grossulariagrossulària (o grossularite) s. f. [der. del lat. scient. (Ribes) grossularia, sinon. di Ribes uva-crispa «uva spina», per somiglianza del colore verde pallido con quello dell’uva spina]. [...] – Minerale del gruppo dei granati, silicato di calcio e alluminio, di colore per lo più verde pallido, raramente incolore (granato bianco), talora colorato per impurezze (così la succinite, giallo ambra, ...
Leggi Tutto
grossulariacee
grossulariàcee s. f. pl. [lat. scient. Grossulariaceae, dal nome del genere Grossularia (ora incluso nel genere Ribes): v. la voce prec.]. – Famiglia di piante sassifragali, con circa [...] 25 generi e poco meno di 350 specie, cosmopolite, arbustive o anche arboree, talvolta spinose, molto spesso con peli unicellulari, foglie alterne intere o profondamente incise; hanno fiori riuniti in racemi ...
Leggi Tutto
ribes
rìbes s. m. [dal lat. mediev. ribes, e questo dall’arabo rībās «rabarbaro»]. – Nome delle varie piante del genere Ribes, tradizionalmente incluso nelle sassifragacee (e in certe classificazioni [...] anche in Italia con frutti da verdastri a giallicci, o porpora cupo, come nell’uva spina (Ribes uva-crispa, sinon. R. grossularia); rossi, di rado bianco-giallastri, nel ribes rosso (Ribes rubrum); neri nel ribes nero (R. nigrum). Varie specie sono ...
Leggi Tutto
essonite
(o hessonite 〈es-〉) s. f. [der. del gr. ἥσσων «inferiore», perché meno dura e quindi meno pregiata del giacinto (zircone), al quale somiglia]. – Minerale, varietà di grossularia contenente ferro, [...] colorata per lo più in rosso, usata, se in begli esemplari, come gemma; si rinviene principalmente nelle sabbie gemmifere dell’isola di Ceylon, e in Italia in varî punti delle Alpi occid. e nell’Alto Adige ...
Leggi Tutto
succinite
s. f. [der. del lat. succĭnum «ambra»]. – Minerale, sinon. di ambra. Lo stesso nome è adoperato per indicare una varietà di grossularia, di colore giallo ambra. ...
Leggi Tutto
granato3
granato3 s. m. [da granato «melagrana», per il colore del granato rosso simile a quello dei semi della melagrana]. – 1. a. In mineralogia, nome di un gruppo di minerali monometrici, miscele [...] o bruni, di scarso valore come gemma, l’andradite, di colore nero o anche di altri colori, l’uvarovite, verde smeraldo, la grossularia o g. bianco, il demantoide, di colore verde. b. Nome con cui è comunem. chiamato il piropo, detto anche g. di ...
Leggi Tutto
Minerale del gruppo dei granati, Ca3Al2(SiO4)3. In genere di colore verde pallido, raramente incolore (granato bianco), può presentarsi anche in altre tinte per impurità diverse, per cui si distinguono le varietà: succinite, giallo ambra o giallo...
GROSSULARIA, o grossularite (dal lat. grossularia "uva spina", per il colore verdiccio del minerale)
Emanuele Grill
un granato di alluminio e calcio con piccole quantità di ossido ferroso o ferrico, di ossido di manganese, di magnesia. Quando...