• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

-ficee

Sinonimi e Contrari (2003)

-ficee [dal gr. phŷkos -eos "alga"]. - (bot.) Secondo elemento compositivo in nomi di classi o ordini di alghe. ... Leggi Tutto

pompa²

Sinonimi e Contrari (2003)

pompa² s. f. [dal lat. pompa, gr. pompḗ, der. di pémpō "inviare, accompagnare"]. - 1. [allestimento lussuoso, esibizione di ricchezza, spec. in occasione di cerimonie] ≈ fasto, gala, grandiosità, lusso, [...] magnificenza, sfarzo, sontuosità. ↔ modestia, semplicità. ● Espressioni: pompe funebri → □. ▲ Locuz. prep.: in pompa magna [di grande lusso e sontuosità, anche scherz.: serata in p. magna] ≈ di gala, di ... Leggi Tutto

scrofola

Sinonimi e Contrari (2003)

scrofola /'skrɔfola/ (o scrofula) s. f. [dal lat. tardo scrofŭlae, plur., "ghiandole", calco del gr. khoirádes "scrofola", da khôiros "maialetto", perché l'aspetto delle cicatrici ricordava una malattia [...] dei maiali]. - (med.) [ingrossamento delle linfoghiandole del collo, spesso di natura tubercolare] ≈ scrofolosi ... Leggi Tutto

centro

Sinonimi e Contrari (2003)

centro /'tʃɛntro/ s. m. [dal lat. centrum, gr. kéntron "aculeo; punta di compasso; centro"]. - 1. (estens.) a. [parte più interna di una superficie, di un luogo, di uno spazio qualsiasi: c. della Terra; [...] il c. della tavola] ≈ metà, mezzo. b. (estens.) [parte più interna di un oggetto, di un fenomeno e sim.] ≈ cuore, grembo, interno, nucleo, ombelico, [di un'epidemia e sim.] focolaio, [di un fenomeno sismico, ... Leggi Tutto

ponfo

Sinonimi e Contrari (2003)

ponfo /'pɔnfo/ (o pomfo) s. m. [dal gr. pomphós "bolla¹"]. - (med.) [rigonfiamento circoscritto della pelle, di solito temporaneo e pruriginoso: p. da punture di insetti] ≈ Ⓖ (fam.) bolla, Ⓖ (lett.) cocciola, [...] Ⓖ gonfiore. ‖ pustola ... Leggi Tutto

cera²

Sinonimi e Contrari (2003)

cera² (ant. ciera) s. f. [dal fr. ant. chiere (mod. chère), gr. kára "testa, faccia"]. - [fisionomia del volto, come manifestazione di buono o cattivo stato di salute, di stato d'animo e sim.: avere una [...] brutta c.] ≈ aria, carnagione, colore, colorito, incarnato. ‖ aspetto ... Leggi Tutto

ceraso

Sinonimi e Contrari (2003)

ceraso /tʃe'razo/ s. m. [lat. tardo cerasium, dal gr. kerásion, kerasós], region. - [albero delle rosacee con foglie ovali, fiori bianchi e frutti carnosi a drupa commestibili] ≈ ciliegio. ... Leggi Tutto

pontino

Sinonimi e Contrari (2003)

pontino [der. del nome lat. (Pontia) e gr. (Pontía) dell'isola di Ponza]. - ■ agg. [dell'isola di Ponza] ≈ ponzese, ponziano. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo di Ponza] ≈ ponzese. ... Leggi Tutto

cerbero

Sinonimi e Contrari (2003)

cerbero /'tʃɛrbero/ s. m. [dal nome di Cerbero (lat. Cerbĕrus, gr. Kérberos), mitico cane a tre teste, custode dell'Ade]. - [portiere arcigno e severo: è peggio di un c.] ≈ ‖ custode, guardiano. ... Leggi Tutto

lupicante

Sinonimi e Contrari (2003)

lupicante s. m. [dallo sp. lobagante, lat. volg. ✻lucopante, adattam. del gr. lykopánthēr, specie di pantera, per l'aspetto aggressivo]. - (zool.) [crostaceo decapode diffuso nel Mediterraneo] ≈ astice, [...] Ⓖ gambero di mare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali