• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [2]
Chimica [2]
Geografia [1]
Lingua [1]
Geologia [1]
Botanica [1]
Biologia [1]

sanguigno

Vocabolario on line

sanguigno agg. [lat. sanguĭneus, der. di sanguis -ĭnis «sangue»]. – 1. a. In fisiologia, del sangue, relativo al sangue: la massa s.; il plasma s.; vasi s.; tessuto s.; pressione s. (v. pressione, n. [...] vai per l’aere perso Noi che tignemmo il mondo di sanguigno (Dante). In partic.: diaspro s. o pietra s., altro nome della pietra sanguinella, o diaspro rosso; arancio s., gruppo di varietà coltivate in Sicilia e nell’Italia merid., con frutto ... Leggi Tutto

gruppo

Thesaurus (2018)

gruppo 1. MAPPA Un GRUPPO è un insieme di cose o persone che formano un tutto (un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. familiare, un g. d’amici; camminare in g.; entrare a piccoli gruppi). [...] e modi di dire dinamica di gruppo gruppo di acquisto gruppo di appartenenza gruppo di continuità gruppo di riferimento gruppo montuoso gruppo parlamentare gruppo sanguigno lavoro di gruppo terapia di gruppo Citazione In Svizzera avevo una certa ... Leggi Tutto

universale¹

Vocabolario on line

universale1 universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. [...] successore a titolo u., distinto dal legatario come successore a titolo particolare). d. In immunologia, recettore u., individuo di gruppo sanguigno AB in cui, per la mancanza di agglutinine, può essere trasfuso il sangue, oltre che dello stesso ... Leggi Tutto

Microplastica

Neologismi (2022)

microplastica s. f. Particella di plastica, prodotta direttamente o indirettamente dall’uomo e dispersa nell’ambiente, che è causa di inquinamento e può provocare pericolose ricadute sulla catena alimentare [...] , invece, è il recente risultato ottenuto da un gruppo di ricercatori della Vrije Universiteit Amsterdam e dell’Amsterdam prima volta la presenza di tracce di microplastica nel flusso sanguigno umano. (Margherita Ghiara, Scienzainrete.it, 17 maggio ... Leggi Tutto

o, O

Vocabolario on line

o, O ‹ò› s. f. o m. (radd. sint.). – Quattordicesima lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva dal segno usato dai Greci per indicare in origine la vocale o, breve o lunga, prima che si differenziassero [...] il punto di vista nella prospettiva. Erroneamente, il segno della O maiuscola viene talvolta adoperato per indicare il gruppo sanguigno zero, che dovrebbe invece essere indicato con il segno della cifra 0 (zero). Collocato, in carattere piccolo, in ... Leggi Tutto

panemoagglutinina

Vocabolario on line

panemoagglutinina s. f. [comp. di pan- e emoagglutinina]. – In immunoematologia, nome delle agglutinine presenti nei sieri dell’uomo e di varî animali, aspecifiche, capaci di agglutinare a freddo i globuli [...] rossi dello stesso organismo cui appartengono e anche di individui di gruppo sanguigno differente: reperibili a basso titolo nella maggior parte dei sieri normali, aumentano notevolmente, tra l’altro, in alcune malattie linfoproliferative e ... Leggi Tutto

alcalino

Vocabolario on line

alcalino agg. [der. di alcali]. – Relativo agli alcali: reazione a. (o basica), quella di un liquido (capace di far passare dal rosso al blu il colore di una cartina di tornasole) nel quale gli ioni [...] reazione alcalina; riserva a., la quantità di basi, nel plasma sanguigno, disponibile per la neutralizzazione di acidi (per es., acido acidificare il sangue; metalli a., metalli del primo gruppo del sistema periodico (litio, sodio, potassio, rubidio ... Leggi Tutto

eliotròpio

Vocabolario on line

eliotropio eliotròpio s. m. [dal gr. ἡλιοτρόπιον (nei sign. 1, 2, 3 a), comp. di ἥλιος «sole» e tema di τρέπω «volgere», lat. heliotropium (limitatamente ai sign. 2 e 3 a)]. – 1. Nome dato dai Greci [...] presunta proprietà di riflettere i raggi del sole con splendore sanguigno, quando è immerso in acqua. V. anche elitropia. il girasole (cfr. elitropio). 4. Denominazione di un gruppo di coloranti organici, in genere costituiti da diazoderivati (per ... Leggi Tutto

aptoglobina

Vocabolario on line

aptoglobina s. f. [comp. del tema del gr. ἅπτομαι «attaccarsi, unirsi» e globina]. – In biochimica, nome comune a un gruppo di proteine del plasma sanguigno, capaci di legarsi alla frazione di emoglobina [...] libera, per formare un complesso ad alto peso molecolare che non supera il filtro renale e impedisce così eccessive perdite di ferro ... Leggi Tutto
Enciclopedia
gruppi sanguigni
Strutture antigeniche di tipo proteico presenti sulla superficie dei globuli rossi e riconosciute da anticorpi specifici. Furono scoperti nel 1900 da K. Landsteiner. Attualmente sono state individuate alcune centinaia di gruppi sanguigni,...
antropologia
Scienza dell’uomo, considerato sia come soggetto o individuo, sia in aggregati, comunità, situazioni. A. fisica Ramo delle scienze biologiche che studia l’umanità dal punto di vista naturalistico, cioè in quanto costituente un particolare gruppo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali