). 2. non com. Allegrone, mattacchione pronto alla burla: essere un m.; fare il mattaccino ... Leggi Tutto

immoderato

Vocabolario on line

immoderato agg. [dal lat. immoderatus, comp. di in-2 e moderatus «moderato»]. – Riferito a persona, che è senza moderazione, che non sa contenersi entro i giusti limiti: essere i. nel mangiare, nel bere, [...] ambizione i.; sete i. di piaceri; arse D’ira e di rabbia i. immensa (T. Tasso). Cfr. il più com. smoderato. ◆ Avv. immoderataménte, senza alcuna moderazione: mangiare, bere, spendere immoderatamente; desiderare immoderatamente il potere, il guadagno. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 24
Enciclopedia
guadagno
guadagno Profitto, utile. In senso generale, il concetto di g. è associato a quello di risultato economico positivo ottenuto dall’esercizio di un’attività e fornito dalla differenza (positiva) tra l’ammontare totale dei ricavi e quello dei...
guadagno
guadagno guadagno [Der. di guadagnare, dal germ., di etimo incerto, waidanjan "pascolare"] [LSF] Con buona aderenza al signif. lessicale, sinon. di amplificazione, spec. nell'elettronica (equivale all'ingl. gain). ◆ [ELT] G. d'anello: in un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali