polimero
polìmero agg. e s. m. [comp. di poli- e -mero; cfr. gr. πολυμερής «che ha molte parti», comp. di πολυ- «poli-» e μέρος «parte»]. – 1. agg. In biologia, di struttura animale o vegetale composta [...] , e stereoregolari quelli che presentano una struttura spaziale ordinata, distinti in isotattici e sindiotattici a seconda che i gruppi legati ad atomi di carbonio terziarî risultino tutti da una stessa parte o si alternino regolarmente al di sopra ...
Leggi Tutto
stormo
stórmo s. m. [voce longob.; cfr. ted. Sturm «assalto»]. – 1. ant. Assalto, scontro militare: Io vidi già cavalier muover campo, E cominciare stormo (Dante). 2. a. ant. o letter. Schiera, moltitudine [...] della medesima specialità (bombardieri, caccia intercettori, antisom, ecc.) in grado di assolvere un preciso compito nell’area assegnata. c. Gruppo compatto di uccelli o di insetti in volo: uno s. di rondini, di cornacchie; un enorme s. di cavallette ...
Leggi Tutto
polinesiano
polineṡiano agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla Polinesia, denominazione complessiva dei gruppi insulari compresi nella sezione orientale dell’oceano Pacifico, a est di Melanesia [...] bruno chiaro, chiome nere e lisce, collegata secondo alcuni al ceppo ario, secondo altri a quello malese; lingue p., gruppo di lingue, tanto simili tra loro da essere generalm. considerate un insieme di varietà dialettali, appartenente alla famiglia ...
Leggi Tutto
proteasi
proteaṡi s. f. [der. di prote(ina), col suff. -asi]. – In biochimica, termine generico usato in passato per indicare ogni enzima del gruppo delle idrolasi che eserciti un’azione demolitrice [...] ., le intere proteine o i polipeptidi. Si preferisce attualmente, con uguale sign., il termine peptidasi, comprendente a sua volta due gruppi di enzimi, le endo- e le esopeptidasi, così chiamate a seconda che il legame attaccato sia lontano dai ...
Leggi Tutto
bomberismo
s. m. (iron.) Atteggiamento sessista e xenofobo, basato su una visione semplificata, acritica e rozza della realtà, che prende a modello i comportamenti di alcuni noti personaggi del mondo [...] un certo fenomeno online che in queste ultimi mesi continua a crescere enormemente, principalmente su pagine e gruppi Facebook. Ossia: l'esaltazione di comportamenti sostanzialmente sessisti, xenofobi, ammantati da livelli incerti di ironia e animati ...
Leggi Tutto
gruppo di acquisto solidale
loc. s.le m. Gruppo di persone che si organizza per acquistare insieme all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, seguendo i principi di equità e solidarietà, con un [...] arricchiscono vicendevolmente sui temi dell’acquisto, ambiente, consumo». (Gazzetta di Reggio.it, 26 novembre 2015).
Composto dal s. m. gruppo, dalla prep. di, dal s. m. acquisto e dall'agg. solidale.
Già attestato nella Repubblica del 12 marzo 2002 ...
Leggi Tutto
GAS
Sigla di Gruppo (di) acquisto solidale (v.); usato come s. m. inv. per designare il singolo gruppo. ◆ I Gas, ovvero i Gruppi di Acquisto Solidale, consentono di acquistare prodotti e cibi biologici [...] come può. "Grazie al passaparola, partito dall'Associazione, dal circolo Sel, da alcuni GAS (Gruppi Acquisto Solidale) e dal Gruppo di lettura Nomentana siamo riusciti a coinvolgere tanti cittadini - spiegano gli aderenti all'Associazione - che ...
Leggi Tutto
polifamiglia
s. f. Gruppo di tipo familiare formato consensualmente da un nucleo ristretto di persone legate tra di loro da rapporti affettivi e sessuali, ma appartenenti a diverse famiglie. ◆ Come in [...] parte contemporaneamente di più famiglie; la polifedeltà, in cui ciascuno sarà fedele a diversi membri di un gruppo dalle sessualità molteplici. (Jacques Attali, Repubblica, 25 novembre 2008, Prima pagina) • L’attuale società lascia spazio aperto ...
Leggi Tutto
cultista
agg. e s. m. e f. Aderente a clan nati e sviluppatisi in Nigeria che esercitano attività criminali in patria e nei Paesi di emigrazione. ♦ Per la prima volta, la Dia nella relazione semestrale [...] provare l’appartanenza alla setta criminale – si tatuano un gatto nero con un basco calzato in testa sulla spalla. Il gruppo è attestato in Campania dove, come spiega il documento della Dia citando un provvedimento cautelare emesso a marzo scorso dal ...
Leggi Tutto
specismo
s. m. Convinzione secondo cui gli esseri umani sono superiori per status e valore agli altri animali, e pertanto devono godere di maggiori diritti. ♦ La richiesta - supportata da contributi [...] decostruzione della natura applicata alle specie animali. (Maurizio Crippa, Foglio.it, 12 aprile 2016, Cultura) • Storicamente, i gruppi e le associazioni che si spendevano per cercare di convincere il maggior numero di persone possibili a smettere ...
Leggi Tutto
Gruppi
GGeorge W. Mackey
di George W. Mackey
SOMMARIO: 1. Introduzione e storia. □ 2. Concetti fondamentali. □ 3. Anelli di endomorfismi e gruppi lineari. □ 4. La struttura dei gruppi finiti. □ 5. Gruppi topologici e gruppi di Lie. □ 6. La...
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello etnografico che a livello teorico....