canyon
‹kä′niën› s. ingl. [adattam. angloamer. dello spagn. cañón (v.)] (pl. canyons ‹kä′niën∫›), usato in ital. al masch. – Vallata molto profonda a forma di corridoio, incisa da un fiume in un tavolato, [...] . dell’America Settentr. (e che in origine era indicata con il sost. spagn. cañón): i canyons delle Montagne Rocciose, il GranCanyon del Colorado. Il termine è anche usato per indicare valli a forra o a gola, più frequenti in corrispondenza di rocce ...
Leggi Tutto
Sezione del fiume Colorado compresa tra le foci del Paria e il Grand Wash, nell’Arizona; è solo un tratto, se pure il più notevole, del corso con cui il fiume stesso traversa l’altopiano omonimo in profonde e maestose gole. Entro tali limiti...
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale degli S. fu alterata nel gennaio...