• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]

tuttavia

Sinonimi e Contrari (2003)

tuttavia /tut:a'via/ [grafia unita di tutta via]. - ■ avv., ant. 1. [senza interruzioni: essendo il freddo grande e nevicando t. forte (G. Boccaccio)] ≈ continuamente, di continuo, (per) sempre, (ant.) [...] tuttafiata (o tutta fiata), (ant.) tuttavolta, (ant.) tuttodì (o tutto dì), (ant.) tuttora (o, non com., tutt'ora). ↔ di rado, ogni tanto, raramente, saltuariamente. ↑ (lett.) giammai, mai. 2. [per indicare ... Leggi Tutto

centinaio

Sinonimi e Contrari (2003)

centinaio /tʃenti'najo/ s. m. [lat. tardo centenarium] (pl. -a, femm.). - 1. [serie o insieme di cose in numero di cento unità, per lo più con valore approssimativo] ≈ [con valore determinato] cento. 2. [...] (estens.) [con valore indeterminato, grande quantità di qualcosa: ho centinaia di pratiche da sbrigare] ≈ ⇑ molti, parecchi, tanti. ↔ pochi. ... Leggi Tutto

abbastanza

Sinonimi e Contrari (2003)

abbastanza /ab:a'stantsa/ (ant. a bastanza) avv. [grafia unita di a bastanza] - 1. [in quantità sufficiente: mangiare a.] ≈ a sufficienza, (non com.) bastantemente, quanto basta, sufficientemente. ↑ anche [...] in correlazione con una prop. consecutiva preceduta da per (o perché, da: fa a. freddo; stare a. bene; sei a. grande per (o da) capire (o perché tu possa capire) certe cose] ≈ (lett.) alquanto, discretamente, piuttosto. ↔ poco, scarsamente. 3. [in ... Leggi Tutto

valentuomo

Sinonimi e Contrari (2003)

valentuomo /valen'twɔmo/ (meno com. valent'uomo) s. m. [grafia unita di valent(e) uomo] (pl. valentuòmini). - [persona di grande merito e valore] ≈ galantuomo, signore. ↔ (pop.) mezza calzetta. ↑ nullità, [...] zero ... Leggi Tutto

fregata²

Sinonimi e Contrari (2003)

fregata² s. f. [prob. dal gr. áphraktos (nâus) "(nave) non difesa"]. - (marin.) [unità, di grande autonomia, per l'azione antisommergibile e contraerea] ≈ cacciasommergibili. ... Leggi Tutto

massa

Sinonimi e Contrari (2003)

massa s. f. [lat. massa "pasta", dal gr. máza "pasta di farina d'orzo", der. di mássō "impastare"]. -1. [quantità di materia unita in un insieme più o meno compatto: una m. di neve, di terra] ≈ accumulo, [...] agglomerato, ammasso, cumulo, mucchio. 2. (estens.) [grande quantità: una m. di vestiti] ≈ (pop.) barca, (pop.) casino, catasta, caterva, congerie, cumulo, (volg.) fottìo, (pop.) fracco, infinità, (fam.) macello, mare, marea, messe, miriade, ... Leggi Tutto

miliardo

Sinonimi e Contrari (2003)

miliardo s. m. [dal fr. milliard, der. di million "milione", con cambiamento di suff.]. - 1. [unità del decimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille milioni (numericamente 1.000.000.000, [...] ovvero 109)]. 2. (estens.) [con valore indeterminato, grande quantità o numero: ha un m. di amici] ≈ (gerg.) cifra, infinità, mare, migliaia, migliaio, milione, mille, miriade, moltitudine, (fam.) mucchio, (fam.) sacco. ... Leggi Tutto

milione

Sinonimi e Contrari (2003)

milione /mi'ljone/ s. m. [der. di mille, con suff. accr.]. - 1. [unità del settimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille migliaia (numericamente 1.000.000, ovvero 106)]. 2. (estens.) [...] [con valore indeterminato, grande quantità o numero: ha un m. di amici] ≈ [→ MILIARDO (2)]. ... Leggi Tutto

puntino

Sinonimi e Contrari (2003)

puntino s. m. [dim. di punto¹]. - [piccolo punto, spec. con riferimento alla grafia e all'interpunzione: p. di sospensione] ≈ punto. ● Espressioni: fig., fam., mettere i puntini sulle i → □. ▲ Locuz. prep.: [...] fig., a puntino [con grande precisione e esattezza (meno spesso in grafia unita: appuntino): la carne è cotta a p.] ≈ al punto giusto, per bene, perfettamente. □ mettere i puntini sulle i [dotare di chiarimenti qualcosa di impreciso mettendone a ... Leggi Tutto

economia e finanza

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi economia e finanza Economia - 1. Allocazione; asta; baratto; bene; bisogno; boicottaggio; capitale; consumismo; consumo; costi; costo; distribuzione; disutilità; domanda; elasticità (della [...] merger; gruppo; holding; impresa (atomistica, barometrica, grande, leader, multinazionale, piccola, pubblica); ofelimità, omogeneità cambio, di interesse, di sconto); tesaurizzazione; tosatura; unità di conto; valore della moneta (intrinseco, legale o ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
armata
Nell’Esercito, insieme delle forze terrestri o grande unità strategica, costituita dall’organico raggruppamento di più corpi d’a.; per la prima volta apparve sui campi di battaglia nella campagna napoleonica del 1812-13 in Russia, dove si rese...
CORPO D'ARMATA
. È una grande unità degli eserciti di terra comprendente un comando, le truppe e i servizî. Il comando consta del comandante e dei seguenti principali organi: stato maggiore; comandi d'artiglieria e del genio e, eventualmente, d'aeronautica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali