sotiaco
sotìaco agg. [dal gr. Σωϑιακός] (pl. m. -ci). – Che si riferisce a Sothis (gr. Σῶϑις), cioè a Sirio, stella principale della costellazione del Cane Maggiore, secondo l’antica denominazione greco-egiziana: [...] considerata nell’antico Egitto una dea, veniva identificata con Iside, e il suo sorgere eliaco (la ricomparsa nel crepuscolo mattutino) avveniva verso la fine di luglio, annunciando il periodo più caldo ...
Leggi Tutto
a-2
a-2 (davanti a vocale an-) [dal gr. ἀ-, ἀν-, con lo stesso etimo e valore del lat. in-; cfr. gr. ἄ-σοϕος, lat. in-doctus]. – Primo elemento (detto alfa privativo, o anche, meno spesso, a- privativo, [...] a- negativo) di composti greci o formati modernamente, nei quali indica mancanza, privazione e sim. (come abulico, acefalo, anestesia, apolide, ecc.). È da notare la differenza di sign. fra alcuni aggettivi ...
Leggi Tutto
gorgone
gòrgone (o gorgóne) s. f. [dal lat. Gorgo(n) -ŏnis, gr. Γοργώ(ν); nel lat. e gr. tardi, anche Gorgŏna, Γοργόνη]. – Nome (per lo più con iniziale maiuscola, Gorgone), dato nella mitologia greca [...] a tre divinità, Medusa, Steno e Eurìale, la cui testa orribile, anguicrinita, era capace di impietrire chi la guardasse; la tradizione è peraltro molto varia, così come l’interpretazione del mito: secondo ...
Leggi Tutto
sfenoide
sfenòide s. m. [comp. del gr. σϕήν σϕηνός «cuneo» e -oide; cfr. gr. σϕηνοειδής «simile a cuneo»]. – 1. In anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio, costituito [...] da un corpo cuboideo e da tre coppie di appendici: le grandi e le piccole ali che hanno direzione trasversale, e le apofisi pterigoidee che presentano direzione verticale; la faccia superiore del corpo ...
Leggi Tutto
epiteca
epitèca s. f. [dal lat. scient. epitheca, comp. di epi- e del gr. ϑήκη «teca»; cfr. gr. ἐπιϑήκη «accrescimento»]. – In zoologia: 1. La parete esterna dello scheletro dei polipi di alcuni madreporarî. [...] 2. Il complesso di piccole ossa disposte in serie longitudinali nell’epidermide dorsale dei chelonî privi di carapace ...
Leggi Tutto
pitico
pìtico agg. [dal gr. Πυϑικός] (pl. m. -ci). – Di Pito, antico nome (gr. Πυϑώ) della città di Delfi (v. delfico) e del dio Apollo ivi particolarmente venerato: feste p., o anche, come s. f. pl., [...] le Pitiche, feste religiose nazionali dell’antica Grecia (seconde per importanza solo alle feste olimpie), che si celebravano in onore di Apollo ogni quattro anni con agone musicale, ludi ginnici e gare ...
Leggi Tutto
iperboreo
iperbòreo agg. e s. m. [dal lat. Hyperboreus, gr. ῾Υπερβόρεος, parola d’incerta etimologia; la grafia gr. ῾Υπερβόρειος è dovuta a falsa connessione con βόρειος «boreale»]. – Che si trova nell’estremo [...] nord dell’Europa: terre, regioni i.; per estens. (spec. nell’uso poetico), settentrionale: Da l’iperboree nievi ai lidi rubri (Ariosto); sotto a quell’infausta luce [dell’aurora boreale] Rosseggia immensa ...
Leggi Tutto
-cele1
-cèle1 [dal gr. κήλη «tumore, ernia»]. – Secondo elemento di sostantivi composti della terminologia scientifica, derivati dal greco o formati modernamente (come idrocele, varicocele, cardiocele, [...] sono generalmente usati in ital. al masch., nonostante che le voci greche e latine da cui derivano (enterocele, hydrocele, sarcocele, gr. ἐντεροκήλη, ὑδροκήλη, σαρκοκήλη), o su cui sono stati esemplati, siano di genere femm. (come è lo stesso κήλη). ...
Leggi Tutto
nomos
nomòs s. m. – Traslitterazione del gr. νομός (pl. nomòi, gr. νομοί), talora usata anche in contesti ital. invece dell’adattamento nomo (v. nomo3). ...
Leggi Tutto
-arca
[dal lat. -archa, gr. -άρχης, der. di ἄρχω «essere a capo»]. – Secondo elemento di parole composte, derivate dal latino e dal greco o formate modernamente (come monarca, patriarca, ecc.), nelle [...] (pubarca, telarca), che designano il momento di comparsa di un fenomeno dell’età evolutiva: esso rappresenta in questo caso il sost. femm. gr. ἀρχή «inizio», da cui l’uso (sia pur raro) di tali parole al femm. anziché, com’è più frequente, al masch ...
Leggi Tutto
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...