• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [1]

turgore

Sinonimi e Contrari (2003)

turgore /tur'gore/ s. m. [dal lat. turgor -oris]. - 1. a. [qualità di un organo di mostrarsi di dimensioni superiori alla norma, per pienezza d'umore] ≈ [→ TURGIDEZZA (1. a)]. b. (estens.) [stato del pene [...] eretto] ≈ e ↔ [→ TURGIDEZZA (1. b)]. 2. a. (med.) [patologico aumento di volume di un tessuto o di un organo] ≈ [→ TUMEFAZIONE]. b. (estens.) [l'essere carnoso] ≈ [→ TUMIDEZZA (1. b)]. 3. (fig.) [con riferimento ... Leggi Tutto

fragore

Sinonimi e Contrari (2003)

fragore /fra'gore/ s. m. [dal lat. fragor -oris, der. di frangĕre "rompere"]. - 1. a. [rumore violento di cose che vanno in pezzi] ≈ [→ FRACASSO (1. a)]. b. [forte rumore che scuote con violenza l'aria: [...] il f. dell'esplosione] ≈ boato, frastuono, rimbombo, rombo. c. [con riferimento a effetti sonori come applausi, urla e sim., il manifestarsi forte e all'improvviso] ≈ esplosione, scoppio, scroscio. 2. ... Leggi Tutto

clangore

Sinonimi e Contrari (2003)

clangore /klan'gore/ s. m. [dal lat. clangor -oris], lett. - 1. [suono squillante di tromba e sim.] ≈ squillo. 2. (estens.) [suono forte in genere, spec. prodotto da più persone insieme] ≈ e ↔ [→ CLAMORE [...] (1)] ... Leggi Tutto

vigore

Sinonimi e Contrari (2003)

vigore /vi'gore/ s. m. [dal lat. vigor -oris, der. di vigēre "aver vigore"]. - 1. a. [capacità di vivere e di svilupparsi propria dell'organismo animale o umano, anche fig.: un uomo ancora nel pieno del [...] suo v.; il v. del suo ingegno è noto] ≈ energia, forza, gagliardìa, (ant.) possa, (ant.) possanza, vigorìa, vigorosità, vitalità. ↔ debolezza, fiacchezza, gracilità. ‖ macilenza. b. (estens.) [con riferimento ... Leggi Tutto

fulgore

Sinonimi e Contrari (2003)

fulgore /ful'gore/ (ant. folgore) s. m. [dal lat. fulgor -oris, der. di fulgēre "risplendere"]. - 1. [luce abbagliante] ≈ bagliore, (non com.) fulgidezza, (non com.) fulgidità, scintillìo, sfavillìo, sfolgorìo, [...] splendore. ↓ lucentezza, luminosità. ↔ buio, oscurità. 2. (fig.) [manifestazione somma di caratteristiche positive: una donna nel f. della bellezza] ≈ apogeo, culmine, pienezza ... Leggi Tutto

algore

Sinonimi e Contrari (2003)

algore /al'gore/ s. m. [dal lat. algor -oris, der. di algēre "avere freddo"], lett. - [freddo intenso] ≈ gelo. ↔ ardore, bollore. ↓ caldo, calore. ‖ afa, canicola. ... Leggi Tutto

rigore

Sinonimi e Contrari (2003)

rigore /ri'gore/ s. m. [dal lat. rigor -oris, der. di rigēre "essere rigido"]. - 1. (lett.) [compromissione della motilità o della mobilità della muscolatura, di organi o di articolazioni] ≈ Ⓣ (med.) rigidità, [...] Ⓣ (med.) rigor. 2. [condizione di freddo intenso] ≈ e ↔ [→ RIGIDITÀ (3. a)]. 3. (fig.) a. [eccessiva severità con cui si esige l'osservanza di una norma e sim.: il r. di un provvedimento] ≈ durezza, fiscalismo, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Vidal, Gore
Scrittore statunitense (West Point, New York, 1925 - Los Angeles 2012). Autore ironico di una vasta serie di opere narrative che abbracciano vari temi, dall'ambiguità sessuale alla vita familiare, dalla storia antica, anche leggendaria, rivisitata...
GORE, Charles
GORE, Charles Teologo anglicano, nato nel 1853, della famiglia dei conti di Arran. Educato a Oxford, si diede dapprima all'insegnamento (fellow del Trinity College, 1875-95; bibliotecario della Pusey Library, 1884-93); divenne poi vicario...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali