• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

filantropia

Sinonimi e Contrari (2003)

filantropia /filantro'pia/ s. f. [dal gr. philanthrōpía]. - [disposizione d'animo e sforzo atto a promuovere la felicità e il benessere degli altri] ≈ umanitarismo. ‖ altruismo, carità, mecenatismo, solidarietà, [...] umanità. ↔ misantropia. ‖ egoismo ... Leggi Tutto

filantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

filantropo /fi'lantropo/ s. m. [dal gr. philánthrōpos, comp. di philo- "filo-" e ánthrōpos "uomo"] (f. -a). - [persona spinta da filantropia] ≈ benefattore ‖ altruista, mecenate. ↔ misantropo. ‖ egoista. ... Leggi Tutto

-filia

Sinonimi e Contrari (2003)

-filia [dal gr. -philía "amore, amicizia"]. - Secondo elemento compositivo di vocaboli derivati dal greco o formati modernamente, in cui indica "amicizia, simpatia, favore", o anche "tendenza, affinità" [...] e sim ... Leggi Tutto

popone

Sinonimi e Contrari (2003)

popone /po'pone/ s. m. [lat. pop. pepo ✻-ōnis per il class. pepo -ŏnis, dal gr. pépōn -onos], tosc. - [pianta erbacea appartenente alla famiglia cucurbitacee con fusto strisciante, fiori gialli, frutto [...] a polpa farinosa] ≈ (region.) anguria, (region.) mellone, melone ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] organizzata e strutturata, nozioni di carattere culturale ed educativo a bambini e ragazzi] ● Espressioni: scuola dell'obbligo ≈ (fam.) obbligo. ⇓ (fam.) elementari, (fam.) medie; scuola elementare [per ... Leggi Tutto

filisteo

Sinonimi e Contrari (2003)

filisteo /fili'stɛo/ [dal lat. tardo Philistaei, pl., gr. Phylistiâioi, ebr. Pĕlishtīm; in senso fig., dal nome dei Filistei, che gli studenti ted. del sec. 17° applicavano ai "borghesi" loro nemici]. [...] - ■ agg. 1. (stor.) [dei Filistei, antica popolazione della Palestina]. 2. (fig.) [che ha mentalità contraria alle novità: mentalità f.] ≈ gretto, ottuso, retrivo. ↓ conservatore. ‖ conformista. ↔ avanguardista. ... Leggi Tutto

-fillo

Sinonimi e Contrari (2003)

-fillo [dal gr. phýllon "foglia"]. - (bot., zool.) Secondo elemento di parole composte, nelle quali significa "foglia" o indica relazione, somiglianza con foglie. ... Leggi Tutto

filo-

Sinonimi e Contrari (2003)

filo- (davanti a voc. fil-) [dal gr. philo-, dal tema di philéō "amare"]. - Primo elemento di composti nei quali indica amore, propensione, tendenza verso persone o cose. ... Leggi Tutto

-filo

Sinonimi e Contrari (2003)

-filo [dal gr. -philos, in origine "caro" (da phílos "caro, diletto") e successivamente, con valore attivo, "amante di"]. - Secondo elemento di parole composte nelle quali significa "che ha amore, simpatia, [...] tendenza, affinità per" e sim ... Leggi Tutto

filologia

Sinonimi e Contrari (2003)

filologia /filolo'dʒia/ s. f. [dal lat. philologĭa, gr. philología, propr. "amore dello studio, della dottrina"]. - [insieme di discipline intese alla ricostruzione di documenti linguistici e letterari, [...] spec. antichi: f. romanza] ● Espressioni: filologia testuale [scienza e tecnica della ricostruzione critica di un testo] ≈ critica del testo (o testuale), ecdotica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali