• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Botanica [43]
Industria [14]
Alimentazione [12]
Medicina [7]
Zoologia [4]
Anatomia [3]
Chimica [3]
Arti visive [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Architettura e urbanistica [2]

racemóso

Vocabolario on line

racemoso racemóso agg. [dal lat. racemosus]. – 1. In botanica, detto delle infiorescenze del tipo del racemo, e dei fiori quando sono disposti a racemo. 2. Per estens., nel linguaggio medico, che ha [...] forma di grappolo o si presenta comunque con varie protuberanze: angioma r., altro nome dell’aneurisma cirsoideo. ... Leggi Tutto

racìmolo

Vocabolario on line

racimolo racìmolo s. m. [der. del lat. tardo racimus, class. racēmus]. – In botanica: 1. Piccolo racemo, o parte di un racemo. 2. Ciascun rametto del grappolo della vite, detto anche grappoletto d’uva, [...] a sua volta ramificato nei peduncoli fiorali. ◆ Dim. racimolétto, racimolino (tutti soltanto nell’uso non scient.) ... Leggi Tutto

impallinato

Vocabolario on line

impallinato agg. [der. di pallino]. – In botanica, detto di grappolo d’uva o degli acini che presentano impallinamento. ... Leggi Tutto

bomba cluster

Neologismi (2008)

bomba cluster loc. s.le f. Gruppo di piccole bombe tenute assieme da un adattatore per il lancio, che si apre, liberandole, a un’altezza prestabilita. ◆ Le bombe «cluster» (a frammentazione), di forma [...] 72 ore di guerra dell’agosto 2006. (Paola Nano, Stampa, 17 febbraio 2008, p. 27, Agricoltura). Composto dal s. f. bomba e dal s. ingl. cluster (‘gruppo, grappolo’). Già attestato nella Repubblica dell’8 aprile 1988, p. 6, Politica (Franco Scottoni). ... Leggi Tutto

grape-fruit

Vocabolario on line

grape-fruit ‹ġrèip frùut› s. ingl. (propr. «frutto a grappoli»; pl. grape-fruits ‹... frùuts›), usato in ital. al masch. – Nome inglese, ma largamente noto, di un agrume (Citrus paradisi), forse derivato [...] dal pompelmo, dal quale si distingue per i frutti disposti a grappolo (donde il nome) e molto più piccoli, polpa succosa, con profumo di arancio, leggermente acidula e amara; è coltivato in molte razze (una, per es., con polpa rosea) in varie parti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

grappa²

Vocabolario on line

grappa2 grappa2 s. f. [dal lomb. grapa «graspo», che ha lo stesso etimo di grappolo]. – Acquavite di vino, ottenuta dalla distillazione delle vinacce, e contenente il 45-50% di alcol (sono dette g. rettificate [...] quelle a maggior contenuto alcolico, da 50° a 60°): una bottiglia, un bicchierino di grappa. ◆ Dim. grappino m. (v. grappino2) ... Leggi Tutto

grappier

Vocabolario on line

grappier ‹ġrapi̯é› s. m., fr. [der. di grappe «grappolo»; propr. agg. «che produce grappoli»]. – Nella tecnica edilizia, denominazione dei noduli duri che rimangono dopo lo spegnimento della calce idraulica, [...] dovuti alla parziale clincherizzazione durante la cottura di masserelle d’argilla esistenti nella pietra da calce; finemente macinati, vengono aggiunti alla calce idraulica stessa o adoperati per fabbricare ... Leggi Tutto

oreopànace

Vocabolario on line

oreopanace oreopànace s. m. [lat. scient. Oreopanax, comp. di oreo- e gr. πάναξ «panacea»]. – Genere di piante araliacee dell’America tropicale, con numerose specie, alcune coltivate in serra, o anche [...] all’aperto nei climi temperato-caldi: sono alberi o arbusti con foglie semplici o composte e fiori in capolini disposti in grappolo o in pannocchia. ... Leggi Tutto

gentista

Neologismi (2017)

gentista agg. e s. m. e f. Che, chi, assume atteggiamenti caratteristici del gentismo. ◆ Il processo dall’alto, di cui parla Podemos, nel caso dei 5 Stelle non è arrivato da un nucleo di persone di [...] , Manifesto.info, 24 ottobre 2015, Commenti) • Il non-partito M5S non ha una linea politica nazionale unita ad un grappolo di principi partigiani - è un movimento gentista che si nutre di temi trasversali che segnalano le disfunzioni della democrazia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
grappolo
Botanica Infiorescenza botritica con asse (graspo) allungato e fiori distanziati e pedicellati. Infiorescenze a g. tipiche si hanno nel glicine, nel maggiociondolo, nella robinia ecc.; tra quelle più note: il ribes e in particolare la vite,...
grappolo
grappolo gràppolo [Der. di un'antica voce germ.] [PRB] Insieme di casi o unità statistiche della stessa natura, considerato come a sé stante. ◆ [PRB] Scelta a g.: nelle rilevazioni statistiche, uno dei criteri per formare un campione, consistente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali