rizomenon
riżòmenon s. m. [dal gr. ῥιζώμενον, part. medio neutro di ῥιζόω «mettere radici, radicarsi»]. – In biologia, categoria ecologica che comprende tutte le piante del rizobenthos capaci di fissare [...] il substrato originariamente mobile (sabbioso) per mezzo di vere e proprie radici o di formazioni fisiologicamente affini a queste (rizoidi, stoloni, ecc.) ...
Leggi Tutto
crio-
[dal gr. κρύος «freddo, gelo»; lat. scient. cryo-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica (come criogeno, criolite), col sign. di «freddo, ghiaccio». ...
Leggi Tutto
tisana
tiṡana s. f. [dal lat. tisăna, variante di ptisăna, e questo dal gr. πτισάνη «orzo mondato e decotto di orzo», der. di πτίσσω «mondare, sbucciare»; la pron. piana è prob. dovuta a un ant. passaggio [...] attrav. il francese]. – Propriamente, decotto di orzo; più genericam., infusione a tipo medicamentoso (tiglio, ruta, malva, ecc.) usata come calmante o emolliente ...
Leggi Tutto
bruco
s. m. [lat. tardo brūchus, dal gr. βροῦχος o βροῦκος] (pl. -chi). – 1. Genere di insetti coleotteri della famiglia bruchidi (lat. scient. Bruchus), le cui larve si sviluppano a spese di semi di [...] varie piante, soprattutto leguminose. 2. Nel linguaggio comune, nome di varie larve di insetti bruchidi (b. dei piselli, b. delle lenticchie, b. dei fagioli, ecc.), e anche di vermi; in partic. le larve ...
Leggi Tutto
impiastro
(o empiastro) s. m. [lat. emplastrum, gr. ἔμπλαστρον «unguento», der. di ἐμπλάσσω «spalmare, far aderire»]. – 1. a. Preparazione farmaceutica per uso esterno, costituita di sapone di piombo [...] (i. semplice) o a base di resine, cere, grassi, metalli (i. composto), di consistenza solida, capace di rammollirsi alla temperatura del corpo umano acquistando proprietà adesive; stesa in strato sottilissimo ...
Leggi Tutto
elegiopeo
elegiopèo s. m. (f. -a) [dal gr. ἐλεγειοποιός, comp. di ἐλεγεῖον «distico elegiaco» e tema di ποιέω «fare»], ant. – Elegiografo: elegiopei erano detti i componitori di quei versi (Sassetti); [...] io fui sommo elegiopeo Fiorito in altro tempo e in altro suolo (D’Annunzio) ...
Leggi Tutto
ceropegia
ceropègia s. f. [lat. scient. Ceropegia, dal gr. biz. κηροπήγιον «candelabro», per la forma della corolla di alcune specie]. – Genere di piante della famiglia asclepiadacee, con circa 150 specie [...] delle regioni tropicali dell’India, Africa e Australia: sono suffrutici, di aspetto vario, talora con foglie carnose, a corolla di solito rigonfia alla base, quindi assottigliata e poi allargantesi in ...
Leggi Tutto
tisanotteri
tiṡanòtteri s. m. pl. [lat. scient. Thysanoptera, comp. del gr. ϑύσανος «frangia, fiocco» e πτερόν «ala»]. – Ordine di insetti terrestri, detti anche fisopodi, di piccole dimensioni, a metamorfosi [...] incompleta: hanno apparato boccale asimmetrico, adatto a pungere e succhiare; corpo stretto e allungato, con protorace libero e meso- e metatorace intimamente uniti; quattro ali (talvolta poco sviluppate ...
Leggi Tutto
aromatizzare
aromatiżżare v. tr. [dal lat. tardo aromatizare, gr. ἀρωματίζω]. – 1. Profumare di aromi; rendere aromatica una sostanza, un cibo, una bevanda. 2. In chimica, trasformare un idrocarburo [...] naftenico in idrocarburo aromatico (v. aromatizzazione). ◆ Part. pres. aromatiżżante, anche come agg. e s. m., di sostanze, naturali o sintetiche, atte a conferire a cibi e bevande odori e sapori particolari. ...
Leggi Tutto
ippocastano
(letter. ippocàstano) s. m. [comp. di ippo- e gr. κάστανον «castagno», perché si riteneva che i suoi frutti giovassero in qualche malattia dei cavalli]. – Albero maestoso della famiglia ippocastanacee [...] (Aesculus hippocastanum), detto anche castagno d’India, coltivato come albero da ombra; ha foglie opposte, peltato-composte, e fiori bianchi in ricche pannocchie; il frutto è una capsula coriacea, aculeata, ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...