politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] stato, un governo, un capo dell'esecutivo imposta e cerca di risolvere i problemi politici: p. progressista, lungimirante] ≈ linea, strategia. 2. (estens.) [particolare modo di agire in vista del raggiungimento ...
Leggi Tutto
cefalalgia /tʃefalal'dʒia/ s. f. [dal lat. tardo cephalalgĭa e cephalargĭa, gr. kephalalgía e kephalargía, comp. di kephalḗ "testa" e un der. di algós "dolore"]. - (med.) [dolore al capo] ≈ [→ CEFALEA]. ...
Leggi Tutto
cefalea /tʃefa'lɛa/ (ant. cefalia) s. f. [dal lat. cephaleae, gr. kephaláia]. - (med.) [dolore al capo] ≈ cefalalgia, emicrania, Ⓖ mal di testa. ...
Leggi Tutto
cefalo /'tʃɛfalo/ s. m. [lat. tardo cĕphălus, dal gr. képhalos, der. di kephalḗ "testa"]. - (zool.) [nome di alcune specie di pesci ossei mugilidi delle acque marine costiere di regioni calde e temperate] [...] ≈ muggine ...
Leggi Tutto
politico /po'litiko/ [dal lat. politĭcus, gr. politikós der. di polítes "cittadino"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. a. [che riguarda lo stato: ordinamento, sistema p.] ≈ istituzionale, statale, statuale. b. [...] [che riguarda la vita pubblica] ≈ civile, pubblico, sociale. ↔ personale, privato. c. [che riguarda l'arte di governo e l'amministrazione dello stato] ≈ amministrativo, governativo. 2. (estens.) a. [che ...
Leggi Tutto
polizza /'pɔlits:a/ s. f. [dal lat. tardo apodīxis, dal gr. apódeiksis "dimostrazione, prova" e quindi anche "ricevuta, quietanza"]. - 1. [foglietto contenente indicazioni comprovanti un contratto, un'assicurazione, [...] un'obbligazione o l'avvenuto ricevimento di merce o denaro: p. del lotto, di assicurazione] ≈ contrassegno, ricevuta, scontrino, tagliando. 2. (ant.) [foglietto di carta per annotazioni] ≈ scheda, schedina ...
Leggi Tutto
celiaco /tʃe'liako/ agg. [dal lat. coeliăcus, gr. koiliakós, der. di koilía "cavità, ventre"] (pl. m. -ci). - (anat.) [dell'intestino: arteria c.] ≈ intestinale. ‖ addominale. ...
Leggi Tutto
loto² /'lɔto/ s. m. [dal lat. lotus, gr. lōtós]. - (bot.) [nome di differenti specie di piante, legnose o erbacee, terrestri o acquatiche] ● Espressioni: loto bianco ≈ sicomoro; loto indiano (o egiziano) [...] [pianta della famiglia ninfeacee, spesso coltivata in laghetti e vasche] ≈ nelumbo ...
Leggi Tutto
polo /'pɔlo/ s. m. [dal lat. polus, gr. pólos, propr. "asse, perno"]. - 1. (astron.) [ciascuno dei due punti d'intersezione dell'asse di rotazione di una stella o di un pianeta con la sua superficie: i [...] p. terrestri]. 2. (fig.) [spec. al plur., posizione o situazione antitetica: in fatto di idee politiche, siamo ai p. opposti] ≈ estremità, estremo. 3. (fig.) a. (polit.) [concentrazione di forze politiche ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...