• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Medicina [6]
Chimica [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Religioni [3]
Tempo libero [2]
Telecomunicazioni [1]
Arti visive [1]
Occultismo e metapsichica [1]

distensione

Sinonimi e Contrari (2003)

distensione /disten'sjone/ s. f. [dal lat. tardo distensio -onis, der. di distendĕre "distendere"]. - 1. a. [il distendere, il distendersi: la d. degli arti] ≈ allungamento, [di braccia o di ali] apertura, [...] . ‖ calma, tranquillità. ↔ agitazione, ansia, nervosismo, tensione. 2. (polit., fig.) [miglioramento di una situazione politica tesa tra gruppi opposti, soprattutto con riferimento ai rapporti tra stati] ≈ disgelo. ‖ accordo, intesa. ↔ tensione. ... Leggi Tutto

paciere

Sinonimi e Contrari (2003)

paciere /pa'tʃɛre/ s. m. [der. di pace] (f. -a). - [chi tenta di ristabilire la pace tra persone, gruppi, stati, ecc.: fare da p.] ≈ (lett.) componitore, conciliatore, intermediario, mediatore, (ant.) [...] paciaro, pacificatore. ↔ aizzatore, istigatore, provocatore, sobillatore ... Leggi Tutto

pacificatore

Sinonimi e Contrari (2003)

pacificatore /patʃifika'tore/ [dal lat. pacificator -oris]. - ■ s. m. (f. -trice) [chi tenta di ristabilire la pace tra persone, gruppi, stati, ecc.] ≈ e ↔ [→ PACIERE]. ■ agg. [che mette pace: parole p.] [...] ≈ conciliatore, conciliatorio, mediatore. ↔ istigatore, provocatore ... Leggi Tutto

dividere

Sinonimi e Contrari (2003)

dividere /di'videre/ [dal lat. dividĕre] (pass. rem. divisi, dividésti, ecc.; part. pass. diviso). - ■ v. tr. 1. a. [fare più parti di un tutto, anche con la prep. in del secondo arg.: d. un foglio in [...] , disgiungersi, separarsi. ↔ avvicinarsi (a), congiungersi (a, con), riavvicinarsi (a), ricongiungersi (a, con), riunirsi (a, con). 4. [formare gruppi, anche con le prep. in, su: l'armata si divise su tre fronti] ≈ frazionarsi (in), ripartirsi (in ... Leggi Tutto

rivalità

Sinonimi e Contrari (2003)

rivalità s. f. [dal lat. rivalĭtas -atis]. - [rapporto antagonistico fra persone, gruppi, ecc.: r. in amore; r. fra squadre] ≈ antagonismo, competizione, contrasto, gara, inimicizia, [spec. in ambito commerciale] [...] concorrenza. ↑ combattimento, guerra, lotta. ↔ alleanza, amicizia, collaborazione. ‖ solidarietà ... Leggi Tutto

rivoluzionarismo

Sinonimi e Contrari (2003)

rivoluzionarismo /rivolutsjona'rizmo/ s. m. [der. di rivoluzionario]. - 1. (polit.) [atteggiamento inteso a trasformare una società, uno stato e sim., con una rivoluzione] ≈ ↓ progressismo, riformismo. [...] ↔ reazionarismo. ↓ conservatorismo, passatismo. 2. (estens.) [tendenza velleitaria ad assumere atteggiamenti rivoluzionari inconcludenti: il r. di certi gruppi intellettuali] ≈ ribellismo, velleitarismo. ‖ estremismo, radicalismo. ... Leggi Tutto

tedescofilo

Sinonimi e Contrari (2003)

tedescofilo /tede'skɔfilo/ [comp. di tedesco e -filo]. - ■ agg. [che è favorevole ai tedeschi: gruppi t.] ≈ (spreg., non com.) tedescante. ↔ tedescofobo. ■ s. m. (f. -a) [persona tedescofila: è una t. [...] accanita] ≈ e ↔ [→ TEDESCOFILO agg.] ... Leggi Tutto

tedescofobo

Sinonimi e Contrari (2003)

tedescofobo /tede'skɔfobo/ [comp. di tedesco e -fobo]. - ■ agg. [che è avverso ai tedeschi: gruppi t.] ↔ (spreg., non com.) tedescante, tedescofilo. ■ s. m. (f. -a) [persona tedescofoba: è una t. accanita] [...] ↔ [→ TEDESCOFOBO agg.] ... Leggi Tutto

interfaccia

Sinonimi e Contrari (2003)

interfaccia /inter'fatʃ:a/ s. f. [dall'ingl. interface, comp. di inter- "inter-" e face "faccia"] (pl. -ce). - 1. (chim.) [superficie di separazione tra due fasi di un sistema] ≈ interfacie, interfacies, [...] grafica con cui un programma si presenta e interagisce con l'utente: un'i. gradevole, amichevole] ≈ ambiente. 3. (fig.) [persona che abbia funzione di collegamento fra altre persone, o organismi o gruppi] ≈ contatto, intermediario, trait-d'union. ... Leggi Tutto

eccidio

Sinonimi e Contrari (2003)

eccidio /e'tʃ:idjo/ s. m. [dal lat. excĭdium, der. di exscindĕre "squarciare, distruggere, annientare"]. - [uccisione di un gran numero di persone] ≈ carneficina, decimazione, ecatombe, (non com.) falcidia, [...] (pop.) macello, massacro, (non com.) scempio, sterminio, strage, [di gruppi etnici, religiosi, ecc.] genocidio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
Gruppi
Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
Gruppi
GRUPPI Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian Antropologia di Ugo Fabietti Introduzione Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali