• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
244 risultati
Tutti i risultati [244]
Medicina [26]
Lingua [25]
Matematica [18]
Biologia [10]
Fisica [10]
Geografia [10]
Storia [8]
Chimica [8]
Industria [8]
Diritto [6]

tocài¹

Vocabolario on line

tocai1 tocài1 (ant. toccài) s. m. – Adattamento grafico dell’ungh. tokaj (v.). ... Leggi Tutto

rettangolòide

Vocabolario on line

rettangoloide rettangolòide s. m. [comp. di rettangolo e -oide]. – In geometria, figura piana avente forma analoga a un rettangolo. In partic., la figura delimitata da tre segmenti, AB, BC, CD, disposti [...] un punto solo da ciascuna delle rette parallele ad AB e CD e attraversanti il rettangoloide stesso; qualora l’arco AD sia il grafico di una funzione e il segmento BC giaccia sull’asse delle ascisse, il rettangoloide si dice più spesso (e più propriam ... Leggi Tutto

strelìzia

Vocabolario on line

strelizia strelìzia s. f. [adattam. grafico del lat. scient. Strelitzia: v. strelitzia]. – Nome comune delle piante di Strelitzia reginae, originarie della provincia del Capo, in Sud Africa, note anche [...] con il nome di uccello del paradiso per l’aspetto delle loro infiorescenze (anche queste chiamate strelizie) che richiamano nella forma la testa colorata di certi uccelli tropicali; sono piante acauli, ... Leggi Tutto

buduàr

Vocabolario on line

buduar buduàr (o budoàr) s. m. – Adattamento grafico ital., non com., del fr. boudoir. ... Leggi Tutto

pneumogramma

Vocabolario on line

pneumogramma s. m. [comp. di pneumo-1 e -gramma] (pl. -i). – In medicina, il grafico che si ottiene con l’impiego del pneumografo. ... Leggi Tutto

sfigmogramma

Vocabolario on line

sfigmogramma s. m. [comp. di sfigmo- e -gramma] (pl. -i). – Grafico o tracciato di registrazione dell’onda sfigmica, che può variare sensibilmente a seconda dell’arteria esaminata (radiale, carotide, [...] femorale, ecc.) ... Leggi Tutto

sfigmoscillografìa

Vocabolario on line

sfigmoscillografia sfigmoscillografìa s. f. [comp. di sfigmo- e oscillografia]. – In medicina, metodo grafico di studio quantitativo della funzionalità dell’apparato circolatorio, basato sulla registrazione [...] simultanea delle variazioni di pressione e pulsatilità delle arterie ... Leggi Tutto

cróce

Vocabolario on line

croce cróce s. f. [lat. crux crŭcis]. – 1. a. Strumento di pena in uso presso gli antichi, in partic. presso i Romani, costituito da un palo infisso nel suolo o, nella forma più tradizionale (ma non [...] fronte, al petto, alla spalla sinistra e a quella destra: farsi la c., farsi il segno della croce. 3. Segno grafico a forma di croce, costituito cioè da due linee intersecantisi, usato in varî contesti: a. Crocesegno usato dagli analfabeti in luogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pòcher

Vocabolario on line

pocher pòcher s. m. – Grafia italianizzata, rara, di poker (v.). L’adattam. grafico è più frequente nel dim. pocherino e nel superl. pocherìssimo (v. poker). ... Leggi Tutto

còche

Vocabolario on line

coche còche s. m. – Adattamento fonetico e grafico, poco com., dell’ingl. coke (v.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Enciclopedia
grafico
Rappresentazione schematica dell’andamento di un fenomeno o di un’attività (➔ diagramma). Il ricorso a un g. permette sia di rappresentare sia di effettuare direttamente alcune operazioni di matematica: i procedimenti di calcolo grafico abbracciano...
-grafico
-grafico -grafico [agg. (pl.m. -ci) Der. di -grafia] [LSF] Secondo o ultimo elemento di aggettivi tratti da termini in -grafia (per es., telegrafico) o in -grafo (per es., sismografico).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali