• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [22]
Medicina [17]
Botanica [2]
Anatomia [1]
Lingua [1]
Industria aeronautica [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

granulòma

Vocabolario on line

granuloma granulòma s. m. [der. di granulo, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, neoformazione a carattere nodulare e infiammatorio, dovuta a cause diverse, simile per struttura istologica al tessuto [...] di granulazione (donde il nome), caratterizzata dall’abbondante proliferazione cellulare, che si accompagna in misura più o meno evidente a neoformazione di connettivo di vasi sanguigni; tra le manifestazioni ... Leggi Tutto

xantogranulòma

Vocabolario on line

xantogranuloma xantogranulòma s. m. [comp. di xanto- e granuloma] (pl. -i). – In medicina, granuloma localizzato nel tessuto adiposo (di solito retroperitoneale), di colorito giallastro, di natura infiammatoria; [...] x. giovanile, istiocitosi benigna che si manifesta in forma di tumefazione papulo-nodulare, per lo più multipla, sulla cute di bambini al di sotto dei 6 mesi di vita, ed evolve spontaneamente a guarigione ... Leggi Tutto

linfogranulòma

Vocabolario on line

linfogranuloma linfogranulòma s. m. [comp. di linfo- e granuloma] (pl. -i). – In medicina, nome generico di malattie caratterizzate da tumefazioni linfonodali di aspetto granulomatoso: l. inguinale, [...] o venereo, malattia infettiva (detta anche poroadenite inguinale); l. maligno (o granuloma maligno), malattia neoplastica del sistema istiocitario con preminenti manifestazioni a carico dell’apparato linfatico, e spec. dei linfonodi. ... Leggi Tutto

granulomatóso

Vocabolario on line

granulomatoso granulomatóso agg. [der. di granuloma]. – Che è proprio del granuloma o ne ha le caratteristiche: tessuto granulomatoso. ... Leggi Tutto

sistèmico

Vocabolario on line

sistemico sistèmico agg. [der. di sistema] (pl. m. -ci). – Del sistema, relativo al sistema, o più precisamente pertinente a un sistema, soprattutto nelle accezioni biologiche del termine. In partic., [...] o diffusibili a tutto il sistema scheletrico; i linfomi s., diffusi o diffusibili a tutto il sistema immunitario, come il granuloma maligno, le leucemie, ecc.), o anche soltanto determinate strutture di un sistema o apparato (per es., la sclerosi ... Leggi Tutto

lepróso

Vocabolario on line

leproso lepróso agg. [der. del lat. lepra «lebbra»]. – Della lebbra, che è caratteristico della lebbra: cellule l., cellule che hanno fagocitato bacilli della lebbra; granuloma l., lesione elementare, [...] infiammatoria, della lebbra, costituita, tra l’altro, da istiociti, plasmacellule, linfociti, cellule leprose; algìa l., lo stesso che lepralgìa; febbre l., accesso febbrile, ma con decorso cronico, che ... Leggi Tutto

radicolare

Vocabolario on line

radicolare agg. [der. del lat. radicŭla, dim. di radix -icis «radice»]. – In medicina e in anatomia, relativo alla radice di un organo o elemento: apice r., dei denti; cemento r., il cemento che riveste [...] dei mascellari che è localizzato in prossimità dell’apice di una radice dentaria e rappresenta la evoluzione di un granuloma apicale; fascetti r., i fascetti di fibre nervose che emergono dal sistema nervoso centrale e confluiscono nella radice di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

oleoconnettivòma

Vocabolario on line

oleoconnettivoma oleoconnettivòma s. m. [comp. di oleo- e (tessuto) connettivo, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, granuloma provocato nel tessuto connettivo dall’introduzione di olî, per lo più [...] minerali (vaselina), che, essendo difficilmente assorbiti, danno luogo a una lenta reazione flogistica che si manifesta con la formazione di tumefazioni a lento accrescimento. È sinon. di elaioma ... Leggi Tutto

oleòma

Vocabolario on line

oleoma oleòma s. m. [der. di ole(o)-, col suff. medico -oma] (pl. -i). – In medicina, granuloma determinato dall’inoculazione di una sostanza oleosa irritante e poco assorbibile; si presenta come una [...] tumefazione di varia grandezza, di consistenza dura, fibrosa, indolente o poco dolente. È sinon. di elaioma ... Leggi Tutto

-òma

Vocabolario on line

-oma -òma [dal gr. -ωμα -ώματος, che è propriam. il suffisso -μα aggiunto a temi verbali in -όω]. – Suffisso di numerosi termini medici, derivati dal greco (da cui alcuni erano già passati in latino, [...] o formati modernamente sul modello greco, che indicano per lo più affezioni infiammatorie produttive circoscritte (per es., granuloma, leproma, micetoma, sifiloma, ecc.) o di tipo tumorale, benigno o maligno (adenoma, epitelioma, fibroma, mioma, ecc ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
granuloma
In medicina, neoformazione di natura infiammatoria, caratterizzata dall’abbondante proliferazione cellulare, che si accompagna in misura più o meno evidente a neoformazione di connettivo e di vasi sanguiferi. Deriva il nome dall’affinità istologica...
xantogranuloma
xantogranuloma Granuloma localizzato nel tessuto adiposo (di solito retroperitoneale), di colorito giallastro, di natura infiammatoria. X. giovanile Istiocitosi benigna che si manifesta in forma di tumefazione papulo-nodulare, per lo più multipla,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali