• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Zoologia [2]
Biologia [1]

gruccióne

Vocabolario on line

gruccione gruccióne s. m. [etimo incerto; cfr. grottaione]. – Uccello della famiglia meropidi (Merops apiaster), detto anche gaulo, grottaione, merope, grucciòlo, ecc., comune anche in Italia, nelle [...] pianure non lontane dalle acque: di mediocri dimensioni, ha piume di color castagno sul dorso, con gola gialla, divisa da una linea nera dal colore verde-blu dell’addome; è uccello utile, in quanto si ... Leggi Tutto

grottaióne

Vocabolario on line

grottaione grottaióne s. m. [affine a gruccione]. – Altro nome comune o region. di varî uccelli, e in partic. del sordone e del gruccione. ... Leggi Tutto

gràvolo

Vocabolario on line

gravolo gràvolo (o gràolo) s. m. [lat. galbŭŭlus, galbŭŭla (avis): v. gaulo]. – Altro nome region. dell’uccello gruccione. ... Leggi Tutto

melissòfago

Vocabolario on line

melissofago melissòfago agg. [comp. del gr. μέλισσα «ape» e -fago] (pl. m. -gi). – In biologia, di animale che si ciba di api (come, per es., il gruccione). ... Leggi Tutto

vespière

Vocabolario on line

vespiere vespière s. m. [der. di vespa, perché si nutre prevalentemente di vespe, calabroni e altri insetti]. – Altro nome comune del gruccione, uccello della famiglia meropidi. ... Leggi Tutto

mèrope

Vocabolario on line

merope mèrope s. m. [lat. scient. Merops, dal lat. class. merops -ŏpis, gr. μέροψ -οπος, nome di un uccello che si nutre di api]. – Genere di uccelli meropidi, che comprende varie specie dalle forme [...] dall’Africa alle Filippine e all’Australia, ricercate un tempo per i colori splendenti del piumaggio; la specie più nota è il gruccione (Merops apiaster), detto anch’esso merope (e in tal caso può essere usato anche al femm.), frequente in Italia. ... Leggi Tutto

mangiaapi

Vocabolario on line

mangiaapi s. m. [comp. di mangiare2 e ape]. – Nome usato nell’Italia centr. per l’uccello gruccione. ... Leggi Tutto

dàrdano¹

Vocabolario on line

dardano1 dàrdano1 s. m. [etimo incerto; la connessione con dardo può essere secondaria, per riferimento alla rapidità del volo]. – Altro nome dell’uccello più noto con il nome di gruccione. ... Leggi Tutto

gòlo

Vocabolario on line

golo gòlo s. m. [lat. galbŭlus; v. gaulo]. – Altro nome comune dell’uccello gruccione. ... Leggi Tutto

gorgoglióne²

Vocabolario on line

gorgoglione2 gorgoglióne2 (ant. gorgóglio) s. m. [der. di gorgogliare]. – Nome region. dell’uccello gruccione. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
gruccione
Uccello Coraciforme della famiglia Meropidi (➔). Il g. europeo (Merops apiaster; v. fig.) è migratore, si riproduce nel Sud Europa, nel Nord Africa e in Asia occidentale, e sverna nell’Africa tropicale e in India. Ha ala lunga 14 cm, dorso...
MEROPIDI
MEROPIDI (dal. gr. μέροψ, lat. merops, nome di un uccello che si ciba di api, probabilmente il Gruccione) Ada Agostini Famiglia di Uccelli dell'ordine Coraciae (da alcuni autori elevata al rango di ordine: Meropes) che comprende uccelli di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali