tendenza
1. MAPPA Una TENDENZA è un’inclinazione che spinge una persona verso un determinato modo di pensare e di comportarsi; può essere naturale, ma anche acquisita e consapevole (quella ragazza ha [...] le tendenze del partito sono rappresentate nel congresso; t. di destra, di sinistra; le tendenze estremistiche di alcuni gruppi; nella pittura del secondo Novecento prevale la t. astratta). 3. MAPPA Quando si riferisce a cose, fatti o situazioni ...
Leggi Tutto
algoretica (algor-etica, algorEtica) s. f. Indagine sui problemi etici collegati all’utilizzo dell’intelligenza artificiale e, in particolare, degli strumenti che si basano sugli algoritmi. ♦ Ma perché [...] sull'umano e richiedono anche una «algor-etica», per evitare che attraverso la tecnologia si riproducano discriminazioni contro gruppi sociali o intere popolazioni. (Repubblica, 15 febbraio 2020, p. 6) • «È un periodo di grande fermento per la ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, [...] di «Incontro tra i popoli» organizzato a Rebibbia da una dozzina d’anni dall’Associazione Vic-Volontari in carcere, in cui gruppi etnici di detenuti si sfidano ai fornelli davanti a una giuria di esperti, o del recente «Picnic al carcere», sostenuto ...
Leggi Tutto
apiturismo s. m. Tipo di turismo, originario della Slovenia e diffuso anche in Italia, volto alla ricerca di luoghi e aziende in cui si pratichi l'apicoltura. Per estensione, l’azienda stessa. ◆ [tit.] [...] rispettosa e coerente con le esigenze territoriali. Ci sarà posto anche per altre attività con Pro Natura, Wwf, scuole, gruppi e privati per momenti di condivisione e di attività”, ha concluso Fischer. L’idea è infatti proprio quella di ampliare ...
Leggi Tutto
incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, [...] la sua volontà, un uomo che non riesce ad avere rapporti sessuali con le donne — inizia a frequentare proprio questi gruppi. Prima di uscire di casa per compiere la strage, il 25enne posta sul social network un messaggio eloquente: «La ribellione ...
Leggi Tutto
audire v. tr. Sottoporre a un’audizione. ◆ Pdl compatto per il no. Interpellato dai cronisti all'ingresso, il deputato Pdl Maurizio Paniz ha invece ribadito la posizione già espressa dal partito nelle [...] che l’ufficio di presidenza ha deliberato di procedere ad una indagine conoscitiva e ha quindi invitato i gruppi ad indicare gli esperti da audire. (Chiesacattolica.it, 30 aprile 2012, Osservatorio giuridico legislativo) • Matteo Richetti dice che ...
Leggi Tutto
barberismo s. m. L’appassionato apprezzamento da parte di migliaia di persone per le conferenze o lezioni tenute dallo storico e scrittore Alessandro Barbero nell’àmbito di vari contesti e format (in presenza, [...] social network). ◆ Ma non è sulla tv che si è costruito il fenomeno. Il barberismo nasce col passaparola, rimbalzandosi tra gruppi whatsapp e pagine Facebook, video di lezioni e conferenze tenute in giro per l’Italia. Video registrati dai fan, quindi ...
Leggi Tutto
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione [...] a gruppi considerati estranei e perciò stigmatizzati socialmente. ◆ Se si parte, al contrario, dall'imperativo ecologico, si può arrivare tanto a un anticapitalismo radicale quanto aun pétainismo verde, un ecofascismo, un comunismo naturalista. ( ...
Leggi Tutto
Telemeloni (Tele-Meloni, TeleMeloni) s. f. (iron.) Nella polemica politica, la televisione pubblica della Rai trasformata in un servizio privato che fa gli interessi di Giorgia Meloni e del suo governo. [...] di riequilibrio». (Giorgia Meloni, rispondendo a una domanda durante la conferenza stampa del 4 gennaio 2024 nell’Aula dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati) • [tit.] La versione di Giorgia, in 22 minuti di monologo. Va in onda TeleMeloni ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento [...] le università entrano in interazione diretta con la società […] entrando in contatto diretto con soggetti e gruppi sociali ulteriori rispetto a quelli consolidati» (Rapporto ANVUR-Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....