• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1495 risultati
Tutti i risultati [1495]
Chimica [252]
Zoologia [127]
Biologia [117]
Medicina [93]
Industria [75]
Storia [73]
Lingua [71]
Religioni [70]
Botanica [64]
Militaria [62]

veterocomunìstico

Vocabolario on line

veterocomunistico veterocomunìstico agg. (pl. m. -ci). – Nel linguaggio polit., di veterocomunismo, proprio dei veterocomunisti: gruppi, atteggiamenti veterocomunistici. ... Leggi Tutto

naftalincarbònico

Vocabolario on line

naftalincarbonico naftalincarbònico agg. [comp. di naftalina e carbonico1]. – In chimica organica, acido n., nome generico dei derivati di sostituzione della naftalina contenenti uno o più gruppi carbossilici, [...] alcuni dei quali sono adoperati per la preparazione di coloranti al tino ... Leggi Tutto

rène

Vocabolario on line

rene rène s. m. [dal lat. ren renis; cfr. reni]. – 1. a. In anatomia, organo proprio dei vertebrati che secerne l’urina, assicurando l’eliminazione dall’organismo (attraverso un complesso meccanismo [...] di un dispositivo dializzatore formato da una serie di membrane semipermeabili. 3. In zoologia, rene di accumulo, negli invertebrati, gruppi di cellule, talvolta organizzate in veri e proprî organi, di varia origine e localizzazione, nel cui interno ... Leggi Tutto

iṡobutile

Vocabolario on line

isobutile iṡobutile s. m. [der. di isobut(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale alifatico monovalente ottenuto dall’isobutano per eliminazione di un atomo d’idrogeno da uno dei tre gruppi [...] metilici; è presente in molti composti, tra i quali: l’acetato di i., liquido dall’odore di frutta, usato come solvente della nitrocellulosa; e l’isobutirrato di i., presente nell’olio di camomilla romana ... Leggi Tutto

veteromarxìstico

Vocabolario on line

veteromarxistico veteromarxìstico agg. (pl. m. -ci). – Nel linguaggio polit., di veteromarxismo, proprio dei veteromarxisti: idee v.; gruppi veteromarxistici. ... Leggi Tutto

naftilamina

Vocabolario on line

naftilamina (o naftilammina) s. f. [comp. di naftil- e am(m)ina]. – In chimica organica, nome generico di derivato della naftalina contenente uno o più gruppi aminici (−NH2), adoperato come intermedio [...] nella preparazione di sostanze coloranti azoiche ... Leggi Tutto

naftochinóne

Vocabolario on line

naftochinone naftochinóne s. m. [comp. di nafto- e chinone]. – Composto organico, derivato della naftalina, contenente due gruppi chinonici (=CO): esiste in tre forme isomere che si presentano come sostanze [...] cristalline di colore dal giallo al rosso, aventi potere ossidante più o meno spiccato, che danno numerosi derivati di sostituzione, importanti nella preparazione di coloranti. All’anello dell’alfa-naftochinone ... Leggi Tutto

cariaco

Vocabolario on line

cariaco s. m. [dal port. cariacú, voce di origine tupi] (pl. -chi). – Genere di cervi americani (lat. scient. Odocoileus, solitamente italianizzato in odocelo), che comprende il cervo virginiano o della [...] Virginia (Odocoileus virginianus), caratterizzato dalla grande coda bianca, che vive, isolato o in gruppi familiari, di preferenza nei boschi liberi, in tutto il territorio statunitense; e il cervo mulo (Odocoileus hemionus), caratteristico per le ... Leggi Tutto

bïòttico

Vocabolario on line

biottico bïòttico agg. [comp. di bi- e ottico] (pl. m. -ci). – In ottica, detto di sistema formato da due gruppi di lenti ad assi paralleli (per es., il cannocchiale binoculare, e il sistema costituito [...] da un telescopio astronomico e dal suo cannocchiale cercatore) ... Leggi Tutto

acinète

Vocabolario on line

acinete acinète s. m. [dal gr. ἀκίνητος «immobile»]. – 1. In botanica, nome di cellule particolari che s’organizzano in gruppi di alghe filamentose con funzione di organi di resistenza (membrana ispessita, [...] materiali di riserva, volume generalmente superiore a quello delle normali cellule vegetative); in corrispondenza dell’acinete il filamento si stacca e ciascuna cellula poi dà origine a un nuovo filamento. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 150
Enciclopedia
Gruppi
Gruppi GGeorge W. Mackey di George W. Mackey SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
Gruppi
GRUPPI Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian Antropologia di Ugo Fabietti Introduzione Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali