• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [17]
Botanica [2]
Anatomia [1]
Lingua [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

sporotricòma

Vocabolario on line

sporotricoma sporotricòma s. m. [der. di sporotric(osi), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, il granuloma tipico della sporotricosi, che strutturalmente presenta, al centro, un ammasso di materiale [...] necrotico circondato da cellule epitelioidi e cellule giganti ... Leggi Tutto

apicale

Vocabolario on line

apicale agg. [der. di apice]. – 1. Che si riferisce all’apice di un organo: a. In medicina: infiltrato a., dell’apice del polmone; granuloma a., all’apice di una radice dentaria; segmento o zona a., [...] il parenchima del lobo polmonare superiore, aerato dal bronco a. e dai suoi rami. b. In botanica: gemma a. o terminale, la gemma che sta all’apice di un caule (contrapp. a laterale); ramificazione a., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

apicite

Vocabolario on line

apicite s. f. [der. di apice]. – Nome generico di malattie infiammatorie, interessanti l’apice di alcuni organi. In partic.: a. Affezione tubercolare circoscritta dell’apice polmonare e della corrispondente [...] cupola pleurica, per lo più di tipo produttivo nodulare. b. In odontoiatria, il granuloma apicale, cioè la flogosi cronica dell’apice di una radice dentaria. c. A. petrosa (o petrosite dell’apice), l’osteite dell’apice della rocca petrosa dell’osso ... Leggi Tutto

paraffinòma

Vocabolario on line

paraffinoma paraffinòma s. m. [der. di paraffina, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, varietà (oggi rara) di granuloma da corpo estraneo, determinata dall’inoculazione nell’ipoderma di idrocarburi [...] non assimilabili, eseguita generalmente a scopo estetico mediante iniezioni di paraffina in corrispondenza del volto o delle mammelle ... Leggi Tutto

ifomicetòma

Vocabolario on line

ifomicetoma ifomicetòma s. m. [der. di ifomiceti, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, granuloma nicotico, prodotto da ifomiceti o da altri miceti affini e localizzato nelle più varie parti del corpo. ... Leggi Tutto

sifilìtico

Vocabolario on line

sifilitico sifilìtico agg. e s. m. (f. -a) [lat. scient. syphiliticus, der. di syphilis (v. sifilide), con suff. arbitrario (per raccostamento agli agg. derivati dai nomi di malattie in -ite)] (pl. m. [...] ). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Di sifilide, della sifilide, che si osserva nella sifilide o che è provocato da essa: granuloma s.; etiologia sifilitica. 2. Affetto da sifilide: soggetto s.; anche sost.: è un s., una s.; il reparto dei sifilitici ... Leggi Tutto

botriomicòma

Vocabolario on line

botriomicoma botriomicòma s. m. [der. di botriomic(ete), col suff. -oma] (pl. -i). – In veterinaria, granuloma caratteristico della botriomicosi del cavallo e dei bovini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

micòtico

Vocabolario on line

micotico micòtico agg. [der. di micosi] (pl. m. -ci). – Che concerne la micosi, o che è una manifestazione di questa: dermatosi m.; granuloma micotico. ... Leggi Tutto

silicòtico

Vocabolario on line

silicotico silicòtico agg. e s. m. (f. -a) [der. di silicosi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Relativo alla silicosi: nodulo s., la lesione anatomopatologica elementare della pneumoconiosi, [...] rappresentata da un granuloma costituito da macrofagi che hanno inglobato particelle di silice, da fibre reticolari e collagene, ecc. 2. Affetto da silicosi: soggetto s.; anche come sost.: terapie per silicotici. ... Leggi Tutto

nodosita

Vocabolario on line

nodosita nodosità s. f. [dal lat. tardo nodosĭtas -atis, der. di nodosus «nodoso»]. – 1. La qualità, l’aspetto di ciò che è nodoso. 2. Più com. in senso concr., soprattutto in botanica, per indicare [...] dure, indolenti, che si osservano nel tessuto sottocutaneo in corrispondenza di gomiti e ginocchia, soprattutto in alcuni casi di malattia reumatica e di artrite reumatoide, e sono istologicamente caratterizzate dalla struttura tipica del granuloma. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
granuloma
In medicina, neoformazione di natura infiammatoria, caratterizzata dall’abbondante proliferazione cellulare, che si accompagna in misura più o meno evidente a neoformazione di connettivo e di vasi sanguiferi. Deriva il nome dall’affinità istologica...
xantogranuloma
xantogranuloma Granuloma localizzato nel tessuto adiposo (di solito retroperitoneale), di colorito giallastro, di natura infiammatoria. X. giovanile Istiocitosi benigna che si manifesta in forma di tumefazione papulo-nodulare, per lo più multipla,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali