• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
357 risultati
Tutti i risultati [357]
Religioni [78]
Storia [29]
Militaria [27]
Architettura e urbanistica [26]
Arti visive [26]
Letteratura [20]
Comunicazione [14]
Diritto [12]
Medicina [8]
Zoologia [8]

àttico¹

Vocabolario on line

attico1 àttico1 agg. [dal lat. Attĭcus, gr. ᾿Αττικός «abitante dell’Attica»] (pl. m. -ci). – Dell’Attica, regione storica della Grecia: gli scrittori a.; le coste a.; ceramica a.; vasi a., prodotti della [...] , dagli inizî del 1° millennio a. C. fino all’inizio dell’ellenismo; dialetto a., dialetto greco antico parlato nell’Attica, che presenta affinità con lo ionico ed è alla base della lingua comune (koinè); periodo a., secondo la divisione tradizionale ... Leggi Tutto

callistèe

Vocabolario on line

callistee callistèe s. f. pl. [dal gr. καλλιστεῖον «premio di bellezza», der. di κάλλιστος «bellissimo»]. – Nell’antica Grecia, gare di bellezza tra donne (a noi note nell’isola di Lesbo e in Arcadia), [...] collegate al culto di determinate divinità (Era, Demetra) ... Leggi Tutto

doriżżare

Vocabolario on line

dorizzare doriżżare v. intr. [dal gr. δωρίζω], raro. – Con riferimento all’antica Grecia, imitare i Dori (v. dorico) nel modo di parlare o nei costumi; assumere caratteri proprî dei Dori. È usato soprattutto [...] nel part. pass.: regioni dorizzate ... Leggi Tutto

proṡòdio

Vocabolario on line

prosodio proṡòdio s. m. [dal gr. προσόδιον (μέλος), der. di πρόσοδος «processione religiosa»]. – Canto corale che veniva intonato nelle processioni dell’antica Grecia, particolarmente in quelle in onore [...] di Apollo e di Artemide ... Leggi Tutto

locago

Vocabolario on line

locago s. m. [adattamento del gr. λοχαγός] (pl. -ghi). – Nell’antica Grecia, comandante di un lòchos (v.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

pèlta

Vocabolario on line

pelta pèlta s. f. [dal lat. pelta, gr. πέλτη (dorico πέλτα)]. – 1. Nell’antica Grecia, scudo piccolo e leggero di forma ellittica, troncato in alto, con uno o due incavi nella parte superiore, costituito [...] di un’anima di legno e di graticcio di vimini e di un rivestimento di cuoio. A Roma, aveva lo stesso nome uno scudo rettangolare embricato, piuttosto piccolo, usato anche da alcuni gladiatori. 2. Nel linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

peltasta

Vocabolario on line

peltasta (o peltaste) s. m. [dal lat. peltastae -arum, solo al plur., gr. πελταστής, der. di πέλτη «pelta»] (pl. -i). – Nell’antica Grecia, fante di armatura leggera che aveva come scudo la pelta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ieromante

Vocabolario on line

ieromante (o geromante) s. m. [dal gr. ἱερόμαντις, comp. di ἱερός «sacro» e μάντις -εως «indovino»]. – Nell’antica Grecia, l’indovino che praticava la ieromanzia. ... Leggi Tutto

lòchos

Vocabolario on line

lochos lòchos ‹lòkos› s. m. [traslitt. del gr. λόχος] (pl. lòchoi). – Unità tattica da combattimento negli eserciti cittadini dell’antica Grecia: la forza variava secondo le epoche e le singole città, [...] aggirandosi per lo più sui 200-300 uomini (a Sparta, però, 600) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

periodonìco

Vocabolario on line

periodonico periodonìco s. m. [dal gr. περιοδονίκης, comp. di περίοδος «ciclo» (delle feste greche) e tema di νικάω «vincere»] (pl. -chi). – Nell’antica Grecia, l’atleta che vinceva in tutte e quattro [...] le gare nazionali panelleniche: olimpiche, pitiche, istmiche, nemee ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 36
Enciclopedia
democrazia
Forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza all’esercizio del potere pubblico. Diritto Cenni sulla d. antica La d. in Grecia. -L’origine della d. si fa risalire...
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo ellenistico Antonio Giuliano Il periodo ellenistico Il termine Ellenismo (o periodo ellenistico) serve a indicare il periodo compreso tra la morte di Alessandro Magno e la fine del I sec....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali