direttamente /diret:a'mente/ avv. [der. di diretto, col suff. -mente]. - 1. [per via diretta, senza soste o deviazioni: vado d. a casa] ≈ difilato, diritto, dritto (dritto), immediatamente, senza por tempo [...] mezzi: mettiti in contatto d. con lui] ≈ di persona, personalmente. ↔ indirettamente. ● Espressioni: direttamenteproporzionale [di grandezza che cresce proporzionalmente alla crescita di altra grandezza, con la prep. a, anche fig.] ↔ inversamente ...
Leggi Tutto
proporzione /propor'tsjone/ s. f. [dal lat. proportio -onis, der. dalla locuz. pro portione "secondo la porzione", e coniato prob. da Cicerone per tradurre il gr. analogía "analogia"]. - 1. a. [equilibrato [...] ▼ Perifr. prep.: in proporzione a [in misura direttamenteproporzionale a: in p. a quanto ho investito, ho e sim.: un pacco di grosse p.] ≈ dimensione, estensione, formato, grandezza, massa, misura, mole. b. (fig.) [al plur., estensione di ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo l'uso moderno però tale parola comprende...
Grandezza che interviene nello studio fisico-chimico delle trasformazioni di un sistema materiale e che dipende unicamente dallo stato del sistema. In termini matematici, si può dire che l’e. è funzione delle sole variabili prescelte a caratterizzare...