sfragistica /sfra'dʒistika/ s. f. [dal gr. sphragistikḗ (tékhnē), der. di sphragís -ídos "sigillo"]. - [scienza che studia i sigilli] ≈ sigillografia. ...
Leggi Tutto
aero- (o aere-, aeri-, pop. areo-) [dal lat. āēr āĕris, gr. aḗr aéros "aria"]. - (aeron.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "aria", in alcuni casi con riferimento all'aeronautica, [...] ad aeromobili e sim. (per es., aeroporto, aeroclub, ecc.) ...
Leggi Tutto
aerodina s. f. [dall'ingl. aerodyne, comp. del gr. aḗr "aria" e dýna(mis) "forza"]. - (aeron.) [qualsiasi tipo di aeromobile a sostentazione dinamica e che sia più pesante dell'aria] ≈ aeromobile, velivolo. [...] ⇓ aereo, aerogiro, aeroplano, aliante, autogiro, deltaplano, elicottero, eliplano. ↔ aerostato ...
Leggi Tutto
afelio /a'fɛljo/ s. m. [dal lat. scient. aphelium, voce creata da Keplero con il gr. apó "lontano da" e hḗlios "sole"]. - (astron.) [nell'orbita ellittica descritta da un pianeta, il punto di massima distanza [...] dal Sole] ↔ perielio ...
Leggi Tutto
prete /'prɛte/ s. m. [lat. tardo presbiter (nel lat. parlato anche prebiter), dal gr. presbýteros, propr. "più anziano"]. - 1. (eccles.) [ministro del culto cattolico] ≈ presbitero, reverendo, sacerdote. [...] ● Espressioni: fig., berretta da prete [arbusto caducifoglio] ≈ [→ BERRETTA]; spreg., governo di preti [governo clericale] ≈ ‖ teocrazia; fig., pesce prete → □; fig., fam., scherzo da prete [scherzo di ...
Leggi Tutto
coccola /'kɔk:ola/ s. f. [dim. del lat. coccum "chicco, grano", dal gr. kókkos]. - 1. (ant., scherz.) [capo: hai sbattuto la c.?] ≈ [→ COCCIA (2. c)]. 2. (fam.) [spec. al plur., dimostrazione d'affetto [...] e d'amore: fare le c.] ≈ (lett.) blandizia, effusione, moina, tenerezza. ⇓ carezza ...
Leggi Tutto
marmellata s. f. [dal port. marmelada, der. dal lat. melimelum, gr. melímēlon "melo innestato su un cotogno"]. - 1. (gastron.) [prodotto alimentare ottenuto facendo cuocere e raffreddare la polpa, macinata [...] e zuccherata, di frutti vari: m. di ciliegie] ≈ composta, confettura, conserva (di frutta). ‖ gelatina. ● Espressioni: fig., fam., fare marmellata (di qualcosa o qualcuno) [colpire fino alla distruzione] ...
Leggi Tutto
marmo (ant. marmore /'marmore/) s. m. [lat. marmor -ŏris, gr. mármaros]. - 1. (miner.) [roccia calcarea metamorfica a struttura cristallina] ≈ ⇑ calcare. ● Espressioni: fig., scolpito (o inciso) nel marmo [...] [di parole o eventi che non si possono dimenticare] ≈ (lett.) imperituro, incancellabile, indelebile, indimenticabile, perenne. ↔ (lett.) perituro. ▲ Locuz. prep.: fig., di marmo 1. [del tutto privo di ...
Leggi Tutto
coclea /'kɔklea/ s. f. [dal lat. cochlea, dal gr. kokhlías "chiocciola, coclea"]. - (anat.) [sezione dell'orecchio interno] ≈ chiocciola. ...
Leggi Tutto
marsupio /mar'supjo/ s. m. [dal lat. marsupium "borsa", gr. marsoúpion]. - 1. (zool.) [tasca cutanea ventrale della femmina dei marsupiali, nella quale vengono accolti i piccoli]. 2. (fig.) a. [contenitore [...] che, fissato con cinghie alle spalle, serve a trasportare i neonati, tenendoli sospesi in posizione seduta, davanti al petto] ≈ ‖ sacca. b. [piccola borsa attaccata a una cintura, che si porta allacciata ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...