• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Chimica [15]
Geologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]
Medicina [1]
Zoologia [1]

fenòlico

Vocabolario on line

fenolico fenòlico agg. [der. di fenolo] (pl. m. -ci). – In chimica organica, di composto che ha relazione col fenolo. Alcole f., composto contenente contemporaneamente uno o più radicali ossidrilici [...] derivato dall’esterificazione dei fenoli con acidi. Etere f., composto derivato dai fenoli per sostituzione dell’idrogeno dei gruppi ossidrilici con radicali alchilici; gli eteri fenolici sono composti in genere stabili, dotati per lo più di forte ... Leggi Tutto

àcido²

Vocabolario on line

acido2 àcido2 s. m. [dall’agg.]. – Sostanza dotata di sapore acre (come quello dell’aceto, del succo di limone, ecc.), capace di far cambiare colore a certi coloranti organici (indicatori) e di combinarsi [...] , la loro molecola dia uno, due, tre ioni idrogeno (e che, quindi, possano neutralizzare uno, due, tre gruppi ossidrilici). A. inorganici (o a. minerali), quelli appartenenti al regno minerale, distinti in idracidi (formati da idrogeno e un ... Leggi Tutto

ossialdèide

Vocabolario on line

ossialdeide ossialdèide s. l. [comp. di ossi-2 e aldeide]. – In chimica organica, composto contenente uno o più gruppi aldeidici e uno o più gruppi ossidrilici, che si distinguono indicando con lettere [...] greche la posizione dell’idrossile rispetto al gruppo aldeidico (per es., aldeide alfa-ossiacetica, beta-ossibutirrica, ecc.); di notevole importanza sono le ossialdeidi polivalenti alifatiche, più note con il nome di aldosî. Oggi è più usato il ... Leggi Tutto

ossipurina

Vocabolario on line

ossipurina s. f. [comp. di ossi-2 e purina]. – Nome generico di composti organici derivati dalla purina per introduzione di uno o più gruppi ossidrilici (acido urico, xantina, ipoxantina) o contenenti [...] nella molecola, oltre a questi, altri gruppi sostituenti (guanina, teobromina). ... Leggi Tutto

naftolsolfonico

Vocabolario on line

naftolsolfonico naftolsolfònico agg. [comp. di naftolo e solfonico] (pl. m. -ci). – Acido n.: in chimica organica, denominazione generica dei prodotti di solfonazione dei naftoli (contenenti contemporaneamente [...] nella molecola uno o più gruppi ossidrilici −OH, uno o più gruppi solfonici −SO3H), importanti intermedî per la preparazione di coloranti azoici. ... Leggi Tutto

idro-

Vocabolario on line

idro- (davanti a vocale idr-) [dal gr. ὕδωρ «acqua», in composti ὑδρο-; lat. scient. hydro-]. – Primo elemento compositivo di numerose parole dotte e termini scientifici, derivati dal greco (come idrofobo, [...] a funzione acida (per es., idrocarbonile) o la presenza di acqua (soluzione idroalcolica), e, nei minerali, di gruppi ossidrilici. In chimica organica indica: a) sostanze ottenute mediante addizione di atomi di idrogeno (il cui numero precede il ... Leggi Tutto

nitranìlico

Vocabolario on line

nitranilico nitranìlico agg. [comp. di nitro- e anil(ina)]. – Acido n.: composto organico (benzochinone contenente due gruppi ossidrilici e due gruppi nitro-), sostanza cristallina gialla usata in chimica [...] analitica per la determinazione degli alcaloidi ... Leggi Tutto

ażòico²

Vocabolario on line

azoico2 ażòico2 agg. [der. di azo-, col suff. -ico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, radicale a., il radicale azo-; coloranti a., numeroso e importante gruppo di coloranti sintetici, adatti a quasi [...] tutte le fibre, la cui molecola è caratterizzata da uno o più radicali azoici (funzionanti da gruppi cromofori), e da gruppi auxocromi aminici o ossidrilici. ... Leggi Tutto

eṡaidròssi-

Vocabolario on line

esaidrossi- eṡaidròssi- [comp. di esa- e idrossi-]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di sei gruppi ossidrilici nella molecola di un composto: per es., esaidrossibenzène, derivato del benzene. ... Leggi Tutto

deṡossimonosaccàride

Vocabolario on line

desossimonosaccaride deṡossimonosaccàride (o deossimonosaccàride) s. m. [comp. di de(s)ossi- e monosaccaride]. – Nome generico di composto organico (detto anche desossizucchero) derivato da un monosaccaride [...] per sostituzione di uno o più gruppi ossidrilici OH con altrettanti atomi di idrogeno. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
gruppi ossidrilici
gruppi ossidrilici Simone Gelosa Gruppi funzionali composti da ossigeno e da idrogeno (−OH). Nella chimica inorganica identifica le basi, mentre nella chimica organica costituisce il gruppo caratteristico degli alcoli. Il gruppo ossidrilico...
alcoli
Composti chimici organici di formula generale R−OH dove R è un residuo saturo o insaturo mentre il gruppo ossidrilico è necessariamente legato a un atomo di carbonio saturo. Secondo la posizione del gruppo ossidrilico nella molecola, si distinguono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali