• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Diritto [15]
Storia [14]
Religioni [13]
Matematica [11]
Militaria [11]
Industria [10]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Arti visive [7]
Fisica [7]

meritòrio

Vocabolario on line

meritorio meritòrio agg. [dal lat. meritorius, propr. «che procura guadagno, che si vende a prezzo», der. di merĭtus, part. pass. di merere «meritare, acquistare, guadagnare»]. – Che procura o costituisce [...] merito, che è degno di lode e di ricompensa morale o spirituale: azione, opera m.; attività meritorie; talvolta iron.: faresti opera veramente m. a lasciarmi in pace. ◆ Avv. meritoriaménte, in modo meritorio, ... Leggi Tutto

pappata

Vocabolario on line

pappata s. f. [der. di pappare]. – Abbondante mangiata: appena starò bene, mi voglio fare una bella p. di cacciagione; un tempo, ai pranzi di nozze in campagna si facevano certe p. che duravano ore e [...] ore. Anche in senso fig., guadagno illecito: certi incarichi sono ottime occasioni per farsi delle buone pappate. ... Leggi Tutto

pappatòria

Vocabolario on line

pappatoria pappatòria s. f. [der. di pappare], scherz. – 1. a. Il fatto di mangiare molto e bene, soprattutto in quanto vi si annetta molta importanza: tutto si fa per la p.; non pensa ad altro che alla [...] pappatoria. b. Genericam., guadagno, utilità materiale (come nella frase che si usa talora ripetere: prima che alla gloria, bisogna pensare alla pappatoria). 2. fig. Profitto ottenuto in modo illecito o troppo facilmente, mangeria: una p. scandalosa; ... Leggi Tutto

intascare

Vocabolario on line

intascare v. tr. [der. di tasca] (io intasco, tu intaschi, ecc.). – 1. Mettere, mettersi in tasca o nelle tasche: i. il portamonete, le chiavi. Nell’uso com., si dice soprattutto di denari: intascò con [...] affettata noncuranza la somma consegnatagli; i. la mancia, il premio, la ricompensa. Per estens., guadagnare, con allusione alla facilità del guadagno oppure all’avidità, ai mezzi illeciti adoperati (talora anche con l’idea di un appropriamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

cónto²

Vocabolario on line

conto2 cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica [...] rifarsi di un danno o di un torto subìto, risolvere un contrasto). b. Usi fig.: a conti fatti, tutto considerato: a c. fatti, chi ci guadagna è lui; alla (o in) fin dei c., in definitiva: alla fin dei c. io non c’entro; fare bene, fare male i proprî ... Leggi Tutto

estimàbile

Vocabolario on line

estimabile estimàbile agg. [dal lat. aestimabĭlis]. – Che si può stimare, cioè giudicare nel suo vero valore; usato per lo più in frasi negative: bene, gioia, guadagno non e. (più com. inestimabile). ... Leggi Tutto

mòlla

Vocabolario on line

molla mòlla s. f. [der. di mollare1]. – 1. a. Organo meccanico suscettibile, per la sua particolare conformazione, di subire sotto forze relativamente modeste notevoli deformazioni elastiche e quindi [...] scattare come una molla. b. fig. Impulso, stimolo, forte spinta ad agire: l’ambizione è la sua m. segreta; la sete di guadagno è per molti una m. potente di attività. 2. Al plur., arnese formato da una stretta e robusta lamina metallica, curvata in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

intèndere

Vocabolario on line

intendere intèndere v. tr. [dal lat. intendĕre, comp. di in-1 e tendĕre «tendere, rivolgere, mirare a»] (coniug. come tendere). – Verbo di largo uso e di molteplici significati, che si possono ricondurre [...] In altri casi indica piuttosto l’impegno con cui si opera per raggiungere uno scopo, per ottenere ciò che si desidera: i. al guadagno; quindi, più genericam., tendere, mirare a un fine: per lo gran disio De l’eccellenza ove mio core intese (Dante); a ... Leggi Tutto

civanzo

Vocabolario on line

civanzo s. m. (o ciavanzo; ant. civanza f.) [dal fr. chevance, der. di chevir: v. civire], ant. – 1. a. Avanzo, con riferimento sia a un bilancio di previsione, sia a un conto consuntivo. b. Guadagno, [...] vantaggio: aveano fatto civanza di alcuni pochi quattrini (G. Gozzi). 2. Sorta d’usura qualificata, consistente nel dare roba in prestito per ricevere roba, ma con enorme differenza (di qualità e di quantità) ... Leggi Tutto

assetato

Vocabolario on line

assetato agg. [part. pass. di assetare]. – Che ha sete: arrivò stanco e a.; anche come sost.: dar da bere agli a.; detto di cose, privo d’acqua, arido, secco: c’è stato un lungo periodo di siccità, e [...] le campagne sono a.; Assetate languir l’erbe rimira (T. Tasso). Molto com. in senso fig., desideroso, bramoso: essere a. di lodi, di guadagno; a. di strage, di sangue, di vendetta. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 24
Enciclopedia
guadagno
guadagno Profitto, utile. In senso generale, il concetto di g. è associato a quello di risultato economico positivo ottenuto dall’esercizio di un’attività e fornito dalla differenza (positiva) tra l’ammontare totale dei ricavi e quello dei...
guadagno
guadagno guadagno [Der. di guadagnare, dal germ., di etimo incerto, waidanjan "pascolare"] [LSF] Con buona aderenza al signif. lessicale, sinon. di amplificazione, spec. nell'elettronica (equivale all'ingl. gain). ◆ [ELT] G. d'anello: in un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali