• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [6]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Religioni [3]
Tempo libero [2]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]

eversivo

Sinonimi e Contrari (2003)

eversivo agg. [der. del lat. eversus, part. pass. di evertĕre "abbattere, distruggere"]. - [che tende a sconvolgere l'assetto sociale e statale: attività e.; gruppi e.] ≈ destabilizzante, sovversivo, sovvertitore. [...] ↑ rivoluzionario. ↓ dissidente, ribelle. ‖ estremista, estremistico, terroristico. ↔ conservatore, reazionario ... Leggi Tutto

cartello²

Sinonimi e Contrari (2003)

cartello² s. m. [dal ted. Kartell, a sua volta dall'ital. cartello¹]. - 1. (econ.) [consorzio mediante il quale imprese dello stesso ramo si accordano per sospendere tra loro la concorrenza: un c. nazionale, [...] internazionale] ≈ concentrazione, pool, trust. ⇑ accordo, convenzione, intesa. 2. (estens.) [raccolta di gruppi che si propongono un fine comune: il c. dei partiti di sinistra, il c. della stampa di opposizione] ≈ associazione, consorzio, lega, ... Leggi Tutto

ultra²

Sinonimi e Contrari (2003)

ultra² /yl'tra/, it. /ul'tra/ s. m. e f., fr. [dal lat. ultra "oltre"] (pl. invar. o ultras). - 1. a. (polit.) [chi estremizza le posizioni ideologiche di un'area politica (sia di destra sia di sinistra)] [...] ., sport.) [spec. nell'adattam. ital. ultrà, tifoso fanatico di una squadra di calcio, spesso appartenente a gruppi organizzati, autore di atti di violenza contro i sostenitori delle squadre avversarie] ≈ fanatico, fedelissimo. ↓ tifoso. ⇓ hooligan ... Leggi Tutto

fascicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

fascicolo /fa'ʃikolo/ s. m. [dal lat. fascicŭlus, dim. di fascis "fascio"]. - 1. (bibl.) a. [piccolo libro] ≈ libretto, opuscolo, quaderno. b. [parte di un'opera pubblicata a gruppi di fogli] ≈ dispensa, [...] quaderno. 2. (burocr.) [insieme di fogli, documenti e sim., relativi a una medesima pratica] ≈ cartella, faldone, incartamento, plico, pratica. 3. (anat.) [gruppo di fibre aventi la stessa direzione e la stessa azione: f. di nervi] ≈ fascio. ... Leggi Tutto

-pode

Sinonimi e Contrari (2003)

-pode [dal gr. poús podós "piede"]. - Secondo elemento, atono, di parole composte, nelle quali significa "che ha piedi" della qualità o nel numero specificato dal primo componente. Al plur., -podi (lat. [...] scient. -poda), compare in numerosi nomi indicanti grandi gruppi della sistematica zoologica (per es., cefalopodi, gasteropodi, ecc.). ... Leggi Tutto

scontrare

Sinonimi e Contrari (2003)

scontrare [der. di contro, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scóntro, ecc.). - ■ v. tr., lett., non com. [trovarsi di fronte a qualcuno] ≈ (ant.) abbattersi (su), imbattersi (in), incappare (in), incontrare. [...] , combattere (ø, con), fronteggiare (ø), gareggiare, lottare, misurarsi, (lett.) tenzonare. ■ v. recipr. 1. [di eserciti, gruppi e sim., avere uno scontro armato] ≈ (lett.) battagliare, battersi, combattere, (lett.) confliggere. 2. (fig.) a. [non ... Leggi Tutto

scontro

Sinonimi e Contrari (2003)

scontro /'skontro/ s. m. [der. di scontrare]. - 1. [contrapposizione armata di eserciti, gruppi, ecc.: s. tra opposte fazioni; s. a fuoco] ≈ battaglia, combattimento, (ant.) oste. ‖ lotta, mischia, rissa, [...] zuffa. 2. (fig.) [aspra e violenta contrapposizione: un accanito s. verbale; lo s. tra governo e opposizione] ≈ alterco, conflitto, contrasto, discussione, disputa. ↓ disaccordo, dissenso, divergenza. ... Leggi Tutto

polifunzionale

Sinonimi e Contrari (2003)

polifunzionale /polifuntsjo'nale/ agg. [comp. di poli- e funzione; nel sign. 2, comp. di poli- e (gruppo) funzionale]. - 1. [che può assolvere molteplici funzioni: complesso, centro p.] ≈ plurifunzionale, [...] polivalente. 2. (chim.) [di composto contenente due o più gruppi funzionali] ≈ polivalente. ⇓ bivalente, tetravalente, trivalente. ↔ monovalente. ... Leggi Tutto

urbanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

urbanesimo /urba'nezimo/ s. m. [der. di urbano]. - (soc.) [fenomeno per cui gruppi di individui si trasferiscono stabilmente dalla campagna in città] ≈ inurbamento, (non com.) urbanismo, urbanizzazione. ... Leggi Tutto

urbanizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

urbanizzazione /urbanidz:a'tsjone/ s. f. [der. di urbanizzare]. - (soc.) [fenomeno per cui gruppi di individui si trasferiscono stabilmente dalla campagna in città] ≈ [→ URBANESIMO]. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Gruppi
Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
Gruppi
GRUPPI Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian Antropologia di Ugo Fabietti Introduzione Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali