• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [6]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Religioni [3]
Tempo libero [2]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]

multipolarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

multipolarismo s. m. [der. di multipolare]. - (polit.) [sistema politico fondato sull'esistenza di più blocchi o gruppi di potere] ↔ bipolarismo. ... Leggi Tutto

ragnaia

Sinonimi e Contrari (2003)

ragnaia /ra'ɲaja/ s. f. [der. di ragna "rete"]. - (venat.) [tipo di uccellanda in cui tra gruppi di alberi vengono tese una o più reti sottili] ≈ siepone. ‖ paretaio, tesa. ... Leggi Tutto

musica

Sinonimi e Contrari (2003)

musica /'muzika/ s. f. [dal lat. musĭca, gr. mousikḗ, femm. sost. dell'agg. mousikós "musicale" (sottint. tékhnē "arte")]. - 1. [arte di combinare i suoni]. 2. (estens.) [singolo componimento musicale] [...] : basso elettrico; batteria elettrica; chitarra elettrica; organo elettronico; organo Hammond; sintetizzatore; tastiera; violino elettrico. Persone e gruppi - 1. Cantanti e tipi di voce: baritono; basso (buffo o comico, profondo); cantautore; cantore ... Leggi Tutto

guerra

Sinonimi e Contrari (2003)

guerra /'gwɛr:a/ s. f. [dal germ. werra]. - 1. (milit.) [serie di atti ostili fra due o più stati, popoli, ecc., con ricorso alle armi: anni di g.] ≈ conflitto, lotta, ostilità. ↓ battaglia, combattimento, [...] : g. contro la droga] ≈ battaglia, campagna, lotta. 3. (fig.) [serie di atti ostili tra due o più persone o gruppi: g. fra partiti; g. tra commercianti] ≈ battaglia, conflitto, contrasto, discordia, disputa, dissidio, lite, lotta, ostilità, scontro ... Leggi Tutto

speciale

Sinonimi e Contrari (2003)

speciale [dal lat. specialis, der. di species "specie" e, come s. m., traduz. dell'ingl. special]. - ■ agg. 1. [che è proprio di un ristretto numero di persone o cose: i caratteri s. di una popolazione] [...] , straordinario. ‖ squisito. ↔ dozzinale, mediocre, ordinario, scadente. ‖ sgradevole. e. [di lingua e sim., usato da gruppi particolari di persone] ≈ settoriale. ↔ comune, ordinario, standard. ■ s. m. (radiotel., giorn.) [puntata di trasmissione ... Leggi Tutto

spedizione

Sinonimi e Contrari (2003)

spedizione /spedi'tsjone/ s. f. [der. di spedire; dal lat. expeditio -onis]. - 1. [l'inviare lettere, messaggi o merci per mezzo dei servizi postali e sim.: la s. di un pacco] ≈ invio, rimessa. ‖ impostazione. [...] allo scopo di esplorare luoghi sconosciuti: s. geografiche, archeologiche] ≈ esplorazione. c. (estens.) [azione violenta compiuta da gruppi di persone armate: una s. di teppisti contro una banda rivale] ≈ incursione, raid, scorreria, scorribanda. d ... Leggi Tutto

spermatozoo

Sinonimi e Contrari (2003)

spermatozoo /spermato'dzɔo/ s. m. [comp. di spermato- e -zoo]. - (biol.) [cellula sessuale maschile matura, di forma e dimensioni molto diverse tra i vari gruppi animali] ≈ spermio. ... Leggi Tutto

spermio

Sinonimi e Contrari (2003)

spermio /'spɛrmjo/ s. m. [der. del lat. tardo sperma, gr. spérma "sperma"]. - (biol.) [cellula sessuale maschile matura, di forma e dimensioni molto diverse tra i vari gruppi animali] ≈ spermatozoo. ... Leggi Tutto

rappresentanza

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentanza /rap:rezen'tantsa/ s. f. [der. di rappresentare]. - 1. [il fatto di rappresentare una o più persone, oppure gruppi, enti e organi, istituzioni e società] ▲ Locuz. prep.: di rappresentanza [...] conferisce a un suo rappresentante il potere di agire in suo nome] ≈ delega, mandato, procura. 3. (estens.) [gruppo di persone designate a rappresentare altre persone, enti, ecc.: alla manifestazione ha partecipato una r. del governo] ≈ delegazione ... Leggi Tutto

rappresentare

Sinonimi e Contrari (2003)

rappresentare /rap:rezen'tare/ v. tr. [dal lat. repraesentare, der. di praesentare "presentare", con sostituzione di pref. per accostamento ai derivati con r(i)- e a-¹] (io rappresènto, ecc.). - 1. a. [...] eseguire, fare, impersonare, interpretare, recitare. 3. [di persona, essere in rappresentanza di una o più persone, gruppi, enti e organi, istituzioni e società: alla manifestazione l'assessore anziano rappresentava il sindaco] ≈ [riferito a persona ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Gruppi
Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
Gruppi
GRUPPI Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian Antropologia di Ugo Fabietti Introduzione Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali