-semia [der. del gr. sē̂ma "segno"]. - (ling.) Secondo elemento di alcune parole composte nella terminologia linguistica, come enantiosemia, polisemia, nelle quali vuol dire "significato". ...
Leggi Tutto
chiro- [dal gr. khéir kheirós "mano"]. - Primo elemento di parole e di termini scientifici (come chirospasmo, chiroterapia, ecc.), col sign. di "mano". ...
Leggi Tutto
chiromanzia /kiroman'tsia/ s. f. [dal gr. tardo kheiromantéia, comp. di khéir kheirós "mano" e mantéia "divinazione"]. - [arte divinatoria, che pretende di indovinare l'indole e il destino d'una persona, [...] mediante l'esame della mano] ≈ ‖ astrologia, cartomanzia, magia, negromanzia. ⇑ chiaroveggenza, divinazione, preveggenza ...
Leggi Tutto
fobia /fo'bia/ s. f. [dal fr. phobie, der. del gr. phóbos "paura"]. - 1. (psicol.) [in psichiatria, paura angosciosa e incontrollabile destata dalla vista di un oggetto, da una rappresentazione mentale, [...] ecc.] ≈ Ⓖ paura, Ⓖ terrore, Ⓖ timore. ⇓ agorafobia, aracnofobia, claustrofobia, necrofobia, sessuofobia, talassofobia, tanatofobia, zoofobia. 2. (estens., fam.) [forma di avversione istintiva: ho una vera ...
Leggi Tutto
foca /'fɔka/ s. f. [dal lat. phoca, gr. phṓkē]. - 1. (zool.) [nome delle varie specie di mammiferi pinnipedi focidi] ● Espressioni: foca monaca ≈ monaca di mare, monaco; foca vitulina ≈ vitello di mare. [...] 2. (fig., scherz.) [persona grossa, pesante e lenta: sei proprio una f.] ≈ balena, barile, (fam.) ciccione, grassone, (fam.) trippone. ↔ acciuga, stecchino, (scherz.) stuzzicadenti ...
Leggi Tutto
chirurgico /ki'rurdʒiko/ agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. kheirourgikós] (pl. m. -ci). - [che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: intervento c.] ≈ operatorio. ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...