• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
240 risultati
Tutti i risultati [240]
Diritto [15]
Storia [14]
Religioni [13]
Matematica [11]
Militaria [11]
Industria [10]
Medicina [7]
Alimentazione [7]
Arti visive [7]
Fisica [7]

ottùndere

Vocabolario on line

ottundere ottùndere v. tr. [dal lat. obtundĕre, comp. di ob- e tundĕre «battere, percuotere»] (pass. rem. ottuṡi, ottundésti, ecc.; part. pass. ottuṡo), letter. – 1. Smussare, togliere acutezza alla [...] : l’abuso dell’alcol ottunde l’intelletto; o. la mente, la sensibilità, il senso morale; intendesi così come le cure del guadagno e degli utili e materiali godimenti non ottundessero il senso de’ bisogni morali (Carducci); o. il gusto, l’udito. Anche ... Leggi Tutto

rèndita

Vocabolario on line

rendita rèndita s. f. [der. di rendere, come forma participiale coniata per analogia con vendita]. – 1. a. Entrata continuativa senza costo, o almeno senza costo contemporaneo, e in particolare reddito [...] del suolo (in questo senso il termine equivale a reddito dominicale: v. reddito, n. 2 a). Con sign. più specifico, guadagno differenziale, differenza o maggiore differenza, tra prezzo e costo di cui godono i proprietarî dei terreni più fertili o più ... Leggi Tutto

smoderato

Vocabolario on line

smoderato agg. [der. di moderato, col pref. s- (nel sign. 1)]. – Che eccede i giusti limiti: richieste, pretese s.; un lusso s., una s. ambizione; riferito a persona, che parla o agisce senza moderazione, [...] . ◆ Avv. smoderataménte, in modo che eccede i limiti della misura e dell’opportunità; senza moderazione: bere, mangiare smoderatamente; amare smoderatamente il lusso, cercare smoderatamente il guadagno; andare smoderatamente in cerca di avventure. ... Leggi Tutto

tórta

Vocabolario on line

torta tórta s. f. [lat. tardo tōrta, voce di formazione ignota, in quanto la quantità lunga della ō sembra escludere una connessione con il participio tŏrtus di torquēre «torcere» (v. tòrta)]. – 1. Denominazione [...] e farcite (t. rustica; t. pasqualina). Com. l’espressione fig. dividersi la t., spartirsi un introito o un guadagno illecito, o attribuirsi, con accordi più o meno scorretti, posizioni direttive (con sign. analoghi, la spartizione della torta). Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

inaspettato

Vocabolario on line

inaspettato agg. [comp. di in-2 e part. pass. di aspettare]. – Non aspettato, non previsto (tale perciò da produrre una certa sorpresa): una visita, una notizia i.; un incontro i.; un guadagno i.; anche [...] di persona: un visitatore i.; Giunsero i. ed improvvisi Sovra i nemici (T. Tasso). ◆ Avv. inaspettataménte, in modo inaspettato e improvviso: ci capitò inaspettatamente davanti ... Leggi Tutto

allettare¹

Vocabolario on line

allettare1 allettare1 v. tr. [lat. allectare, forma intens. di allicĕre «attrarre», part. pass. allectus] (io allètto, ecc.). – 1. Attrarre con lusinghe, con promesse, con inviti, con mezzi di seduzione [...] . gli spettatori, il pubblico, le masse; cercava di a. i presenti con sguardi provocanti; attrarre in genere: essere allettato dal guadagno; non si lasciava a. dalle false ideologie; la pace della campagna mi allettava; a. la vista, gli occhi; Una in ... Leggi Tutto

instancàbile

Vocabolario on line

instancabile instancàbile agg. [der. di stancare, col pref. in-2]. – Che non si stanca o che dà prova di non potersi mai stancare, che ha una eccezionale resistenza al lavoro, all’attività, alla fatica: [...] agg. si usino spesso indistintamente). Per estens., riferito all’attività stessa, incessante, senza tregua: una i. corsa al guadagno; i. opera di persuasione; fig., letter.: Le i. speranze, L’ardue gioie (Tommaseo). ◆ Avv. instancabilménte, senza mai ... Leggi Tutto

scàpito

Vocabolario on line

scapito scàpito s. m. [der. di scapitare]. – Perdita di guadagno, rimessa di denaro; danno economico o morale: vendere a scapito; uscire da una situazione difficile senza scapito, o con grave s. della [...] propria reputazione; il conte entrò a parlare degli s. fatti, delle perdite avute (Ed. Calandra); frequente la locuz. a scapito di, con grave pregiudizio e danno: la diminuzione dei costi non deve essere ... Leggi Tutto

acquerèllo²

Vocabolario on line

acquerello2 acquerèllo2 s. m. [der. di acqua]. – Vinello ottenuto mettendo acqua sulle vinacce, dopo che se n’è tolto il vino, e lasciando posare per qualche tempo. Poco com. i proverbî: rimetterci [...] il mosto e l’a., perdere ogni cosa, detto di chi per cercare un guadagno manda tutto in rovina; non sapere distinguere il mosto dall’a., essere privo di discernimento. ... Leggi Tutto

procàccio

Vocabolario on line

procaccio procàccio s. m. [der. di procacciare], ant. – 1. L’atto, il fatto di procacciare: fare procaccio, procurare, acquistare. Più particolarmente, acquisto, profitto, guadagno: per licito o per [...] illicito p. (Dante); anche vantaggio, utilità e sim. 2. Lo stesso che procaccia, come esecutore di commissioni, portalettere e sim.; o più genericam., chi fa servizio di corriere, e il servizio stesso: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 24
Enciclopedia
guadagno
guadagno Profitto, utile. In senso generale, il concetto di g. è associato a quello di risultato economico positivo ottenuto dall’esercizio di un’attività e fornito dalla differenza (positiva) tra l’ammontare totale dei ricavi e quello dei...
guadagno
guadagno guadagno [Der. di guadagnare, dal germ., di etimo incerto, waidanjan "pascolare"] [LSF] Con buona aderenza al signif. lessicale, sinon. di amplificazione, spec. nell'elettronica (equivale all'ingl. gain). ◆ [ELT] G. d'anello: in un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali