• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Botanica [43]
Industria [14]
Alimentazione [12]
Medicina [7]
Zoologia [4]
Anatomia [3]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Architettura e urbanistica [2]

tèrra proméssa

Vocabolario on line

terra promessa tèrra proméssa locuz. usata come s. f. – 1. La Palestina, per gli Ebrei, dopo la liberazione dalla schiavitù egiziana (v. promesso). 2. Nome di un’uva da tavola (detta anche uva di Palestina [...] o di Gerusalemme), singolare per la lunghezza eccezionale del grappolo (fino a 50 cm), che è molto ramoso e spargolo; esiste una varietà nera, ma la più nota è quella bianca, che ha acini ellittici, con buccia resistente, di colore giallo un po’ ... Leggi Tutto

reṡedàcee

Vocabolario on line

resedacee reṡedàcee s. f. pl. [lat. scient. Resedaceae, dal nome del genere Reseda (v. la voce prec.)]. – Famiglia di piante (incluse nel passato nelle readali e in classificazioni più recenti nell’ordine [...] Capparales), annue o bienni, diffuse soprattutto nei paesi mediterranei, con fiori zigomorfi, in grappolo o spiga, foglie stipolate e frutti a capsula. ... Leggi Tutto

bòtri

Vocabolario on line

botri bòtri s. m. [dal gr. βότρυς «grappolo», per l’aspetto dell’infiorescenza; il lat. botrys fu nome di varie piante]. – Pianta erbacea della famiglia chenopodiacee (Chenopodium botrys): cresce negli [...] incolti e nelle macerie, ha odore forte, e ha usi medicinali nella cura di alcune malattie nervose ... Leggi Tutto

botrìchio

Vocabolario on line

botrichio botrìchio s. m. [lat. scient. Botrychium, der. del gr. βότρυχος «peduncolo dell’acino nei grappoli», perché gli sporangi sono disposti a grappolo]. – In botanica, genere di felci ofioglossacee, [...] con una trentina di specie, di cui alcune in Italia, nelle praterie delle zone fredde ... Leggi Tutto

botrìdio²

Vocabolario on line

botridio2 botrìdio2 s. m. [lat. scient. Botrydium, dal gr. βοτρύδιον, dim. di βότρυς «grappolo»]. – In botanica, genere di alghe eteroconte, con quattro specie, delle acque dolci: sono unicellulari, [...] con il corpo rappresentato da una piccola vescicola verde, plurinucleata, simile a un fiasco rovesciato, del diametro di 1-2 mm; vivono sul terreno umido in cui affondano i loro rizoidi incolori ... Leggi Tutto

botrillo

Vocabolario on line

botrillo s. m. [lat. scient. Botryllus, der. del gr. βότρυς «grappolo»]. – In zoologia, genere di ascidiacei appartenente alla famiglia dei botrillidi. ... Leggi Tutto

botrioidale

Vocabolario on line

botrioidale agg. [der. del gr. βοτρυοειδής «a forma di grappolo»]. – In geologia, di massa, struttura, aggregato, ecc., che ha superficie rotondeggiante costituita da gruppi di prominenze globulari, [...] mammellonari ... Leggi Tutto

uva

Vocabolario on line

uva s. f. [lat. ūva]. – 1. a. L’infruttescenza della vite, costituita da un certo numero di bacche (àcini o chicchi) di vario colore dal verde al giallo-dorato, al rosso, al bluastro, al nero-violaceo, [...] matura; u. bianca, u. nera. Per lo più con valore collettivo: un chilo d’uva, un paniere d’uva; cogliere l’u., cogliere i grappoli d’uva, vendemmiare; fare la cura dell’u. (v. ampeloterapia); u. da tavola o da mensa, che serve come frutto a tavola; u ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

botrìtico

Vocabolario on line

botritico botrìtico agg. [der. del gr. βότρυς «grappolo»] (pl. m. -ci). – In botanica, sinon. di racemoso. ... Leggi Tutto

uvària

Vocabolario on line

uvaria uvària s. f. [lat. scient. Uvaria, der. del lat. uva «uva», per l’aspetto del frutto]. – Genere di piante anonacee legnose rampicanti o scandenti delle regioni tropicali dell’Asia e dell’Africa; [...] comprende un centinaio di specie, tra cui Uvaria rufa, pianta prostrata, pelosa, con fiori in grappolo, coltivata per le rosse bacche commestibili. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
grappolo
Botanica Infiorescenza botritica con asse (graspo) allungato e fiori distanziati e pedicellati. Infiorescenze a g. tipiche si hanno nel glicine, nel maggiociondolo, nella robinia ecc.; tra quelle più note: il ribes e in particolare la vite,...
grappolo
grappolo gràppolo [Der. di un'antica voce germ.] [PRB] Insieme di casi o unità statistiche della stessa natura, considerato come a sé stante. ◆ [PRB] Scelta a g.: nelle rilevazioni statistiche, uno dei criteri per formare un campione, consistente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali