• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]
Industria [10]
Alimentazione [7]
Medicina [3]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi alimentazione Principi nutritivi - 1. Carboidrati o glucidi o zuccheri: disaccaridi (lattosio, maltosio, saccarosio); monosaccaridi (fruttosio, galattosio, glucosio); polisaccaridi (amidi, [...] alcolico; amabile; appetitoso; aromatico; aspro; caloroso; condito; corroborante; delicato; dolce; eccitante; effervescente; indigesto; grasso; insipido o sciapo o scipito o sciocco; leggero; magro; nutriente; pastorizzato; pesante; salante; scondito ... Leggi Tutto

alimentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alimentazione /alimenta'tsjone/ s. f. [der. di alimentare²]. - 1. a. [somministrazione di alimenti] ≈ nutrimento, nutrizione. b. [ciò di cui ci si ciba] ≈ alimento, cibarie, cibo, (fam.) (roba da) mangiare, [...] alcolico; amabile; appetitoso; aromatico; aspro; caloroso; condito; corroborante; delicato; dolce; eccitante; effervescente; indigesto; grasso; insipido o sciapo o scipito o sciocco; leggero; magro; nutriente; pastorizzato; pesante; salante; scondito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

estetico

Sinonimi e Contrari (2003)

estetico /e'stɛtiko/ agg. [dal gr. aisthētikós "che concerne la sensazione, sensitivo"] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [che concerne il sentimento del bello: gusto, giudizio e.] ≈ ‖ artistico. 2. (estens., [...] fam.) [che rispecchia i comuni canoni della bellezza, detto di persona, oggetto e sim.: essere grassi non è e.] ≈ aggraziato, armonico, armonioso, bello, elegante. ↔ antiestetico, brutto, disarmonico, (non com.) inestetico, sgraziato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

linimento

Sinonimi e Contrari (2003)

linimento /lini'mento/ s. m. [dal lat. tardo linimentum, der. di linire "ungere"]. - (farm.) [preparazione liquida o semiliquida, per uso esterno, preparata con eccipienti grassi e sostanze medicamentose [...] dalle proprietà analgesiche, emollienti o stimolanti] ≈ balsamo, (non com.) embrocazione, unguento. ‖ crema, pomata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

umido

Sinonimi e Contrari (2003)

umido /'umido/ [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umēre "essere umido, bagnato"]. - ■ agg. 1. a. [bagnato leggermente: avere le labbra u.] ≈ inumidito, umettato. ↑ bagnato, (lett.) rorido, [di sudore] [...] di vapore acqueo: l'u. nuoce più del freddo] ≈ e ↔ [→ UMIDITÀ (2)]. 2. (gastron.) [vivanda cotta in un intingolo fatto di grassi, poco pomodoro e acqua] ▲ Locuz. prep.: in umido [detto di preparazione gastronomica in cui la vivanda viene cotta in un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fegato

Sinonimi e Contrari (2003)

fegato /'fegato/ s. m. [lat. ficātum, in origine termine di cucina, propr. iecur ficatum, calco del gr. hē̂par sykōtón "fegato (d'animale) ingrassato coi fichi"]. - 1. (anat.) [grossa ghiandola dei vertebrati [...] disposta, nell'uomo, nella parte superiore dell'addome; produce la bile e interviene nel metabolismo dei grassi, degli zuccheri e delle proteine] ● Espressioni (con uso fig.): fam., farsi venire il mal di fegato [prendersela troppo per qualcosa] ≈ ... Leggi Tutto

unzione

Sinonimi e Contrari (2003)

unzione /un'tsjone/ (ant. onzione) s. f. [dal lat. unctio -onis, der. di ungĕre "ungere", part. pass. unctus]. - 1. [operazione di ungere con oli o altre sostanze grasse] ≈ [→ UNGITURA (1)]. 2. (relig., [...] [→ UNTUOSITÀ (2)]. 4. (farm., non com.) [preparato farmaceutico di uso esterno, di consistenza untuosa, costituito da eccipienti grassi in cui viene sciolto il medicamento] ≈ [→ UNGUENTO]. □ estrema unzione [presso i cattolici e i cristiani ortodossi ... Leggi Tutto

magro

Sinonimi e Contrari (2003)

magro [lat. macer -cra -crum]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha poca carne rispetto all'ossatura: un giovane alto e m.] ≈ esile, gracile, (fam.) poco in carne, scarno, secco. ↑ emaciato, macilento, ossuto, [...] 3. (estens., agr.) [di terreno che produce poco] ≈ arido, improduttivo, povero, sterile. ↔ fecondo, fertile, grasso, produttivo, (lett.) ubertoso. 4. (fig.) a. [di modesta entità, scarsamente sufficiente per vivere e sim.: annata m.; un m. stipendio ... Leggi Tutto

cialda

Sinonimi e Contrari (2003)

cialda s. f. [dal fr. ant. chalda, agg., "calda"]. - 1. a. (gastron.) [pasta di farina che si cuoce senza grassi fra due testi e riesce sottile come un'ostia] ≈ ‖ brigidino, cialdone, wafer. b. (farm.) [...] [involucro di farina non lievitata, in cui si chiudono le polverine medicamentose per facilitarne la deglutizione] ≈ ostia. ‖ cachet. ⇑ capsula, compressa. 2. (abbigl.) [striscia di nastro pieghettato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

friggere

Sinonimi e Contrari (2003)

friggere /'fridʒ:ere/ [lat. frīgĕre] (io friggo, tu friggi, ecc.; pass. rem. frissi, friggésti, ecc.; part. pass. fritto). - ■ v. tr. (gastron.) [cuocere in olio o in grasso bollente] ≈ (non com.) grillettare. [...] . ■ v. intr. (aus. avere) 1. a. (gastron.) [bollire con caratteristico crepitio, detto dell'olio o di altri grassi] ≈ crepitare, (tosc.) grillare, grillettare, sfriggere, sfrigolare. b. (estens.) [produrre una fitta serie di rumori secchi, detto spec ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3
Enciclopedia
grassi
Composti untuosi al tatto, di consistenza da solida a molle o liquida, inodori se puri, più leggeri dell’acqua, presenti in natura negli organismi animali o vegetali. Generalità Dal punto di vista chimico i g. propriamente detti sono gli esteri...
GRASSI
GRASSI (fr. graisses; sp. grasas; ted. Fette; ingl. fats) Angelo CONTARDI Gaetano QUAGLIARELLO Giuseppe TOMMASI * Sostanze che si trovano sia nei vegetali sia negli animali, composte di carbonio, idrogeno e ossigeno, molli e untuose al...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali