• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
53 risultati
Tutti i risultati [53]
Industria [11]
Botanica [7]
Alimentazione [7]
Zoologia [4]
Militaria [3]
Storia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Comunicazione [2]
Industria aeronautica [2]

spannocchiare

Vocabolario on line

spannocchiare v. tr. [der. di pannocchia, col pref. s- (nel sign. 4)] (io spannòcchio, ecc.). – Togliere i cartocci alle pannocchie del granturco: ragazze e giovanotti del vicinato venivano a suo tempo [...] a s. il frumentone (Bacchelli); anche con uso assol.: alla cascina sopra il bosco, ... ci venivamo a spannocchiare (Pavese) ... Leggi Tutto

spannocchiatura

Vocabolario on line

spannocchiatura s. f. [der. di spannocchiare]. – L’operazione di togliere i cartocci alle pannocchie di granturco, e per estens. il periodo dell’anno in cui usualmente si compie: venner le sere della [...] spannocchiatura (Bacchelli) ... Leggi Tutto

spannòcchio

Vocabolario on line

spannocchio spannòcchio s. m. (o spannòcchia s. f.) [da spannocchia=pannocchia (di granturco), per una certa somiglianza di forma]. – Nome comune (anche gambero imperiale o mazzancolla) della specie [...] Penaeus kerathurus, crostaceo commestibile della famiglia peneidi, lungo una ventina di centimetri, con le prime antenne molto corte e ravvicinate, mentre i rami interni delle seconde sono larghi e piatti, ... Leggi Tutto

formentóne

Vocabolario on line

formentone formentóne s. m. [accr. di formento]. – Sinon. region. di granturco. Cfr. frumentone. ... Leggi Tutto

cibo base

Neologismi (2008)

cibo base loc. s.le m. Cibo fondamentale del sistema alimentare di una nazione o di una popolazione. ◆ L’«injera» è il cibo base dell’Etiopia, al quarto posto tra i popoli più poveri del mondo. È una [...] Research Institute di Washington calcola che la sola corsa dell’agricoltura ai biocarburanti, da qui al 2010, farà crescere i prezzi del granturco del 20 per cento, della soia del 26 per cento, del grano dell’11 per cento, della manioca (il cibo base ... Leggi Tutto

turco¹

Vocabolario on line

turco1 turco1 agg. e s. m. (f. -a) [dall’arabo turk (plur. di turkī) «le genti turche», che è dal pers. turkī o turk; in turco osmanico türk «turco»] (pl. m. -chi). – Della Turchia, stato storico e moderno, [...] sultano dell’Impero ottomano. Sign. anche più vago e generico ha nelle espressioni: grano t. o granoturco o più com. granturco, altro nome del mais, dove turco significa «proveniente da paesi lontani»; uva t, altro nome della fitolacca; nodo t., nei ... Leggi Tutto

quagliara

Vocabolario on line

quagliara s. f. [der. di quaglia]. – Sistema di uccellagione alla quaglia, attualmente vietato dalla legge, che si esercitava nei mesi d’agosto e settembre nei campi di saggina e granturco della valle [...] padana, disponendo, dissimulato tra la vegetazione, un bertuello fiancheggiato da reti verticali ... Leggi Tutto

tùtolo

Vocabolario on line

tutolo tùtolo s. m. [forse dal lat. tutŭlus (v. tutulo), per una qualche analogia di forma]. – Asse della pannocchia del granturco, più o meno ingrossato e spugnoso, sul quale sono inserite le cariossidi; [...] ridotto in farina, si usa nell’alimentazione del bestiame, per quanto abbia limitato valore nutritivo ... Leggi Tutto

spicciolare¹

Vocabolario on line

spicciolare1 spicciolare1 v. tr. [der. di picciòlo, col pref. s- (nel sign. 3)] (io spicciòlo, ecc.), non com. – Staccare dal picciòlo, o da quello che comunem. si chiama picciòlo, cioè il gambo o peduncolo [...] un’albicocca, una ciliegia, staccandole dal ramo; s. i grappoli d’uva per fare il mosto; s. una pannocchia di granturco. ◆ Part. pass. spicciolato, anche come agg.: fiori spicciolati, da cui sono state staccate le foglie; uva spicciolata, o chicchi d ... Leggi Tutto

tórso

Vocabolario on line

torso tórso s. m. [lat. tardo tursus (class. thyrsus, dal gr. ϑύρσος: v. tirso)]. – 1. a. Il fusto di alcune piante, spec. del cavolo, privato delle foglie e dei fiori: chiese, obelischi, fontane e torsi [...] di cavolo fanno tutta l’originalità di Roma (A. Baldini). b. Il tutolo del granturco. c. La parte centrale di una mela o di una pera, contenente i semi, che si butta dopo avere mangiato il frutto. d. fig. Individuo sciocco, incapace, impacciato: quel ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Mazorca
Nome spagnolo («pannocchia di granturco») assunto dalla Sociedad popular restauradora, creatasi in Argentina nel 1833 per favorire il ritorno al potere di J.M. Rosas e attiva durante la sua dittatura (1835-52). Da società politica degenerò man...
MAIS
MAIS Mario BONVICINI . La voce dell'uso comune, granoturco o granturco, è impropria. All'epoca in cui in Italia si conobbe questo grano, nel 1800 circa, era comunemente usata dal volgo la parola "turco" per qualificare cose forestiere, straniere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali