• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

malinconia

Sinonimi e Contrari (2003)

malinconia /malinko'nia/ (o melanconia, ant. maninconia, melancolia) s. f. [lat. tardo melancholĭa, gr. melankholía, comp. di mélas "nero" e kholḗ "bile", propr. "bile nera"]. - 1. (filos.) [nella medicina [...] ippocratica, uno dei quattro umori, di natura fredda e nera] ≈ atrabile, malumore, umor nero. 2. (estens.) [dolore raccolto e intimo: la m. dei ricordi; un sorriso pieno di m.] ≈ malumore, (lett.) mestizia, ... Leggi Tutto

malinconico

Sinonimi e Contrari (2003)

malinconico /malin'kɔniko/ (o melanconico, ant. melancolico) agg. [lat. melancholĭcus, gr. melankholikós] (pl. m. -ci). - [che sente o è propenso a sentire dolce e pacata tristezza: un temperamento m.; [...] la pioggia mi rende m.] ≈ mesto, (poet.) nubiloso, (non com.) splenico, triste. ↑ depresso. ↔ allegro, gaio, gioioso ... Leggi Tutto

-foria

Sinonimi e Contrari (2003)

-foria [dal gr. -phoría, dal tema di phérō "portare"]. - Secondo elemento di composti dotti (per es. euforia), nei quali significa "il portare" o, con valore intr., "il portarsi". ... Leggi Tutto

cilicio

Sinonimi e Contrari (2003)

cilicio /tʃi'litʃo/ (o cilizio /tʃi'litsjo/, ant. ciliccio) s. m. [dal lat. cilicium, gr. kilíkion, propr. "della Cilicia"]. - 1. (relig.) [cintura ruvida e nodosa che si porta sulle carni per penitenza]. [...] 2. (fig.) [sofferenza fisica o spirituale: queste scarpe strette sono un vero c.] ≈ martirio, patimento, supplizio, tormento, tortura ... Leggi Tutto

-forme

Sinonimi e Contrari (2003)

-forme [dal lat. -formis, der. di forma, calco del gr. -morphos "-morfo"]. - Secondo elemento di aggettivi composti (come multiforme, vermiforme, ecc.), col sign. di "che ha forma di ...". ... Leggi Tutto

cilindro

Sinonimi e Contrari (2003)

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. kýlindros, der. di kylíndō "avvolgere, rotolare"]. - 1. (matem.) [superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a [...] uno dei suoi lati, e anche il solido limitato da tale superficie]. 2. (abbigl.) [cappello maschile da cerimonia] ≈ cappello a cilindro, gibus, tuba ... Leggi Tutto

sepiolite

Sinonimi e Contrari (2003)

sepiolite s. f. [comp. del gr. sēpía "seppia" (cui fu attribuito erroneam. il sign. di "schiuma di mare") e -lite]. - (miner.) [fillosilicato idrato di magnesio, di colore bianco-grigiastro, usato per [...] la fabbricazione di pipe e sim.] ≈ Ⓖ schiuma di mare ... Leggi Tutto

acheo

Sinonimi e Contrari (2003)

acheo /a'kɛo/ [dal lat. Achaeus, dal gr. Akhaiós], lett. - ■ agg. [dei Greci o della Grecia] ≈ ellenico, greco. ■ s. m. (f. -a) [abitante dell'Acaia o della Grecia in genere] ≈ greco. ... Leggi Tutto

cimba

Sinonimi e Contrari (2003)

cimba s. f. [dal lat. cymba, gr. kýmbē], lett. - [piccola imbarcazione] ≈ barchetta, navicella. ... Leggi Tutto

cimelio

Sinonimi e Contrari (2003)

cimelio /tʃi'mɛljo/ s. m. [dal lat. tardo cimelium, gr. kemḗlion "cosa preziosa, tesoro, cimelio"]. - 1. [oggetto antico e prezioso che si conserva con molta cura, spec. appartenuto a personaggio illustre: [...] c. garibaldini] ≈ ricordo. ‖ antichità, reliquie. 2. (iron.) a. [roba vecchia e senza valore: quella macchina è ormai un c.] ≈ anticaglia, vecchiume. b. [persona di idee e di abitudini ormai superate] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 74 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali