• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
2307 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

logografo

Sinonimi e Contrari (2003)

logografo /lo'gɔgrafo/ s. m. [dal gr. logográphos, comp. di logo- "logo-" e -gráphos "-grafo"]. - (crit.) [nell'antica Grecia, scrittore di narrazioni mitico-storiche in prosa] ≈ ‖ dossografo, mitografo, [...] storiografo ... Leggi Tutto

polipo

Sinonimi e Contrari (2003)

polipo /'pɔlipo/ s. m. [dal lat. poly̆pus, dal gr. polýpous, propr. "che ha molti piedi"]. - 1. [mollusco cefalopode ottopode] ≈ polpo. ⇓ moscardino. 2. (med.) [escrescenza di piccola dimensione su una [...] superficie mucosa] ≈ ‖ Ⓖ (pop.) cicciolo, Ⓖ (pop.) cicciotto ... Leggi Tutto

logogrifo

Sinonimi e Contrari (2003)

logogrifo s. m. [dal fr. logogriphe, comp. del gr. logo- e grîphos "discorso intricato; enigma"] (pl. m. -ci). - (gio.) [gioco enigmistico basato sullo smontaggio di parole] ≈ ‖ anagramma. ... Leggi Tutto

logometro

Sinonimi e Contrari (2003)

logometro /lo'gɔmetro/ s. m. [comp. del gr. lógos "computo" e -metro]. - (tecn.) [strumento usato un tempo per eseguire rapidamente calcoli approssimativi, costituito da una parte fissa e un'altra scorrevole [...] su di essa, su ciascuna della quali è riportata una scala] ≈ regolo (calcolatore) ... Leggi Tutto

cavolo

Sinonimi e Contrari (2003)

cavolo /'kavolo/ [voce di origine merid., lat. tardo caulus, dal gr. kaulós "fusto, stelo, cavolo"; come interiez., variante eufem. di cazzo]. - ■ s. m. 1. (bot.) [pianta erbacea della famiglia crocifere [...] coltivata a scopo alimentare] ≈ ‖ broccolo, verza. ● Espressioni (con uso fig.): un cavolo [nulla, niente, spec. in contesti negativi: non capisci proprio un c.] ≈ (volg.) una sega, (volg.) un cazzo, un ... Leggi Tutto

scorfano

Sinonimi e Contrari (2003)

scorfano /'skɔrfano/ s. m. [dal lat. scorpaena "scorpena", dal gr. skórpaina, der. di skorpíos "scorpione"]. - 1. (zool.) [pesce osseo, di colore bruno rossastro o nerastro, con testa armata di creste [...] di aculei e bocca protrattile] ≈ scorpena. 2. (f. -a) (fig., fam.) [persona molto brutta] ≈ (fam.) aborto, (volg.) cesso, mostro, obbrobrio, (spreg.) ragano, (spreg.) scherzo di natura, sgorbio, [se donna] ... Leggi Tutto

polis

Sinonimi e Contrari (2003)

polis /'pɔlis/ s. f. [dal gr. pólis "città"]. - (stor.) [città indipendente caratteristica dell'età classica greca] ≈ città-stato. ... Leggi Tutto

scoria

Sinonimi e Contrari (2003)

scoria /'skorja/ s. f. [dal lat. scoria, gr. skōría, der. di skō̂r "escremento"]. - 1. (metall.) [spesso al plur., ciò che resta dopo l'estrazione o la lavorazione di un metallo e sim.: s. di lavorazione] [...] ≈ (ant.) capomorto, residuo, rifiuto, scarto. ‖ detrito, materozzolo, raffilatura, sfrido. ⇑ avanzo, resto, rimanenza. 2. (fig., spreg.) [sopravvivenza deteriore di qualcosa: liberarsi dalle s. di un'erudizione ... Leggi Tutto

polisemia

Sinonimi e Contrari (2003)

polisemia /polise'mia/ s. f. [dal fr. polysémie, comp. del gr. poly- "poli-" e tema di sēmáinō "significare"]. - (ling.) [coesistenza di più significati in uno stesso elemento linguistico] ≈ ⇓ anfibologia. [...] ↔ monosemia, univocità ... Leggi Tutto

uro-¹

Sinonimi e Contrari (2003)

uro-¹ [dal gr. oyrá "coda"]. - (zool.) Primo elemento di parole composte, nelle quali significa genericam. "coda, elemento caudale" e sim. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 231
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali