vernice s. f. [lat. tardo veronīce "resina, albero resinoso", dal gr. bereníkē, beroníkē]. - 1. [sostanza colorante capace di coprire una superficie con una sottile pellicola protettiva o decorativa] ≈ [...] (fam.) colore (dare una mano di c.), pittura, tinta. ⇓ lacca, smalto. 2. (estens.) [pelle verniciata, lucida: scarpe, borsa di v.] ≈ copale, (pop.) coppale. 3. (estens., iron.) [cosmetico pesante e vistoso] ...
Leggi Tutto
sepsi /'sɛpsi/ s. f. [dal gr. sē̂psis "putrefazione", der. di sḗpō "marcire, putrefarsi"]. - 1. (med.) [processo morboso infettivo di un organo, un tessuto e sim.: s. puerperale] ≈ Ⓖ infezione. ⇓ suppurazione. [...] ↔ asepsi, Ⓖ disinfezione. 2. (estens.) [nel linguaggio comune, infezione del circolo ematico: s. generalizzata] ≈ Ⓣ (med.) setticemia ...
Leggi Tutto
cinabro s. m. [dal lat. cinnabări(s), adattam. del gr. kinnábari(s), voce di origine orient.]. - 1. (miner.) [minerale di lucentezza adamantina e colore rosso vermiglio]. 2. (estens.) [tonalità di rosso [...] brillante] ≈ ‖ carminio, cremisi, vermiglio ...
Leggi Tutto
-foro [dal gr. -phóros e -phoros, dal tema di phérō "portare"]. - Secondo elemento, atono, di agg. e sost. composti, che significa "che porta, che sorregge, che produce" (come fosforo, termoforo, semaforo). ...
Leggi Tutto
malta s. f. [dal lat. maltha, gr. máltha], ant. - [terra trasformata dall'acqua in poltiglia] ≈ belletta, (lett.) brago, fango, limo, (lett.) loto, melma, mota, palta, (non com.) polta. ↓ fanghiglia. ...
Leggi Tutto
serafino s. m. [dal lat. crist. Serăphīm e Serăphīn, gr. Seraphím, dall'ebr. śĕrāfīn, plur., letteralm. "ardenti"]. - 1. (teol.) [ognuno degli angeli che costituiscono il coro più alto della prima gerarchia] [...] ≈ ‖ cherubino. 2. (abbigl.) [maglietta o camicetta a girocollo con sul davanti una breve apertura chiusa da bottoncini] ≈ polo ...
Leggi Tutto
cineasta s. m. e f. [dal fr. cinéaste, der. di ciné "cine", con la terminazione -aste di voci di origine gr. come ecclésiaste, gymnaste, ecc.] (pl. m. -i). - (prof., cinem.) [chi si occupa attivamente, [...] come regista o come produttore, di cinematografia] ≈ (pop.) cinematografaro ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...