costellazione /kostel:a'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo constellatio -onis, der. di stella "stella", col pref. con-]. - 1. (astron.) [raggruppamento di stelle]. 2. (fig.) [insieme di oggetti la cui disposizione [...] ricordi quella delle stelle: una c. di isole] ≈ arcipelago, galassia, gruppo, raggruppamento. ...
Leggi Tutto
costituire (ant. constituire) [dal lat. constituĕre "collocare, ordinare"] (io costituisco, tu costituisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [dare vita a un ente, un'associazione e sim.: c. una società, una compagnia] [...] costituì suo erede universale] ≈ dichiarare, eleggere, nominare. ↔ destituire. ■ costituirsi v. rifl. 1. a. [dare vita a un gruppo, un organismo e sim.: si erano costituite varie bande di predoni] ≈ comporsi, formarsi. ↔ sciogliersi. b. [riunirsi in ...
Leggi Tutto
estraneo /e'straneo/ [dal lat. extraneus, der. di extra "fuori"]. - ■ agg. 1. [non conosciuto, non familiare: un paese e., una società e.] ≈ ignoto, sconosciuto. ↔ conosciuto, familiare, noto. 2. [che [...] chi penetra furtivamente, per lo più per spiare, in un luogo nel quale non dovrebbe stare, spacciandosi per qualcun altro: nel gruppo di terroristi c’erano degli infiltrati della polizia. Imbucato, di analogo sign., è un estraneo che si presenta a una ...
Leggi Tutto
groppa /'grɔp:a/ s. f. [affine a groppo e gruppo]. - 1. [nelle bestie da soma o da tiro, parte del corpo compresa tra i lombi e la coda: montare in g.] ≈ ‖ dorso. 2. (estens., fam.) [parte posteriore del [...] corpo umano compresa tra la nuca e i fianchi, anche fig.: portare il figlio in g.; avere cinquant'anni sulla g.] ≈ dorso, (scherz.) groppone, schiena, spalle ...
Leggi Tutto
groppo /'grop:o/ o /'grɔp:o/ s. m. [affine a gruppo]. - 1. [intreccio fitto di cose: g. di fili, di capelli] ≈ garbuglio, groviglio, intrico, matassa, nodo, (lett.) viluppo. ● Espressioni: fare groppo [...] [di filo, corda e sim., formare un groppo] ≈ aggrovigliarsi, avvilupparsi, ingarbugliarsi, intricarsi. ↔ districarsi, sciogliersi, svolgersi. 2. (fig., lett.) [questione o situazione complessa o non chiara: ...
Leggi Tutto
ragazzo /ra'gats:o/ s. m. [dall'arabo raqqāṣ "fattorino, corriere"]. - 1. a. [essere umano maschio nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: un r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (region.) bardasso, [...] : ragazzo di strada → □. b. [in usi affettivi, con riferimento anche a un adulto o ai componenti di un gruppo: forza, ragazzi!] ≈ amico, compagno. c. [persona, anche adulta, di scarsa maturità: comportarsi da r.] ≈ bambino, (lett.) fanciullo ...
Leggi Tutto
grosso /'grɔs:o/ [lat. tardo grossus]. - ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g.; g. paese; uomo grande e g.] ≈ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, [...] 2. (sport.) [nelle gare ciclistiche, insieme dei corridori che segue il primo: il g. segue a cinque minuti] ≈ drappello, gruppo. □ pesce grosso [persona che in un affare, per lo più losco, occupa un ruolo organizzativo di primo piano] ≈ (pop.) pezzo ...
Leggi Tutto
groviglio /gro'viʎo/ s. m. [dal tosc. rubiglio, tipo di pisello selvatico, con probabile influsso di groppo]. - 1. [gruppo di fili arruffati] ≈ garbuglio, groppo, intreccio, intrico, nodo, (lett.) viluppo. [...] 2. (estens.) [insieme intricato di cose: g. di lamiere contorte; g. di rami] ≈ accozzaglia, ammasso, cumulo, intreccio, intrico, mucchio. 3. (fig.) [insieme imbrogliato e confuso: inestricabile g. di passioni ...
Leggi Tutto
multiculturale agg. [comp. di multi- e culturale]. - (soc.) [di società, gruppo, ecc., che ammette e rappresenta più culture antropologiche] ≈ multietnico. ...
Leggi Tutto
Biologia
G. sanguigni
Strutture antigeniche presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici (➔ gruppi sanguigni).
G. tissutali
Insieme di individui istocompatibili, tra i quali il trapianto di un organo può...
gruppo
Giovanna Nicodano
Aggregazione di imprese che rispondono a un controllo unitario; il g. assume spesso forma piramidale, in cui una società al vertice, chiamata capogruppo o holding (➔) o parent, controlla le sussidiarie. La capogruppo...