simmetrico
simmètrico agg. [dal gr. συμμετρικός, der. di συμμετρία «simmetria»] (pl. m. -ci). – 1. Che è in simmetria, che presenta simmetria (anche nel sign. più generico di tale termine): le due finestre [...] degli insiemi e in teoria delle strutture, proprietà s., quella di cui gode una relazione che, tutte le volte che associa un elemento a a un elemento b, associa anche b ad a; gruppo s., il gruppo avente per elementi tutte le permutazioni su n oggetti ...
Leggi Tutto
disposizione
dispoṡizióne s. f. [dal lat. dispositio -onis, der. di disponĕre «disporre», part. pass. disposĭtus]. – 1. a. L’atto di disporre, di collocare cioè in una determinata maniera; più spesso, [...] gruppo ciascun elemento possa comparire più di una volta, si hanno le d. con ripetizione. Le disposizioni di n elementi di classe n sono dette permutazioni servire; mettere a d. degli ospiti una parte della villa; tutto ciò che possiedo lo metto a tua ...
Leggi Tutto
permutazioni su n elementi, gruppo delle
permutazioni su n elementi, gruppo delle in algebra e in combinatoria, altra denominazione del → gruppo simmetrico Sn.
gruppo
gruppo struttura algebrica con una operazione, alla base della definizione di molte altre strutture, quali gli anelli, i campi, gli spazi vettoriali ecc. È un insieme non vuoto G dotato di una operazione binaria ∗: G × G → G che gode...