• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
357 risultati
Tutti i risultati [357]
Religioni [78]
Storia [29]
Militaria [27]
Architettura e urbanistica [26]
Arti visive [26]
Letteratura [20]
Comunicazione [14]
Diritto [12]
Medicina [8]
Zoologia [8]

paragnàtide

Vocabolario on line

paragnatide paragnàtide s. f. [dal gr. παραγναϑίς -ίδος, comp. di παρα- «para-2» e γνάϑος «guancia»]. – Nell’antica Grecia, parte dell’elmo, lo stesso che paraguance. ... Leggi Tutto

lampadedromìa

Vocabolario on line

lampadedromia lampadedromìa (o lampadodromìa) s. f. [dal gr. λαμπαδηδρομία e λαμπαδοδρομία, comp. di λαμπάς -άδος «fiaccola» e δρόμος «corsa»]. – Gara di corsa a squadre (talvolta anche individuale), [...] con fiaccole, che si svolgeva in numerose città dell’antica Grecia in onore di divinità o eroi. ... Leggi Tutto

lampadèforo

Vocabolario on line

lampadeforo lampadèforo (o lampadòforo) s. m. (f. -a) [dal gr. λαμπαδηϕόρος e λαμπαδοϕόρος, comp. di λαμπάς -άδος «fiaccola» e -ϕόρος «-foro»]. – Nell’antica Grecia, chi prendeva parte a una lampadeforia; [...] con sign. più generico, letter., portatore di fiaccola: illumina ... la lampadefora silenziosa (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

corègo

Vocabolario on line

corego corègo (o corago) s. m. [dal gr. χορηγός, dorico χοραγός, comp. di χορός «coro» e tema di ἄγω «condurre»; lat. choragus] (pl. -ghi). – 1. Nell’antica Grecia, la persona a cui la polis attribuiva [...] l’onere della coregia. 2. letter. Nel linguaggio di teatro, il direttore del coro o chi ha la regìa del coro ... Leggi Tutto

opistòdomo

Vocabolario on line

opistodomo opistòdomo s. m. [dal gr. ὀπισϑόδομος, comp. di ὀπισϑο- «opisto-» e δόμος «casa, tempio»]. – Nell’antica Grecia, la parte posteriore di un edificio e in partic., nel tempio, l’ambiente a tergo [...] della cella, quasi sempre non comunicante con questa, aperto verso l’esterno e con la stessa disposizione del pronao, cui faceva riscontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

poṡideóne

Vocabolario on line

posideone poṡideóne s. m. [dal gr. Ποσ(ε)ιδεών, der. del nome del dio Ποσειδῶν «Posidone» (identificato dai Romani con Nettuno)]. – Nel calendario attico dell’antica Grecia, il sesto mese dell’anno, [...] corrispondente alla seconda metà di dicembre e alla prima di gennaio del nostro calendario; p. secondo, tredicesimo mese che, negli anni intercalari, veniva introdotto, subito dopo il posideone, per ristabilire ... Leggi Tutto

oplite

Vocabolario on line

oplite (raro oplita) s. m. [dal gr. ὁπλίτης, der. di ὅπλον «armatura»; lat. hoplites]. – Nell’antica Grecia, fante dotato di armatura pesante, costituita da scudo, corazza di metallo o di cuoio guarnito [...] di metallo, schinieri, elmo di metallo, lancia e spada ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

policòrdo

Vocabolario on line

policordo policòrdo s. m. [dal gr. πολύχορδος agg. «che ha molte corde», comp. di πολυ- «poli-» e χορδή «corda»]. – In musica, strumento a più corde, con particolare riferimento agli strumenti a corde [...] dell’antica Grecia. ... Leggi Tutto

prossenìa

Vocabolario on line

prossenia prossenìa s. f. [dal gr. προξενία, der. di πρόξενος «prosseno»]. – Nell’antica Grecia, istituzione consistente nella protezione che un cittadino eminente (prosseno) esercitava sugli appartenenti [...] a una città straniera, dalla quale era formalmente designato a questo ufficio, con il compito di tutelare dinanzi alle autorità cittadine gli interessi degli stranieri affidatigli e ricevere e ospitare ... Leggi Tutto

lamptèrie

Vocabolario on line

lampterie lamptèrie s. f. pl. [dal gr. (τὰ) Λαμπτήρια, forse der. di λαμπτήρ -ῆρος «fiaccola»]. – Feste notturne in onore di Dioniso che si svolgevano nell’antica Grecia (a Pellene, in Acaia) con processioni [...] di fiaccole verso il tempio del dio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 36
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico Antonio Giuliano Il periodo ellenistico Il termine Ellenismo (o periodo ellenistico) serve a indicare il periodo compreso tra la morte di Alessandro Magno e la fine del I sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali