• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
432 risultati
Tutti i risultati [432]
Industria [100]
Chimica [84]
Medicina [63]
Arti visive [49]
Architettura e urbanistica [45]
Botanica [38]
Vita quotidiana [33]
Alta moda [31]
Moda [31]
Trasporti [24]

gommalacca

Vocabolario on line

gommalacca (o 'gómma lacca') s. f. [comp. di gomma e lacca3]. – 1. Prodotto di secrezione (detto anche lacca rossa o indiana) di un gruppo di insetti emitteri della famiglia coccidi, il più importante [...] dei quali è Laccifer lacca, allevato fin dall’antichità su alcune piante (acacia, butea, ecc.) nell’Asia merid. e isole adiacenti; composta per la maggior parte da poliesteri e sostanze cerose, contiene ... Leggi Tutto

gommapiuma

Vocabolario on line

gommapiuma s. f. [comp. di gomma e piuma (con allusione alla sua leggerezza)]. – Nome depositato di una varietà di gomma espansa, usata per la fabbricazione di materassi, cuscini, imbottiture e sim. ... Leggi Tutto

gommare

Vocabolario on line

gommare v. tr. [der. di gomma] (io gómmo, ecc.). – 1. Spalmare di uno strato di gomma; effettuare l’operazione di gommatura: g. un rotolo di carta. 2. non com. Munire di pneumatici: g. un’automobile; [...] g. la bicicletta. ◆ Part. pass. gommato, anche come agg. (v. la voce). ... Leggi Tutto

gommatrice

Vocabolario on line

gommatrice s. f. [der. di gommare]. – Macchina per distendere su un foglio di carta, o anche su un tessuto, uno strato di gomma: è composta di due cilindri rotanti tra i quali scorre il foglio, di cui [...] uno parzialmente immerso in una soluzione acquosa di gomma. ... Leggi Tutto

gommìfero

Vocabolario on line

gommifero gommìfero agg. [comp. di gomma e -fero]. – In botanica, di pianta che produce gomma: alberi gommiferi. Con altra accezione, cellula, pianta g., affette da gommosi. ... Leggi Tutto

gommificazióne

Vocabolario on line

gommificazione gommificazióne s. f. [der. di gomma]. – Processo biochimico per cui alcuni carboidrati, spec. emicellulose, sono trasformati in gomma, come avviene, per es., nella gommosi delle piante. ... Leggi Tutto

gommifìcio

Vocabolario on line

gommificio gommifìcio s. m. [comp. di gomma e -ficio]. – Stabilimento per la lavorazione della gomma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI

gommino

Vocabolario on line

gommino s. m. [der. di gomma]. – Nome generico di piccoli accessorî e guarnizioni di gomma: il g. di un ammortizzatore; in partic., piccolo tappo interno, a tenuta ermetica, delle bottigliette di profumi, [...] medicinali e sim ... Leggi Tutto

gommóne

Vocabolario on line

gommone gommóne s. m. [der. (propr. accr.) di gomma]. – Battello di gomma o di tela gommata, che assume forma funzionale e galleggiabilità mediante il gonfiamento di camere d’aria opportunamente sagomate [...] (mentre sgonfio si può ripiegare e trasportare con limitato ingombro), generalm. dotato di motore fuoribordo, usato per diporto e come mezzo di salvataggio ... Leggi Tutto

gommòṡi

Vocabolario on line

gommosi gommòṡi s. f. [der. di gomma, col suff. -osi]. – Processo patologico delle piante (denominato anche mal della gomma), dovuto a traumi, parassiti o predisposizione, che si manifesta con la formazione [...] e spesso con essudazione di sostanze incolori o brune dette gomme, che derivano dalle cellule vive di varî tessuti per gommificazione delle pareti e del contenuto cellulare (amido, ecc.); vi sono soggette molte prunoidee (pesco, mandorlo, ecc.), ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Enciclopedia
gomma
Sostanza dotata di proprietà elastiche, di varia origine e natura. Botanica Essudato incolore o bruno, derivante dall’alterazione di cellule dei tessuti corticali o dell’alburno, che si forma a causa di un processo patologico delle piante dovuto...
gomma
gomma Nodulo profondo della pelle, o di altri tessuti, che evolve verso il rammollimento e l’ulcerazione, dando esito a una sostanza di aspetto gommoso. La forma più nota e caratteristica è rappresentata dalla g. sifilitica o luetica, manifestazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali