uro-² [dal gr. oyro-, ôyron "urina"]. - (med., biol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "urina; minzione; apparato urinario", talora anche "urea, acido urico". ...
Leggi Tutto
polisillabo /poli'sil:abo/ [dal lat. tardo polysyllăbus, gr. polysýllabos, comp. di poly- "poli-" e syllabḗ "sillaba"]. - ■ agg. (gramm.) [formato di più sillabe: parola p.] ≈ e ↔ [→ POLISILLABICO]. ■ [...] s. m. (gramm.) [parola costituita di più sillabe] ≈ plurisillabo. ⇓ bisillabo, quadrisillabo, trisillabo. ↔ monosillabo ...
Leggi Tutto
-uro¹ [dal gr. -oyros, da oyrá "coda"]. - (zool.) Secondo elemento di parole composte, per lo più nomi della classificazione zoologica (per es. brachiuro), nei quali indica la presenza della coda. ...
Leggi Tutto
scorpena /skor'pɛna/ o /'skɔrpena/ s. f. [dal lat. scorpaena, gr. skórpaina]. - (zool.) [pesce osseo, di colore bruno rossastro o nerastro, con testa armata di creste di aculei e bocca protrattile] ≈ scorfano. ...
Leggi Tutto
logos /'lɔgos/ s. m. [dal gr. lógos "parola, discorso, ragione"]. - 1. (filos.) a. [nel pensiero greco, la parola come si articola in quello che si dice e, anche, ciò che si esprime attraverso la parola] [...] ≈ logo. ‖ discorso, pensiero. b. [realtà del pensare, sia come attività umana, sia come entità metafisica] ≈ intelletto, logo, ragione. 2. (teol.) [seconda persona della Trinità] ≈ Cristo, Figlio, logo, ...
Leggi Tutto
polisindeto /poli'sindeto/ s. m. [dal gr. polysýndeton, comp. di poly- "poli-" e syndéō "legare insieme"]. - (gramm.) [collegamento di più termini o frasi mediante ripetute congiunzioni] ≈ ⇑ coordinazione, [...] sindesi. ↔ asindeto ...
Leggi Tutto
urocione /uro'tʃone/ s. m. [lat. scient. Urocyon, comp. di uro-¹ e del gr. kýōn "cane"]. - (zool.) [nome di due specie di mammiferi carnivori diffuse negli Stati Uniti, che si arrampicano frequentemente [...] sugli alberi] ≈ ‖ orsetto lavatore, procione ...
Leggi Tutto
polispasto s. m. [dal lat. polyspaston, gr. polýspaston, comp. di poly- "poli-" e tema di spáō "tirare"]. - (mecc.) [tipo di grosso paranco] ≈ taglia. ...
Leggi Tutto
polispermia /polisper'mia/ s. f. [dal gr. polyspermía "abbondanza di seme"]. - 1. (med.) [presenza, nel liquido seminale, di un numero di spermatozoi superiore alla norma] ≈ polizoospermia. ↔ oligospermia. [...] 2. (biol.) [penetrazione di più spermatozoi nell'uovo] ↔ monospermia ...
Leggi Tutto
politeismo s. m. [der. del gr. polýtheos "che ha molti dèi"]. - (relig.) [venerazione di più divinità] ≈ [dal punto di vista cristiano] paganesimo, [dal punto di vista cristiano] (lett.) pagania, [dal [...] punto di vista cristiano] (lett.) paganismo. ↔ monoteismo. ‖ enoteismo, monolatria ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...