• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [6]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Religioni [3]
Tempo libero [2]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]

frotta

Sinonimi e Contrari (2003)

frotta /'frɔt:a/ s. f. [dal fr. ant. flotte "gruppo numeroso"]. - [gruppo, in genere non ordinato, di persone o di animali che vanno insieme] ≈ branco, gruppo, massa, moltitudine, schiera, sciame, stuolo, [...] torma, turba. ▲ Locuz. prep.: a frotte ≈ a gruppi, a schiere, a sciami. ... Leggi Tutto

colpo

Sinonimi e Contrari (2003)

colpo /'kolpo/ s. m. [lat. ✻colpus (class. colăphus "pugno, percossa", gr. kólaphos)]. - 1. a. [risultato del colpire, con le prep. di dell'oggetto col quale si colpisce, a, in o su della parte colpita [...] , cancellazione. ↑ amnistia, indulto. □ colpo di stato [complotto e sovvertimento dell'ordine statale, effettuato da gruppi politici armati, soprattutto militari] ≈ golpe, pronunciamento, Putsch. □ colpo di telefono ≈ chiamata, squillo, telefonata ... Leggi Tutto

galassia

Sinonimi e Contrari (2003)

galassia /ga'las:ja/ s. f. [dal lat. tardo galaxias, gr. galaksías, der. di gála -aktos "latte"]. - 1. (astron.) a. [per lo più con iniziale maiusc., l'ammasso di stelle e di materia interstellare, a cui [...] il nostro sistema solare] ≈ Via Lattea. b. [ogni sistema di stelle analogo alla Via Lattea] ≈ ‖ nebulosa. 2. (fig.) [aggregato di cose o persone composito e non ben definito: la g. dei gruppi di sinistra] ≈ arcipelago, costellazione, nebulosa. ... Leggi Tutto

competizione

Sinonimi e Contrari (2003)

competizione /kompeti'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo competitio -onis, der. di competĕre "competere", sul modello dell'ingl. competition]. - 1. a. [il competere di persone o gruppi che cercano di superarsi, [...] lett.) cimento, competizione, confronto, contesa, contrasto, gara. ↑ lotta, scontro. b. (sport.) [attività agonistica, individuale o in gruppo.] ≈ (non com.) cimento, gara, incontro, match, partita, scontro. 2. (econ., non com.) [l'essere competitivo ... Leggi Tutto

Weltanschauung

Sinonimi e Contrari (2003)

Weltanschauung /'vɛltanʃau:ŋ/, it. /vɛltan'ʃaug/ s. f., ted. (propr. "visione del mondo"). - (filos.) [modo in cui individui o gruppi sociali considerano l'esistenza, i fini del mondo e la posizione dell'uomo [...] in esso] ≈ Ⓖ concezione (o visione) del mondo ... Leggi Tutto

gauchiste

Sinonimi e Contrari (2003)

gauchiste /go'ʃist/ agg. e s., fr. [der. di gauche s. f. "sinistra"], usato in ital. come agg. e s. m. e f., invar. - ■ agg. (giorn.) [che è in relazione con movimenti e gruppi politici della sinistra [...] radicale, e anche extraparlamentare] ≈ ‖ estremistico, extraparlamentare, rivoluzionario, (iron., spreg.) sinistrese, (spreg.) sinistroide, (iron., spreg.) sinistrorso. ↔ fascista, reazionario. ■ s. m. ... Leggi Tutto

slang

Sinonimi e Contrari (2003)

slang /slæŋ/, it. /slɛng/ s. ingl. (propr. "gergo"), usato in ital. al masch. - (ling.) [lingua speciale usata da gruppi specifici a scopo di maggiore espressività] ≈ argot, gergo. ‖ dialetto, parlata, [...] vernacolo ... Leggi Tutto

protesta

Sinonimi e Contrari (2003)

protesta /pro'tɛsta/ s. f. [der. di protestare]. - 1. (non com.) [espressione aperta e ferma di un sentimento, di una convinzione e sim.: p. di stima] ≈ affermazione, assicurazione, attestazione, dichiarazione. [...] , lamentela, lamento, levata di scudi, (lett.) querela, reclamo, rimostranza. c. (solo al sing.) (estens., soc.) [l'insieme dei fenomeni di protesta che interessano singoli gruppi: p. giovanile] ≈ contestazione. ↑ ribellione. ‖ manifestazione. ... Leggi Tutto

zingarico

Sinonimi e Contrari (2003)

zingarico /tsin'gariko/ o /dzin'gariko/ s. m. [der. di zingaro], solo al sing., non com. - (ling.) [lingua parlata dagli zingari, costituita da un fondo neo-indiano nord-occidentale sul quale si sono [...] sovrapposti elementi arabo-persiani, armeni, rumeni e di altre lingue dei paesi in cui i vari gruppi sono vissuti] ≈ zingaro. ‖ rom, sinti. ... Leggi Tutto

zingaro

Sinonimi e Contrari (2003)

zingaro /'tsingaro/ o /'dzingaro/ [adattam. ital. di uno dei nomi, Atsigan e più tardi Tsigan, dati agli Zingari per adattam. del gr. mediev. Athínganos, pop. Atsínganos, propr. "intoccabile"]. - ■ s. [...] quale si sono sovrapposti elementi arabo-persiani, armeni, rumeni e di altre lingue dei paesi in cui i vari gruppi sono vissuti] ≈ [→ ZINGARICO]. ■ agg. 1. [che è proprio degli zingari] ≈ [→ ZINGARESCO (1)]. 2. (estens.) [di esistenza, stile di vita ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Gruppi
Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
Gruppi
GRUPPI Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian Antropologia di Ugo Fabietti Introduzione Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali