• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

chinare

Sinonimi e Contrari (2003)

chinare [lat. clināre, dal gr. klínō]. - ■ v. tr. [volgere in basso: c. la testa, lo sguardo] ≈ abbassare, inchinare, inclinare, piegare, reclinare. ↔ alzare, ergere, rialzare, sollevare. ● Espressioni: [...] fig., chinare il capo (o la testa) [piegarsi a un'imposizione] ≈ abbassare il capo (o la testa), cedere, obbedire, piegarsi. ↑ sottomettersi, sottostare, subire, umiliarsi. ↔ alzare (o sollevare) il capo, ... Leggi Tutto

flogosi

Sinonimi e Contrari (2003)

flogosi /flo'gɔzi/, alla greca /'flɔgozi/ s. f. [dal gr. phlógōsis "combustione"]. - (med.) [processo morboso che si manifesta con arrossamento, tumefazione e dolore] ≈ infiammazione. ‖ (pop.) calore. ... Leggi Tutto

semantica

Sinonimi e Contrari (2003)

semantica /se'mantika/ s. f. [dal fr. sémantique, introdotto (nel 1897) dal linguista M.-J.-A. Bréal, der. del gr. sēmantikós "significante"]. - (ling.) [branca della linguistica che studia il significato [...] degli enunciati e delle parole di una lingua] ≈ (non com.) semasiologia ... Leggi Tutto

semasiologia

Sinonimi e Contrari (2003)

semasiologia /semazjolo'dʒia/ s. f. [comp. del gr. sēmasía "significato" e -logia], non com. - (ling.) [branca della linguistica che studia il significato degli enunciati e delle parole di una lingua] [...] ≈ semantica ... Leggi Tutto

chiocciola

Sinonimi e Contrari (2003)

chiocciola /'kjɔtʃ:ola/ s. f. [lat. cŏchlea, dal gr. kokhlías]. - 1. (zool.) [mollusco gasteropode dalla caratteristica conchiglia elicoidale] ≈ ‖ lumaca. ▲ Locuz. prep.: fig., a chiocciola ≈ a spirale [...] (o vite), elicoidale. 2. (fig.) a. (tecn.) [vite femmina] ≈ madrevite. b. (mus.) [parte superiore del manico del violino] ≈ codolo, riccio. c. (anat.) [cavità tubiforme dell'orecchio interno] ≈ coclea ... Leggi Tutto

semeiotica

Sinonimi e Contrari (2003)

semeiotica /seme'jɔtika/ s. f. [dal gr. sēmeiōtikḗ "studio, esame dei segni"]. - (med.) [disciplina che ha per oggetto il rilievo e lo studio dei segni che orientano verso la diagnosi: s. chirurgica] ≈ [...] (non com.) semiologia, (non com.) semiotica ... Leggi Tutto

semeiotico

Sinonimi e Contrari (2003)

semeiotico /seme'jɔtiko/ agg. [der. di semeiotica, sul modello del gr. sēmeiōtikós "che osserva i segni"] (pl. m. -ci). - (med.) [relativo alla semeiotica medica: rilievi s.] ≈ (non com.) semiologico, [...] (non com.) semiotico ... Leggi Tutto

armonia

Sinonimi e Contrari (2003)

armonia /armo'nia/ s. f. [dal lat. harmonĭa, gr. harmonía, affine a harmózō "comporre, accordare"]. - 1. a. (mus.) [concordanza di voci o di strumenti: a. di violini] ≈ accordo, consonanza. ↔ cacofonia, [...] disarmonia, dissonanza. b. (estens.) [impressione gradevole risultante, nella prosa e nel verso, da un musicale accostamento di suoni, accenti, pause: l'a. d'una strofa] ≈ eufonia, musicalità. ↔ cacofonia, ... Leggi Tutto

chiosa

Sinonimi e Contrari (2003)

chiosa /'kjɔza/ s. f. [lat. glissa, glosa, dal gr. glôssa "glossa"], lett. - 1. [osservazione a margine di un testo che ne chiarisce una parola o un passo] ≈ annotazione, glossa, nota, postilla. ⇑ commento. [...] 2. (fig.) [ciò che contribuisce a chiarire qualcosa] ≈ chiarimento, commento, illustrazione, spiegazione ... Leggi Tutto

semi-

Sinonimi e Contrari (2003)

semi- [dal lat. semi- (affine al gr. hēmi-), cfr. semis "metà"]. - Primo elemento di numerose parole composte, in cui significa "mezzo, a metà, per metà", o anche, più genericam., "in parte, parzialmente, [...] quasi" ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali